Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025

    15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

    Giugno 15, 2025

    Paura sul raccordo Terni-Orte: furgone in fiamme, salve le due persone a bordo

    Giugno 15, 2025

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Umbria, Marche e Toscana provano a risparmiare sulla sanità
Archivio

Umbria, Marche e Toscana provano a risparmiare sulla sanità

admin04 Mins Read
 
 
 

“Partiamo con un periodo di sperimentazione molto importante che durerà fino al 31 dicembre del prossimo anno e riguarderà prevalentemente gli acquisti e dunque le gare relative al settore sanitario”: l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, ha annunciato l’approvazione dal parte della Giunta regionale dell’Accordo di collaborazione con Toscana e Marche per lo svolgimento in forma congiunta di procedure di gara e per l’utilizzazione di un’unica piattaforma telematica Start.”Prosegue così – ha spiegato Bartolini – il percorso che potrà portare alla costituzione di un’unica centrale di acquisti a livello interregionale; un livello più avanzato dunque rispetto alla centrale unica regionale che in Umbria siè già attuata. E tutto ciò ovviamente per conseguire i migliori risultati di semplificazione, ottimizzazione, efficientamento e di risparmi di spesa dell’amministrazione pubblica, attraverso una razionalizzazione del numero delle stazioni appaltanti operanti sul territorio regionale a cominciare dalle amministrazioni aggiudicatrici facenti parte del sistema pubblico regionale allargato (Regione, Agenzie regionali, ecc.).
Sulla scorta del lavoro svolto congiuntamente tra le tre Regioni abbiamo individuato un percorso condiviso per giungere quanto prima a costituire una Centrale acquisti interregionale. Il ruolo di capofila sarà svolto dalla Regione Umbria, nel cui territorio avrà sede l’Ente aggregatore Unico interregionale e l’aggregazione sarà istituzionalizzata in modo stabile attraverso la creazione di una struttura dedicata, fortemente professionalizzata, comune alle tre Regioni. Intanto avviamo subito, proprio per verificare la fattibilità del progetto, una fase di sperimentazione per lo svolgimento, in forma aggregata, di procedure di gare che rientrano nella competenza specifica dei soggetti aggregatori, ed anche l’individuazione di una sede di coordinamento delle attività tra gli stessi”.
La fase di sperimentazione avrà durata fino al 31 dicembre 2017 e potrà essere ulteriormente prorogata. Per questo percorso sarà utilizzata la piattaforma elettronica Start, di proprietà della Regione Toscana, necessaria a supportare la fase sperimentale di integrazione delle attività di gara e, peraltro, obbligatoria per le Centrali di Committenza. La stessa Regione Toscana ha infatti comunicato la propria disponibilità a concedere l’uso, a titolo gratuito, della propria piattaforma alle Regioni Marche ed Umbria. Per consentire l’avvio rapido del percorso, le tre Regioni hanno già individuato le 1gare che è possibile fare in forma congiunta, senza particolari interventi organizzativi, la tempistica e la Regione capofila per ciascuna procedura. In particolare, in questa prima fase, si verificherà la possibilità di operare in forma congiunta làare per la fornitura di protesi d”anca per le tre Regioni: la gara potrà essere svolta da Regione Toscana, capofila, la quale trasmetteraà le linee guida alle regioni Marche e Umbria, per la condivisione. Qualora le linee guida non venissero condivise, la gara congiunta potrà essere articolata in lotti; ausili per incontinenza per Regione Umbria e Regione Marche: la gara potrà essere svolta da Regione Umbria, capofila; medicazioni generali per Regione Toscana e Regione Marche: la gara potraà essere svolta da Regione e Marche, capofila; defibrillatori e pace maker Regione Toscana e Regione Marche: la gara potrà essere svolta da Regione Toscana, capofila, previa condivisione da parte di Regione Marche delle linee guida già elaborate da Regione Toscana; manutenzione elettromedicali per Regione Toscana e Regione Marche: la gara potra essere svolta da Regione Toscana/Marche, capofila; servizio ristorazione per Regione Umbria e Regione Marche: la gara potrà essere svolta da Regione Umbria, capofila. La Regione Toscana valuterà se ricorre il fabbisogno lavanolo per Regione Toscana e Regione Marche: la gara potrà essere svolta da Regione Toscana/Marche, capofila; manutenzione immobili e impianti per le 3 Regioni, previa verifica degli effettivi fabbisogni. “Se la sperimentazione darà esito positivo – ha concluso l’assessore Bartolini -, le tre Regioni stipuleranno uno specifico atto d’intesa per la costituzione e disciplina del Soggetto interregionale aggregatore unico che sostituirà gli attuali tre singoli soggetti aggregatori regionali e l’intesa sarà sottoposta a ratifica con proprio identico atto legislativo”.

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSisma: a Preci ora tutti gli abitanti hanno un alloggio
Next Article L’oroscopo della quarta settimana di Dicembre 2016

Related Posts

Perugia, nasce la nuova Clinica Lami: un polo sanitario all’avanguardia radicato nei valori cristiani

Giugno 13, 2025

Sanità umbra sotto la lente della Corte dei conti: interrogativi sulla consulenza affidata a KPMG

Maggio 21, 2025

Congresso a Villa Umbra: la chirurgia a ciclo breve al centro del Piano Sanitario Regionale 2025-2030

Maggio 17, 2025

Ospedale di Pantalla, la Regione rilancia: più servizi, meno trasferimenti e un nuovo ruolo strategico

Maggio 14, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Internazionali di Tennis Perugia: Andrea Pellegrino trionfa e conquista il quarto titolo Challenger

Giugno 16, 2025
10.0

Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

Giugno 16, 2025
10.0

15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

Giugno 15, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • I migliori film visti al Tribeca Festival 2025
    Il festival di cinema "indipendente" newyorkese ha confermato un periodo di crescita confortante nella selezione dei film. Ecco i titoli che abbiamo particolarmente apprezzato.
  • Non c’è due senza tre: Jackie, Diana, Maria
    Pablo Larraín e la sua trilogia sulle icone femminili spezzate. Tre donne che hanno segnato l’immaginario del Novecento. Tre icone pubbliche, osservate fino allo sfinimento, amate e imitate, ma mai davvero comprese.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?