Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria in zona gialla: riaprono bar e ristoranti
Archivio

Umbria in zona gialla: riaprono bar e ristoranti

FedericaBy FedericaDicembre 7, 2020Nessun commento3 Mins Read

Da domenica 6 dicembre l’Umbria ha ufficialmente fatto ritorno a zona gialla.

Il passaggio dalla zona arancione prevede la riapertura di bar e ristoranti a pranzo, con chiusura obbligatoria alle ore 18.

Un’analisi della Coldiretti ha rilevato che sono più di 6mila gli esercizi commerciali che hanno nuovamente riaperto nella nostra regione.

Nonostante il ritorno a zona gialla, la situazione di bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi rimane comunque drammatica, sfavorita anche dalla crisi dei consumi causata dalla crisi sanitaria in corso.

Con la significativa riduzione dei consumi, le previsioni per le festività non sono delle più rosee.

“Peserà il permanere dei limiti anche nei giorni più caldi delle feste di fine anno come Natale, Santo Stefano e Capodanno con l’obbligo di chiusura alle 18 per tutte le attività di ristorazione, anche nelle regioni più sicure”, ha evidenziato Coldiretti, come si legge su Il Messaggero.

Il settore che è stato più colpito dalle restrizioni, secondo una simulazione dell’Agenzia Umbria ricerche, è quello dell’alloggio e della ristorazione, che conta perdite di valore aggiunto che partono dal 9% in uno scenario favorevole, fino ad arrivare al 38,3% nello scenario peggiore.

“La decisione di blindare gli italiani in questi giorni (25 e 26 dicembre, 1° gennaio, ndr) nel proprio Comune – ha osservato Coldiretti – rischia di mettere “ko” soprattutto le oltre 24.000 strutture agrituristiche nazionali”.

Per quanto riguarda i consumi alimentari al di fuori delle mura domestiche, sempre secondo Coldiretti, “nel 2020 scendono al minimo da almeno un decennio con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%)”.

RISTORI ECONOMICI PER SETTORI IN DIFFICOLTA’

L’Aula di Palazzo Cesaroni, nella giornata del 3 dicembre, ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la Giunta regionale “in considerazione di quanto fatto fino ad ora, ad istituire forme di ristoro a favore di tutte le categorie economiche oggetto di restrizione della propria attività a seguito di provvedimenti regionali emanati e/o da emanare e che non godano di misure equipollenti in attuazione di provvedimenti statali o comunitari, da attuare entro il mese di dicembre”.

L’atto, inizialmente proposto da tutti i gruppi consiliari di minoranza e illustrato in Aula da Michele Bettarelli (Pd), è stato modificato da un emendamento, illustrato da Stefano Pastorelli (Lega), a firma di tutti i capigruppo dell’Assemblea legislativa.

Nell’illustrare la mozione in Aula Michele Bettarelli (Pd) ha detto che “il Governo fa la sua parte stando vicino agli imprenditori che hanno dovuto sospendere la loro attività a causa della pandemia e delle misure conseguenti. Allo stesso modo anche la Regione deve prevedere forme di ristoro per quei settori che hanno dovuto stare fermi per le ordinanze regionali. Chiediamo di stare vicini a chi non ha potuto guadagnare. Le risorse ci sono e vanno spese. Sono sicuro che anche i consiglieri di maggioranza voteranno a favore perché questo è un atto che vuole dimostrare che alle parole poi seguono i fatti”.

Bar Coldiretti Dpcm Ristoranti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

Sette italiani su 10 scelgono l’agriturismo per le vacanze

3 Mins Read

La grandine dopo la siccità, Coldiretti: danni nelle campagne

3 Mins Read

A rischio il mercato di Campagna Amica alla Cascata delle Marmore

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?