Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

    Luglio 8, 2025

    Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

    Luglio 8, 2025

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Una bellissima Notte Gialla all’Università per Stranieri
Archivio

Una bellissima Notte Gialla all’Università per Stranieri

admin03 Mins Read
 
 
 

Si è tenuta giovedì 14 luglio 2016 la Notte Gialla dell’Università per Stranieri di Perugia, direzione artistica del Teatro di Sacco, evento durante il quale la rinnovata Piazza Grimana ha fatto da cornice ad una performance artistica e musicale frutto della contaminazione fra i diversi linguaggi delle arti visive multimediali, del teatro e della danza.

Lo spettacolo si è avvalso di due elementi scenici d’eccezione: l’Arco Etrusco e Palazzo Gallenga. Quest’anno infatti, l’iniziativa è stata ospitata dalla “rinnovata” Piazza Fortebraccio, per i perugini e per gli studenti dell’Ateneo Piazza Grimana, luogo cittadino legato alla vita istituzionale della Stranieri per contiguità e condivisione degli indicatori di comunità. Dopo la recente riqualificazione qui trovano spazio eventi ed altre iniziative. 
La sinergia artistica da cui nasce la performance andata in scena il 14 luglio dal titolo Time Gate ha visto la partecipazione di diverse forme del talento. Il risultato è stato un’esibizione artistica unica e multisensoriale, presentata al pubblico a partire dalle ore 21:30 attraverso suggestivi giochi di luci, ombre e suoni  
L'Arco Etrusco testimone immobile della storia di Perugia, si è trasformato per una sera in una sorta di macchina del tempo. Attraverso le parole del più grande viaggiatore del mito Odisseo, interpretate da Maurizio Modesti, gli spettatori sono stati proiettati in un viaggio virtuale con l’ausilio del video mapping, nuova frontiera dell’arte e della tecnologia che proietta immagini in computer grafica su superfici reali, in questo caso quella dell’Arco di Etrusco o arco Augusto appunto, porta settentrionale della Perugia antica, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D.
Durante il viaggio virtuale si sono incontrate le note di Stefano Ragni, il Coro Voci dal Mondo diretto dal Maestro Alberto Bustos e i sui canti, le coreografie di Undercover Dance Company di Manuela Giulietti e i talenti degli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che hanno partecipato alla realizzazione di Time Gate.
Patrocinata dal Comune di Perugia, Capitale Italiana dei Giovani 2016, la serata si è conclusa con il concerto della cover band di Fabrizio De Andrè Creuza de Ma.
Nell’attesa degli eventi in notturna “Aspettando la notte Gialla”: porte aperte a tutti coloro che, turisti, studenti e curiosi, hanno voluto partecipare ai tour guidati e scoprire la storia di Palazzo Gallenga, pregevole esempio di architettura tardo-barocca, i corsi e i servizi offerti. Mattina e pomeriggio lezioni di approfondimento si sono tenute in Piazza, all’aria aperta; si è parlato di lingua italiana per stranieri, dei temi della commedia dell'arte, di pittura tardogotica e metodi di lettura delle opere. Oltre centocinquanta in totale i partecipanti, molti i turisti, alle cinque classi programmate. I desk dedicati all’orientamento, allestiti per l’occasione fino alle 18:00, anno fornito informazioni relative ai corsi di lingua e cultura italiana, rivolti specificatamente agli stranieri e ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Ateneo afferenti a due distinte macroaree: quella didattico-linguistica e promozionale-interculturale della lingua italiana e quella della comunicazione e delle relazioni internazionali. 
Una mostra. Nel corso della giornata anche una mostra ancora in atto, Donne, dedicata ai temi del femminile frutto della creatività di due studentesse cinesi e la proiezione di film girati in Umbria. 

 
 
 
 

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLive di Venditti a Villa Fidelia
Next Article Marco Mazzoni nuovo presidente del Corecom

Related Posts

Il baccano vien di notte e le norme viola tutte

Settembre 7, 2022

Esame alla Stranieri di Suarez, la procura Figc archivia l’inchiesta sulla Juventus

Dicembre 15, 2021

Concorsi truccati alla Stranieri, Pavanelli interroga il ministro

Novembre 24, 2021

La Guardia di Finanza torna all’Università per Stranieri: nel mirino concorsi “addomesticati“

Novembre 17, 2021
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025
10.0

Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

Luglio 8, 2025
10.0

Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

Luglio 8, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • DC, da Clayface a Dynamic Duo: i 5 cinecomic più attesi dopo Superman
    Superman sta per volare nei cinema, ma cosa ci riserva la nuova era del DC Universe? Il reboot include 5 nuovi film, che adatteranno per il grande schermo le storie più amate dei fumetti. Scopriamoli tutti: da Clayface a Dynamic Duo.
  • Lux Pascal è interessata al ruolo di Jean Grey/Fenice degli X-Men
    Lux Pascal, sorella di Pedro Pascal, ha rivelato di essere interessata a interpretare il ruolo di Jean Grey degli X-Men.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?