Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Università di Perugia al Quirinale per celebrare la Giornata delle Malattie rare
Archivio

Università di Perugia al Quirinale per celebrare la Giornata delle Malattie rare

admin03 Mins Read
 
 
 

L’Università di Perugia, rappresentata dalla prof.ssa Susanna Esposito, professore ordinario di pediatria, su nomina del Magnifico Rettore prof. Franco Moriconi, domani 28 Febbraio sarà ospite d’onore del Presidente Mattarella in occasione della celebrazione della Giornata delle Malattie Rare. Nel pomeriggio di domani, invece, a Perugia si terrà un incontro su “L’assistenza e la ricerca sulle Malattie Rare in Umbria” presso l’Ospedale S. Maria della Misericordia. 

Un invito prestigioso per l’Università di Perugia ospite al Quirinale per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. “Un appuntamento importante – sottolinea la prof.ssa Susanna Esposito, presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici, WAidid – affinchè di malattie rare si continui a parlare, sensibilizzando l’opinione pubblica su queste patologie che ancora oggi, nella maggior parte dei casi, non hanno una cura specifica e comportano una gestione clinica complessa”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che esistono oltre 6000 distinte malattie rare che arrivano a colpire circa il 3% della popolazione mondiale. Nella sola Unione Europea, si stimano tra 27 e 36 milioni di persone con malattie rare di cui oltre 1 milione in Italia. Di queste solo 583 sono ufficialmente riconosciute nel nostro Paese, e, sebbene i nuovi LEA ne aggiungeranno 110, per moltissime altre sarà ancora difficile una diagnosi e terapia adeguate. Nella Regione Umbria è attivo il Registro delle Malattie Rare e i Centri dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, tra il 2013 e il 2016, hanno certificato 756 casi di pazienti con patologia rara, di cui 354 maschi e 402 femmine. Di questi, all’origine si riscontrano malattie endocrine (176 casi), malformazioni congenite (156 casi), malattie del sangue (154 casi) e malattie del sistema nervoso (120 casi).

 
 
 
 

“Nonostante sia possibile oggi curare alcune malattie rare con i farmaci – interviene la dott.ssa Gabriela Stangoni, genetista responsabile del Centro Malattie Rare della Regione Umbria – per moltissime altre non esiste una terapia specifica ma ci affidiamo a provvedimenti di supporto seguendo i piccoli pazienti con ripetuti follow up”. E di malattie rare e dell’importanza della ricerca e dell’assistenza ai pazienti affetti da tali patologie e ai loro familiari si discuterà domani pomeriggio a Perugia in occasione dell’incontro dal titolo “Assistenza e Ricerca sulle Malattie Rare in Umbria” che si terrà presso l’Ospedale S. Maria della Misericordia, con un focus sui risultati della ricerca sui nuovi farmaci per il trattamento della Distrofia Muscolare di Duchenne e per l’Atrofia Muscolare Spinale.

“L’incontro – precisa la dott.ssa Manuela Taddei, referente per la Direzione Sanitaria delle Malattie Rare – è un altro momento di sensibilizzazione, informazione e confronto che, insieme al Registro, contribuisce a definire questo problema che coinvolge, nella Regione Umbria, oltre 3000 pazienti. Ma dobbiamo riuscire ad andare oltre, mettendo a regime lo “Sportello regionale per le malattie rare” e predisponendo i PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici ed Assistenziali) che aiutino i pazienti ad individuare e raggiungere i servizi specifici e organizzino i servizi coinvolti ad interagire sinergicamente”.

La locandina dell’incontro che si terrà martedì 28 febbraio a Perugia

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleE’ di Plautilla Nelli la Santa Caterina della Collezione Perkins
Next Article Ponte San Giovanni: gettano pietre dal cavalcavia e colpiscono un’auto

Related Posts

UniPg al ballottaggio: domani si sceglie il nuovo Rettore

Giugno 16, 2025

Lotta all’emicrania: il Centro Cefalee dell’Università di Perugia tra i protagonisti delle nuove linee guida internazionali

Giugno 9, 2025

Ballottaggio all’Università di Perugia: Gammaitoni annuncia il sostegno a Marianelli

Giugno 9, 2025

Elezioni per il nuovo rettore UniPg: Daniele Porena al ballottaggio con Massimiliano Marianelli

Giugno 5, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?