Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » In Umbria va in scena l’agricoltura digitale
Archivio

In Umbria va in scena l’agricoltura digitale

RedazioneBy RedazioneLuglio 26, 2017Nessun commento3 Mins Read
 
 

Si svolgerà il 28 e 29 luglio a Casalina di Deruta, nel cuore dell’Umbria, l’edizione 2017 di EIMA Show, la manifestazione dimostrativa di macchine ed attrezzature per il settore primario dedicata in questo caso all’agricoltura “di precisione”. Trattori con computer di bordo, sistemi satellitari per la mappatura del territorio e l’esecuzione geo-referenziata delle lavorazioni, sistemi Isobus, sensori e centraline per la raccolta e la gestione delle informazioni sui parametri ambientali saranno protagonisti sui terreni dell’Azienda Agricola Casalina, splendida struttura produttiva e sperimentale di proprietà dell’Università di Perugia, e gestita dalla Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, specializzata nelle colture seminative, oltre che nella viticoltura, olivicoltura e zootecnia.

Promossa da Umbriafiere, da Coldiretti Umbria, e da Università degli Studi di Perugia, Fondazione per l’Istruzione agraria in Perugia e Centro per lo sviluppo agricolo e rurale Ce.S.A.R e da FederUnacoma, la federazione italiana dei costruttori di macchine agricole, la manifestazione ha l’obiettivo di mostrare dal vivo, ad un pubblico composto da agricoltori, contoterzisti, agronomi e tecnici della meccanizzazione, le soluzioni tecnologiche più avanzate per una gestione scientifica delle operazione colturali e dei fattori produttivi.

 

Il monitoraggio dei dati sulle pendenze dei terreni, la loro umidità, la copertura vegetativa, dei parametri climatici e meteorologici, delle informazioni tecniche sull’interazione fra trattrice e attrezzatura portata o trainata – spiegano gli organizzatori – è la condizione fondamentale per incrementare la produttività delle coltivazioni, e ridurre l’impatto sull’ambiente dato dalle lavorazioni agricole, e costituisce il presupposto fondamentale della cosiddetta Agricoltura 4.0.

Alla kermesse umbra – organizzata in modo da garantire ad ogni azienda partecipante una parcella riservata per le prove, ma che prevede anche dimostrazioni comparative di lavorazione del terreno e di raccolta del frumento e dell’erba medica su aree comuni – partecipano aziende leader mondiali nella costruzione di trattrici, attrezzature, macchine operatrici, centraline, sistemi elettronici e droni. Sono complessivamente circa 50 le aziende impegnate nelle prove di EIMA Show con un totale di oltre 300 macchine e modelli, che saranno al lavoro dinnanzi ad un pubblico che si annuncia molto numeroso e che arriverà non soltanto dall’Umbria ma da tutte le Regioni italiane.

L’evento propone dunque una festosa “full immersion” nella meccanica agricola e offre – oltre che strutture di accoglienza e di ristoro – un programma di convegni, promossi da Coldiretti, Università di Perugia, MIRUMIR società organizzatrice di DronItaly, Unacma, Top Con Agriculture e FederUnacoma, che descrivono le tecnologie di precisione e le loro applicazioni ai diversi modelli di azienda agricola, e che aggiornano sul quadro normativo e sulle misure di sostegno per lo sviluppo dell’agricoltura digitale.

Agricoltura Tecnologia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Agricoltura, nuova Pac e Csr tra opportunità e sfide per l’Umbria nel convegno di CESAR

4 Mins Read
10.0

L’Umbria si dota di una legge che rafforza la funzione sociale e il valore aggiunto delle imprese agricole

2 Mins Read

Gestione dei rischi in agricoltura, Condifesa Umbria illustra strumenti a disposizione degli agricoltori

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
  • I Mercenari 4: in attesa del trailer (che arriva domani) ecco in anteprima il teaser poster italiano ufficiale del film!
    Torna la banda di eroi d'azione capeggiata dall'immarcescibile Sly Stallone. Domani mercoledì 7 giugno vi proporremo in anteprima il trailer ufficiale del film, intanto ecco il teaser poster italiano e tutto quello che c'è da sapere su I Mercenari 4, al cinema dal 21 settembre con con Vertice 360
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?