Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Utilizzare strutture militari per intensificare vaccinazioni”
Archivio

“Utilizzare strutture militari per intensificare vaccinazioni”

RedazioneBy RedazioneMarzo 26, 2021Nessun commento2 Mins Read
 

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ha scritto una lettera alla Presidente della Giunta, Donatella Tesei, in cui propone di valutare l’ipotesi di utilizzare le strutture dell’Esercito per incrementare il numero dei punti vaccinali e le somministrazioni. Secondo Fora una struttura ottimale sarebbe la Caserma “Gonzaga” di Foligno.

Fora scrive che “nella certezza che ad oggi l’arma più efficace e potente contro il virus è quella di una campagna vaccinale di massa la più rapida e veloce possibile, mi permetto di sottoporre alla Sua cortese valutazione l’ipotesi di utilizzare a tale scopo anche le strutture dell’esercito presenti nella nostra regione, per incrementare il numero dei punti vaccinali e le somministrazioni giornaliere, compatibilmente con il numero dei vaccini che saranno a disposizione nelle prossime settimane”.

 

“In Umbria ci sono alcune strutture dell’esercito che potrebbero essere utilizzate a tale scopo mediante una intesa fra Regione, Protezione Civile, Commissario nazionale per l’Emergenza e Esercito Italiano. La struttura ottimale – sia per la logistica che per il personale presente – su cui realizzare un centro vaccini per tutta la Valle Umbra Sud e non solo – è l’ottima e prestigiosa Caserma Gonzaga di Foligno, il Centro Nazionale di reclutamento e selezione reclute il cui personale è abituato a compiere a pieno regime oltre 70.000 selezioni l’anno, contro i 35.000 dello scorso anno. Ritengo che se vi fosse una disponibilità da parte della Difesa, ovviamente compatibilmente con le attività di arruolamento già previste, con la stipula di un protocollo con la Regione e le altre autorità dell’emergenza covid potrebbe costituire un punto di eccellenza per imprimere anche in Umbria una ulteriore e decisa svolta nella campagna vaccinale”.

“Il centro nazionale – prosegue Fora – può contare fra medici e operatori sanitari su 20/25 preziosissime unità, che potrebbero essere destinate a questo scopo, secondo un calendario ed un modello organizzativo da definire con le autorità militari. A mio avviso occorre verificare in tempi rapidi l’eventuale disponibilità dell’Esercito e della Difesa ad utilizzare questa e le altre strutture presenti in Umbria. Arrivare all’estate (dosi di vaccini disponibili permettendo) avendo vaccinato la gran parte dei cittadini umbri – conclude Fora – significherebbe poter godere in tranquillità e sicurezza dei flussi turistici in entrata che sembrano già delinearsi, appena le altre regioni avranno superato la fase di piena della terza ondata che ha già colpito l’Umbria nelle settimane scorse”.

Andrea Fora Piano vaccinale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Guido Castelli è il nuovo commissario per la ricostruzione post sisma

2 Mins Read
10.0

Fora (Patto Civico), grave il reintegro dei medici no vax

2 Mins Read

Green pass, la Regione chiede chiarimenti al Ministero su persone infette dopo prima dose di vaccino

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?