Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Vive in Marocco e percepisce la pensione sociale denunciato dai carabinieri
Archivio

Vive in Marocco e percepisce la pensione sociale denunciato dai carabinieri

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Era convinto di farla franca ma l’intuito dei carabinieri intervenuti a casa sua per sedare un privato dissidio stavolta sono costati ad un uomo di origine marocchina ed ai suoi familiari  una denuncia alla competente Procura per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.

E’ il mese di novembre 2015 quando una pattuglia della Stazione di Bettona interviene a Cannara dove era stata richiesto l’intervento dei militari dell’Arma a seguito di una lite in famiglia. I militari prendono contatti come sono soliti fare con i richiedenti: i figli di un signore originario del Marocco intendono appropriarsi  del contributo sociale destinato al loro capo famiglia sentendosi in diritto di spendere  tale somma  in quanto da circa quattro anni il diretto interessato si era trasferito in pianta stabile nel suo Paese di origine dove si era fatto tra l’altro, una nuova famiglia.

 

Ne nasce un furibondo alterco, composto il quale, ha inizio il lavoro vero e proprio dei carabinieri. E’ una indagine articolata e complessa caratterizzata da una serie di accertamenti effettuati presso l’I.N.P.S. di Perugia, l’ufficio postale competente e che tra le altre cose vede anche una serie di testimonianze raccolte ad hoc tra i congiunti dell’uomo. La ricostruzione fatta dai militari della Stazione di Bettona permette di ricostruire in ogni suo aspetto la vicenda che ha visto l’uomo, cancellato per irreperibilità dal comune di Cannara ove risiedeva da circa quattro anni, percepire sino alla data odierna l’assegno sociale mensile che, come richiesto dall’interessato veniva puntualmente accreditato sul suo libretto giacente presso l’ufficio Postale di Cannara.

A dare il giusto risalto  alla vicenda c’è anche un altro aspetto: in un’ottica di spending review, di crisi generale e di tagli ai settori della Pubblica Amministrazione,  c’è chi ancora pensa, pur avendo fatto rientro in Marocco dal 2012, di conseguire un indebito quanto ingiusto profitto ai danni del resto della comunità.  Le indagini dei militari coordinati dal Maggiore Marco Sivori hanno fatto luce su un caso di malcostume che, stando alla ricostruzione di carabinieri, investirebbe tanto l’uomo quanto i suoi familiari, perfettamente a conoscenza della totale assenza di requisiti da parte del capo famiglia

ai fini dell’erogazione del contributo. Questi avrebbero infatti sostenuto la fittizia presenza dell’uomo sul Territorio Nazionale pur di continuare a beneficiare di tali erogazioni da loro usate in tutto o in parte per fronteggiare le spese dell’intero nucleo familiare rimasto in Umbria (bollette della luce, acqua, gas e pagamento del canone di locazione dell’appartamento dagli stessi occupato). Ed è stata proprio una scintilla scoccata per la contesa dell’agognato ”bottino” a determinare l’intervento dei militari della Benemerita che dopo i dovuti accertamenti hanno segnalato alla magistratura l’intero nucleo familiare reo  di aver indebitamento percepito circa 20.000 euro nel corso degli ultimi anni.

Truffa all'Inps
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Assisi, cittadina albanese denunciata per truffa allo Stato

3 Mins Read

Si finge cieco per avere la pensione di invalidità: arrestato dai Carabinieri

4 Mins Read

Megatruffa all’Inps: denunciati anche nove umbri

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?