Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Villa Fidelia la performance artistico-teatrale Novecento organizzata da Lorella Pittavini e Fabrizio Pinzauti
Archivio

A Villa Fidelia la performance artistico-teatrale Novecento organizzata da Lorella Pittavini e Fabrizio Pinzauti

FrancescoBy FrancescoAgosto 20, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Torna la cultura a Villa Fidelia di Spello che in questi giorni ospita “Stati d’Arte”,  la mostra Internazionale d’Arte Contemporanea organizzata dall’Associazione La Casa degli Artisti e curata dal critico d’arte Prof. Andrea Baffoni.

A presentare la quinta edizione nella suggestiva cornice della villa Cinquecenstesca il presidente dell’associazione Franceso Minelli insieme a Walter Marangoni che ha curato l’installazione della mostra collettiva di fotografia, “Passioni, viaggi, memorie” allestita alla Limonaia.

 

Il taglio del nastro è stato effettuato sabato 31 luglio e fino al 29 agosto sarà possibile ammirare le opere di 70 artisti italiani e stranieri e di partecipare ad eventi collaterali artistici, musicali e teatrali che andranno ad impreziosire l’offerta culturale.

Sabato 21 agosto alle ore 21 ci sarà la performance artistico-teatrale “Novecento opera di moda” creata da Lorella Pittavini e Fabrizio Pinzauti.
Un evento di rilevanza che desta molta curiosità perché è una storia che parla al cuore, in quanto si raccontano le vicende di un bambino che nasce su una nave e da quella nave non scenderà mai più, perché la sua felicità è in quella nave, e ci si interroga perché non ha altri desideri. Perché porsi dei limiti se la vita offre l’infinito? Ma che cos’è l’infinito? Per Lorella Pittavini e Fabrizio Pinzauti è “LA POSIZIONE DEL CUORE”. 
Ma tutto questo desta ancora più curiosità e voglio saperne di più da questa stilista che incontro e mi sorprende per la sua sensibilità di associare questa favola con la moda, la creatività e l’arte.

Come nasce Lorella Pittavini professionalmente?
«Ho scelto Moda e Costume del Liceo Artistico di Perugia, e appena terminato, ho lavorato subito con un’azienda di maglieria che si chiamava “LA SQUADRA” di origine monegasca (Montecarlo) che aveva un prodotto fashion di grande ricerca e ci sono rimasta per cinque anni e ancora cinque anni con Manrico cashmere. Dopo di che, ho sentito l’esigenza di creare uno spazio dove potevo sperimentare la mia creatività e difenderla dagli attacchi dell’industrializzazione dei prodotti, perché sono convinta che la passione per il bello deve avere la priorità su tutto. Allora ecco che nasce  “CASHMERE & CO STUDIO DESIGN”. Il mio studio stilistico, dall’abbigliamento specializzato uomo-donna e anche una linea “Moda per bambini”. L’arte è la mia compagna di viaggio, non esiste la moda senza arte e la pittura è la mia vita».

Questa vivacità creativa mi affascina e domando ancora Lorella, perché Novecento?
«Perché Fabrizio Pinzauti è un narratore. Ama il racconto, la forza della storia, e può colorarlo con i suoi toni, i suoi mille volti tra un respiro e la parola, le sue pause hanno il potere di inchiodarti a lui, inducono l’anima a immaginare scenari di Novecento. Racconta le dinamiche, le fragilità e i desideri degli uomini ma anche i limiti che tutti abbiamo. Ascolto ammirata questa designer che con la semplicità e l’innocenza di una bambina è rimasta incatenata in questa favola, e ci induce con l’attore Fabrizio Pinzauti, a guardarci dentro e a chiederci cosa sia l’infinito e la necessità a volte di porsi dei limiti… ma sopra ogni cosa arrivare a comprendere ciò che davvero conta e ci riguarda “LA POSIZIONE DEL CUORE”».
           Maria Rita Chiacchiera

Lorella Pittavini Novecento Villa Fidelia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

A Villa Fidelia la performance artistico-teatrale “Novecento opera di moda”

3 Mins Read

‘Stati d’arte’, presentata a Spello la mostra internazionale di arte contemporanea

2 Mins Read

Inaugurata “Stati d’arte” 45 artisti a confronto

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?