Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Un concorso di idee per dire “No” al gioco d’azzardo
Archivio

Un concorso di idee per dire “No” al gioco d’azzardo

admin03 Mins Read
 
 
 

“Sarà il giornalista e blogger di fama nazionale Matteo Grandi a presiedere la giuria di qualità che sceglierà i vincitori del concorso di idee “Umbria No slot”, lanciato dalla Regione Umbria per dire no al gioco d’azzardo e selezionare le migliori proposte creative per realizzare una campagna regionale per la prevenzione e il contrasto della ludopatia”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.

Accanto a Grandi – che è anche scrittore, autore radio e tv e vincitore del “TweetAward 2013” come miglior profilo Twitter d’Italia – ci saranno esperti di comunicazione e della prevenzione del gioco d’azzardo patologico. La giuria è, infatti, composta da Valeria Saggio e Alexandre Dvihally, rispettivamente strategist & administrator e project manager e digital expert dell’Agenzia DOC srl che ha organizzato il contest creativo; Lucia Coco, psicologa e psicoterapeuta, referente per il Centro di riferimento regionale per il trattamento del gioco d’azzardo patologico della Usl Umbria 2; Angela Bravi, del Servizio Programmazione sociosanitaria dell’assistenza distrettuale, Sezione Salute mentale e dipendenze della Regione Umbria; Fabiola Gentili, giornalista professionista, responsabile della comunicazione dell’Assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare; Luciano Moretti, giornalista, scrittore, autore radio e tv locali e nazionali.

 
 
 
 

Il concorso ha preso il via il 6 marzo scorso e per partecipare c’è tempo fino al 30 aprile prossimo. Il contest è aperto a creativi, agenzie e professionisti della comunicazione con un forte know how in grafica, fotografia, brand e design oppure con talento ed esperienza per realizzazione di video e spot radiofonici. Due le categorie in gara (Layout e Video), per un montepremi complessivo di 7mila euro.

È prevista anche una sezione speciale riferita alle scuole umbre per far conoscere anche ai più giovani i rischi legati al gioco d’azzardo. In questo caso, l’obiettivo è realizzare una proposta grafica, fotografica o un’idea per una campagna di sensibilizzazione e prevenzione rivolta ai propri coetanei. Le tre proposte valutate come migliori dalla giuria di qualità riceveranno un contributo, rispettivamente di mille, 800 e 500 euro per l’acquisto di materiale didattico destinato all’istituto scolastico, oltre a un’attestazione di merito da parte della Regione Umbria.

Per partecipare al concorso occorre iscriversi sull’apposito sito www.umbrianoslot.it, dove è possibile scaricare il bando, ricevere il briefing con le linee guida e trovare alcune pillole informative sul gioco d’azzardo. La proclamazione dei vincitori è prevista entro maggio 2017.

“L’obiettivo del contest creativo – spiega Barberini – è realizzare una campagna di comunicazione mirata ed efficace per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati al gioco d’azzardo e prevenire ludopatia, un fenomeno sempre più diffuso in Umbria. Sono infatti circa 10mila le persone con profilo di gioco problematico: il 5,6 per cento della popolazione fra i 15 e i 74 anni. Molti e in costante aumento i giovani coinvolti, per questo abbiamo reso protagoniste le scuole, chiamando i ragazzi a parlare direttamente ai loro coetanei attraverso il loro linguaggio, per provare a dare risposte più efficaci a questa forma di disagio”.

“La promozione della campagna Umbria No slot – ricorda l’assessore – rientra tra le numerose azioni programmate attraverso la legge regionale per la prevenzione, il contrasto e la cura di un fenomeno considerato trasversale, ma che colpisce soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Il contest creativo punta a mettere in circolo più idee possibile per selezionare quelle in grado di parlare meglio ai cittadini e al tempo stesso mira a sensibilizzare, sin da subito, un pubblico quanto più ampio possibile verso i rischi legati al gioco d’azzardo”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePolizia scopre quattro clandestini in appartamento di Fontivegge
Next Article Amelia, al bosco di Porchiano del Monte arrivano i dinosauri

Related Posts

Bastia Umbra, gioco d’azzardo in un giardino pubblico: 4 persone denunciate

Dicembre 10, 2024

Gioco d’azzardo a processo a Città di Castello

Aprile 2, 2024

Città di Castello, il gioco d’azzardo è una malattia sociale: 1.600 affetti da ludopatia

Febbraio 3, 2024

Lotta alla dipendenza dal gioco d’azzardo in Alta Valle del Tevere

Gennaio 26, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?