Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Visita della presidente Tesei all’ospedale di Spoleto: il punto della situazione
Archivio

Visita della presidente Tesei all’ospedale di Spoleto: il punto della situazione

FrancescoBy FrancescoLuglio 26, 2021Nessun commento6 Mins Read
 

La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, accolta dal direttore generale della Asl Umbria 2, Massimo De Fino, ha visitato questa mattina l’ospedale di Spoleto.

Scopo della visita, durante la quale la Presidente ha incontrato parte del personale sanitario, quella di verificare il percorso di riconversione della struttura dopo l’utilizzo della stessa, così come altri ospedali umbri, per far fronte all’emergenza Covid e di verificare se si stiano rispettando le tempistiche del piano che le era stato consegnato due mesi fa proprio dai vertici dell’ASL 2.

 

“L’Ospedale di Spoleto – ha sottolineato la Presidente Tesei – è una struttura che abbiamo sempre ritenuto strategica nella politica sanitaria della nostra regione. L’attenzione nei confronti di quelle che sono le esigenze dei cittadini del territorio spoletino è sempre stata alta. Proprio per questo motivo, sono venuta ad incontrare gli operatori e a constatare la ripresa delle prestazioni extra Covid, anche allo scopo di trovare rapidi percorsi per superare le eventuali criticità presenti. Confermo la ferma volontà mia e dell’Assessore Coletto di rendere gli ospedali di Foligno e Spoleto il terzo polo sanitario regionale nell’ambito del piano socio sanitario regionale che la Sanità si sta apprestando a redigere e che sarà oggetto di una costante interlocuzione con i territori”.

Dal confronto con il Direttore De Fino ed alcuni primari è emerso in sintesi quanto segue:

Chirurgia:

Sono riprese le attività di ricovero il 24 maggio sia come ricoveri ordinari che come Day Hospital. Le attività chirurgiche sono riprese appieno soprattutto per la robotica che è ritornata ai livello pre Covid. 

Nel confronto dello stesso periodo (24 maggio – 18 luglio) degli ultimi tre anni infatti emerge: 2019 intervento robotici 38, 2020 intervento robotici 24, 2021 intervento robotici 31.

Gli interventi complessivi sono stati 228 contro i 390 dello scorso anno. La differenza è data dalla carenza di anestesisti (4 in meno, da 15 a 11) con riorganizzazione delle sedute operatorie a vantaggio della chirurgia più complessa (robotica) e programmata, nonché quella ambulatoriale in cui un anestesista può essere presente su più sale operatorie. Se infatti agli 228 interventi programmati si aggiungono anche quelli di chirurgia ambulatoriale, pari a 256 totali il totale diventa di 484 interventi. Per ovviare alla carenza di anestesisti è in atto un concorso per Anestesia e Rianimazione a tempo indeterminato per 4 posti – scadenza 19 agosto 2021

 

Pronto Soccorso

Il pronto soccorso ha ripreso appieno le proprie attività.

Nel periodo 28 maggio – 17 luglio sono stati effettuati 2247 interventi complessivi.

Rispetto allo scorso anno lo stesso numero di medici (19 + responsabile) ma 5 infermieri in più (34 rispetto a 29). Due ambulanze 118 a disposizione, di cui una medicalizzata, e rispetto allo scorso anno ulteriori due ambulanze convenzionate non medicalizzate

 

Oculistica

Ad oggi sono state effettuate n. 107 interventi intravitreali. Dal 25 agosto riprenderanno anche gli interventi di cataratta. Il servizio di oculistica di Spoleto verrà dotato di una autonoma sala operatoria per cataratte, al fine di abbattere le liste di attesa regionali per tale patologia.

Laboratorio Analisi

Dal 17.6.21, a seguito di spostamento del punto vaccinale, si è potuto riallestire il punto prelievi in prossimità del laboratorio analisi e di riaprirlo.

Dal 17.06.2021 al 19.7.21 i pazienti ESTERNI afferiti al punto prelievi del P.O. di Spoleto sono stati 1834

 

Radioterapia

E’ confermata la volontà di procedere alla dotazione dell’ospedale di un nuovo acceleratore lineare e le procedure sono in atto.

E’ stata infatti nominata dalla Direzione Generale una Commissione per la valutazione della necessità di acquisto o noleggio della apparecchiatura e delle caratteristiche tecniche generali.

La Commissione ha già discusso sul tipo di acceleratore consono all’attività del Servizio, tenuto conto che si aspetta un incremento dei trattamenti radioterapici che dovrebbero essere portati da 30 ad almeno 50 al giorno. E’ stata dunque nominata una commissione dedicata alla stesura del capitolato. Per ovviare, nel frattempo, ad eventuali problematiche tecniche dell’attuale acceleratore lineare si stipuleranno protocolli di intesa con le Aziende Ospedaliere per la presa in carico dei pazienti in caso di difficoltà. Ad oggi vengono trattati circa 30 pazienti al giorno.

Sono ovviamente emerse anche delle criticità legate principalmente alla carenza di personale. A tal proposito sono stati attivati specifici concorsi.

Punto Nascita

I locali sono disponibili. Al fine di attivarlo nuovamente è stato emanato il Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Dirigente Medico della disciplina di Pediatria – Area Medica e delle Specialità Mediche per il P.O. di Spoleto e il P.O. di Orvieto, con scadenza 5 agosto 2021. In attesa di riaprire il punto nascita in sicurezza, da fine agosto inizieranno alcune attività, almeno di day hospital, sia per la ginecologia che per la pediatria.

Altri Concorsi in atto:

Anestesia e Rianimazione a tempo indeterminato per 4 posti – scadenza 19 agosto 2021

Malattie dell’App. Respiratorio a tempo indeterminato per 2 posti – scadenza 5 agosto 2021

Medicina Interna a tempo indeterminato per 7 posti – scaduto il 19 luglio 2021

Chirurgia a tempo determinato – scadenza 4 agosto 2021;

Nefrologia a tempo determinato –  scadenza 28 luglio 2021;

Ricovero ordinario

Le attività di ricovero ordinario risentono in questo periodo della assenza di unità operative di Ostetricia e Pediatria (punto nascita), ma anche della cardiologia, in quanto i cardiologi seppur presenti sulla carta in egual numero rispetto al passato (5 unità), uno specialista è assente per maternità, uno è presente al 50% per motivi di salute, ed altri due, sempre per motivi di salute non possono assicurare né le guardie né le reperibilità. Pertanto le attività di reparto sono sospese e vengono svolte solo le attività di consulenze al pronto Soccorso, visite ed esami strumentali

Liste di attesa

Alcune criticità sulle liste di attesa sono state contenute grazie allo spostamento delle attività ambulatoriali presso altra struttura in via Manna. Così come in alcune specialità (visite endocrinologiche ed eco tiroide, visite pneumologiche per fare un esempio) sono state accorciate anche grazie alla presenza di contrattisti.

Più consistenti si registrano per la RMN che si conta di poter ridurre sia alla luce dell’ultimo concorso già espletato per specialisti radiologi sia grazie all’utilizzo di futuri esami in remoto.


Associazione Culturale Caso Rossa

Stamattina, presso l’ospedale San Matteo, presidio di “accoglienza” alla Presidente della Ragione la leghista Tesei, organizzato da Casa Rossa (con il sostegno del Coordinamento Sanità Pubblica), a cui hanno partecipato il Fronte Comunista e della Gioventù Comunista, e alcuni esponenti di Difendiamo Spoleto. Siamo stati a ricordare a chi ci ha tolto l’ospedale per 6 mesi che non se la può cavare con un’apertura a mezzo servizio. Sono anni che provano a ridimensionare l’ospedale di Spoleto, almeno dai tempi della Lorenzetti. Se la Tesei pensa di raggiungere l’obiettivo sfruttando il caos sanitario “post” covid, ha fatto un calcolo sbagliato. Rivogliamo tutto, subito! Punto nascite, pediatria, angiologia, neurologia, oculistica, chirurgia lunga degenza, sale operatorie attive e tutto il personale medico e infermieristico necessario. Questo è il messaggio che abbiamo lasciato alla Presidente leghista, il cui passaggio è stato salutato in modo “colorato” da vari presenti, non affatto contenti di avere avuto indietro solo mezzo ospedale.

Ospedale riapertura Tesei
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

10.0

Insulti agli specializzandi in Neurologia

2 Mins Read

Scuola, in Umbria graduatorie pubblicate e ritirate o rettificate perché sbagliate

2 Mins Read

Tentativo di scasso alla sala mortuaria dell’ospedale di Perugia

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?