Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

    Settembre 24, 2023

    Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

    Settembre 24, 2023

    Assisi, denunciata 41enne per tentata truffa

    Settembre 23, 2023

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria terra d’usura, riciclaggio e frodi
Archivio

Umbria terra d’usura, riciclaggio e frodi

RedazioneBy RedazioneDicembre 1, 2017Nessun commento3 Mins Read
 
 

Usura, estorsioni, riciclaggio, ricettazione. Come è lontana l’Umbria “isola felice” che ci è stata tramandata e raccontata per anni, come fosse una favola bella. Adesso quel “c’era una volta” ha passato la mano ad una storia inquietante, dove un certo tipo di crimini che da queste parti risultavano improbabili e perfino semisconosciuti, stanno propagandosi con la forza di un virus maledetto.
A fotografare questa tragica realtà è la “Commissione di analisi e studi su criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossicodipendenze, sicurezza e qualità della vita” della Regione, presieduta da Giacomo Leonelli, che giorni fa ha ascoltato il vicepresidente della Giunta regionale Fabio Paparelli per un report comprendente i dati relativi al decennio 2007-2016, redatto, su incarico dell’Ente, dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, in collaborazione con le Prefetture e le Forze dell’ordine.
Quello che viene fuori è un quadro a fosche tinte.

Dove da una parte risulta evidente che nel decennio 2007-2016 in Umbria i reati nel loro complesso sono diminuiti, almeno sulla base delle denunce sporte, ma anche il fatto che alcuni delitti tipici di una terra mafiosa sono cresciuti in maniera esponenziale.

 
 

«Ci troviamo in una condizione – ha detto Paparelli – in cui l’andamento del numero dei reati denunciati è passato dai 37.869 del 2007 a 31.970 dell’anno scorso. Ma ve ne sono alcuni che hanno fatto registrare dei picchi verso l’alto: truffe e frodi, specie di carattere informatico, sono in aumento con l’incremento costante dell’utilizzo della rete. E soprattutto estorsione, usura e riciclaggio. Reati “sentinella” che ci fanno capire il grado di infiltrazione della criminalità organizzata, anche se in molti casi commessi da singoli o piccoli gruppi e non da organizzazioni criminali».
«Quello che più preoccupa – ha evidenziato l’assessore – è la crescita allarmante delle denunce per estorsione: da 65 reati nel 2010 ai 179 del 2016 con un incremento del 175 per cento; aumento del fenomeno della ricettazione del 23 per cento, quindi a fronte di un calo dei reati per riciclaggio c’è un aumento del 267 per cento dei reati di usura. Certo servirebbero degli indicatori più adeguati per comprendere meglio il fenomeno. Per esempio dovremmo indagare sui tassi di chiusura e riapertura degli esercizi pubblici e commerciali, oppure sulla massa di compravendite su determinati territori, ovvero le dinamiche dei servizi finanziari extra-bancari, per capire se sono al di sotto o superiori alla media delle altre regioni. Andrebbero presi in considerazione anche altri fattori, come il moltiplicarsi dei compro-oro o il numero degli esercizi ortofrutticoli che solo in certe città sono in numero spropositato rispetto alle dinamiche del mercato. Per quello che riguarda la crescita costante dell’estorsione, si evince un aumento certo del fenomeno anche se le denunce rappresentano solo una piccola parte del reale».

Per quanto riguarda la distribuzione fra le due province, «il fenomeno è più marcato nella provincia di Perugia. Terni vede comunque un aumento alla voce estorsioni e sconta la presenza del carcere di massima sicurezza, che è un altro fenomeno su cui sarebbe utile indagare rispetto a fenomeni di possibile radicamento di presenza criminale».
«La crescita dei reati di natura finanziaria sulla provincia di Perugia – ha detto Leonelli – è preoccupante, cercheremo nei prossimi giorni di capire ancora di più, sulla base dei dati di dettaglio, dove si è verificato un incremento su reati come l’estorsione, che accendono una spia di preoccupazione sul territorio».

crimini Giustizia Reati
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Il Tribunale dei minorenni di Perugia ha disposto la misura cautelare nei confronti di tre minorenni

1 Min Read

Passignano, rapporto stampa-giustizia e foto dell’Africa per l’Isola del libro

2 Mins Read

La Procura di Perugia autorizza l’accesso agli atti ai giornalisti, è la prima in Italia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Killers of the Flower Moon, Leonardo DiCaprio rivela: "Martin Scorsese conquistato da Lily Gladstone sin dal primo istante"
    Stando alle parole di Leonardo DiCaprio, Martin Scorsese è rimasto immediatamente conquistato dalla giovane Lily Gladstone - protagonista di Killers of the Flower Moon - al punto da stravolgere i suoi personali metodi di selezione degli attori.
  • Red One - Chris Evans spiega perché si è unito al progetto: "Ho sempre voluto girare un film natalizio"
    Durante una recente intervista, Chris Evans ha rivelato i motivi che l'hanno spinto ad unirsi a Red One, action movie targato Prime Video ambientato durante le feste di Natale.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?