Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria, peggiora la qualità della vita
Archivio

Umbria, peggiora la qualità della vita

RedazioneBy RedazioneLuglio 7, 2019Nessun commento4 Mins Read
 
 

di Alberto Laganà
       La ‘Qualità della vita’, la classifica elaborata ogni anno dal Sole 24 Ore del lunedì sulle province italiane in cui si vive meglio, compie 30 anni nel 2019 e ci offre molti motivi di riflessione sullo ‘stato di salute’ dell’Umbria dal punto di vista economico, ambientale, sociale, demografico, relativo alla sicurezza e alle prospettive di vita.
   È Milano la città più vivibile di Italia nel 2018. Il capoluogo lombardo svetta per reddito, lavoro e servizi. Al primo posto per depositi in banca pro capite, ha un buon tasso di occupazione e vince come migliore smart city. Anche la cultura sale sul podio, con la spesa media dei milanesi al botteghino.
In fondo alla classifica Vibo Valentia. La provincia calabrese è penalizzata dalle performance legate alla giustizia, ai servizi e alle variabili reddituali. Ultima per durata media dei processi e pendenze ultra-triennali nei tribunali, registra anche una delle più basse spese medie degli enti locali per minori, disabili e anziani.
Dall’analisi dei dati desunti da diversi indicatori come statistiche, dati Istat, report di Banca d’Italia ed altre fonti ufficiali qualificate si ha un quAdro univoco: peggiora la qualità della vita in Umbria, nel 2018 rispetto al 2017, ed è un trend negativo che dura da anni. Inoltre la provincia di Terni è in una situazione peggiore rispetto a quella di Perugia perchè il capoluogo di regione ha innegabili vantaggi sotto molti punti di vista che analizzeremo tra breve.
Tra il 2017 ed il 2018, secondo l’accurata inchiesta, sia la provincia di Perugia che quella di Terni hanno perso una decina di posizioni ciascuno in graduatoria, passando dal 49imo posto al 59imo Perugia e dal 59imo al 68imo Terni scivolando irrimediabilmente verso la bassa classifica delle province italiane.
Il gap con Milano, che quest’anno guida la classifica, è di circa il 20%, un divario che lascia l’amaro in bocca su
come sia stata amministrata in questi ultimi 30 anni la nostra regione.
Analizziamo i dati più salienti.
Per quanto riguarda ricchezza e consumi, su 92 province, quelle umbre figurano al numero 60 (Perugia) e 65 (Terni), vale a dire ha perso 10 posizioni la prima e 9 la seconda rispetto all’anno prima.
Un indice di povertà, o se vogliamo minor ricchezza, ce lo fornisce il dato relativo ai depositi bancari al numero 65
e 76, confermato dal dato del pil pro capite 62 e 73.
Che l’economia non sia florida lo attesta il costo dei canoni di locazione (65 e 68).
A conferma del pesante divario tra Terni e Perugia ce lo fornisce il dato sulla spesa per consumi che situa il sud della regione al 59° posto con 2287 euro mentre il nord fa segnare un buon 25° posto con 2773 euro con una differenza di oltre il 20%.
Per quanto riguarda il tasso d’occupazione Perugia veleggia a metà classifica (43a contro la 62a posizione di Terni; non va meglio per la disoccuazione giovanile con il 23.8% ed il 32,7%, vale a dre il 52° e 75° posto.
Vi sono anche dei dati moderatamente positivi, ma non in modo omogeneo: per gli impieghi sui depositi occupiamo la 15a e 29a piazza, per le start up 16a 20a, per ambiente ed ecosistema urbano 28a e 48a.
Buona la scolarizzazione e per numero di laureati ci distinguiamo: 23 e 28, mentre si spende poco per la spesa sociale 37 e 55. In compenso vi sono ancora parecchie librerie rispetto al numero di abitanti con un buon 6° e  20° posto; così come per il numero di cinema 42 e 58, di spettacoli  26 e 13.
Ma sulle politiche del turismo siamo fortemente carenti con una permanenza sul nostro territorio che ci situa al 72° e  92° posto con poco più di 2 notti di soggiorno per ospite. E’ un mordi e fuggi perchè l’Umbria non sa fare sistema creando un circuito regionale che ‘costringa’ il turista a fermarsi almeno per una sttimana, che è il dato medio del tempo utilizzato per le vacanze.
Più di tante parole contano i numeri, ed i numeri sono impietosi nella sepranza che i nuovi inquilini di Palazzo Cesaroni ne prendano atto e comincino ad agire per invertirwe la tendenza negativa a.ttuale

 
Economia Qualità Vita
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

L’economia Italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta

13 Mins Read
10.0

Umbria unica regione in cui cala il reddito delle persone fisiche

1 Min Read
10.0

Convegno a Perugia sul tema “Imprese Futuro Umbria” e Assemblea elettiva di Confcommercio Umbria

9 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?