A Torgiano, nella piazzetta antistante la Sala Sant’Antonio e all'interno di essa, si è tenuta l'inaugurazione della 20a edizione della mostra “VASELLE D’AUTORE PER IL VINO NOVELLO” per il MACC, Museo dell’Arte Ceramica Contemporanea.
Protagonisti dell'edizione 2015 sono l'argentina Vilma Villaverde e gli italiani Enrico Stropparo e Andrea Caruso. E' stato grande il successo di pubblico all'inaugurazione della manifestazione che celebra lo strettissimo rapporto che intercorre a Torgiano tra “Vino e Ceramica”. Da sottolineare anche durante la presentazione dell'iniziativa l'emozione e il minuto di silenzio che il Sindaco di Torgiano Marcello Nasini e le altre autorità presenti hanno voluto per ricordare le vittime innocenti della strage a Parigi.
Vaselle d'autore è nell'ambito della sesta edizione di “Versando Torgiano”, il contenitore culturale organizzato dal Comune di Torgiano che, attraverso una serie di eventi, ha celebrato l’olio e il vino, eccellenze del suo territorio.
Oltre la mostra, è stato presentato il catalogo dell’edizione 2015 con la storica dell’arte Daniela Fonti e un video di animazione realizzato dall’artista faentino Mirco Denicolò per il Museo Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano e per festeggiare i 20 anni della manifestazione. Il video, nato dalla collaborazione dell’artista con il Centro Giovani di Torgiano prende ispirazione dalle collezioni del MACC e le inserisce in un originale plot di “ceramica animata”.
La colonna sonora ideata ed eseguita dai giovani del Centro, completa questa inusuale ed efficacissima opera. Giunta alla ventesima edizione, da due decenni, Nino Caruso, uno dei più importanti maestri della ceramica internazionale, ideatore e direttore artistico della manifestazione, invita, ogni anno, tre artisti a creare dei contenitori in ceramica per mescere il vino, reinterpretando la vasella, tradizionale boccale umbro che discende dalla medioevale “panata”, recipiente con un orlo che ricorda il becco del pellicano. Le opere sono raccolte nel MACC Museo Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano e rappresentano una straordinaria collezione di arte ceramica contemporanea.