Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria da bere
Archivio

Umbria da bere

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Si alza il sipario sulla seconda edizione di “Cantine in Centro”, l’evento interamente dedicato ai vini umbri che animerà il centro storico di Perugia da domani fino all’11 settembre.

A dare ufficialmente il via alla manifestazione sarà la tavola rotonda “BIO: LOGICO O DINAMICO?”, in programma venerdì 9 settembre alle ore 16,30 nel Centro Camerale Alessi, sui temi dell’agricoltura naturale, biologica e biodinamica. “Mentre nel mondo il settore enologico affronta le tematiche dell’evoluzione dei vini naturali e fornisce risposte decise –  spiega il giornalista enogastronomico Maurizio Pescari, coordinatore della tavola rotonda – dal punto di vista agricolo, della produzione, del mercato e dei consumatori,  il nostro Paese dimostra incertezza, che si trasforma in diffidenza”.
Qual è allora lo stato dell’arte dell’Umbria rispetto a queste interpretazioni della coltura agricola, quali sono gli strumenti da utilizzare e quali le risposte del mercato?  E la chimica, è ancora una minaccia o la ricerca ha fatto passi in avanti, tali da garantire l’integrità del prodotto e del consumatore?  Se nel mercato mondiale il prodotto ‘organico’ rappresenta la fetta più importante, quali sono i numeri della GDO in Italia? Particolare attenzione sarà poi riservata agli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni per lo sviluppo dell’agricoltura biologica o biodinamica e ai dati attuali dei terreni coltivati e dei prodotti commercializzati.
Questi i temi su cui verterà la tavola rotonda che inaugura Cantine in Centro 2016 con la partecipazione di Maurizio Pescari, coordinatore, Bruno Petronilli, giornalista enogastronomico, Cristiana Casaioli, assessore del Comune di Perugia, rappresentanti della Regione Umbria, esperti e sommelier tra cui Roberto Canali, e produttori umbri di vino biologico e biodinamico che offriranno in degustazione due vini biologici e uno biodinamico.
Gli stand allestiti in piazza Matteotti e in via Mazzini saranno aperti venerdì e sabato dalle ore 15 alle 22, domenica dalle ore 10 alle 20.
All’Infopoint (piazza Matteotti) sarà possibile acquistare i tagliandi per le degustazioni. Il ticket costa 10 euro e comprende 5 degustazioni di vino e 1 piatto di assaggio di prodotti tipici umbri oltre al bicchiere per la degustazione; ogni ticket successivo costerà 2 euro per ogni singola degustazione. 

 
 

ELENCO CANTINE PARTECIPANTI:  Agricola “ Rialto” (Montefalco), Agricola “ San Cristoforo” (Amelia), Azienda Agraria “Chiorri” (Sant’enea), Azienda Agricola “Dionigi”  (Bevagna), Azienda Agricola “Pucciarella” (Magione),  Cantina “ Aliani” (Ramazzano), Cantina “Antonelli San Marco” (Montefalco), Cantina “ Berioli” (Magione), Cantina “ Poggio Cavallo” (Orvieto), Cantina “Terre Margaritelli” (Perugia), Cantina “Tudernum” (Todi), Cantina “Villa Bucher” (San Venanzo), Cantina “Vigneti De Santis” (Assisi),  Strade Del Vino Colli Del Trasimeno  (Passignano S/Trasimeno), Società agricola “ Poggio Maiolo” (Montone), Società agricola “ Tenuta Di Freddano” (Orvieto).

Arte Enologia Vino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Tutto pronto per la 43ª edizione di ‘Enologica Montefalco – Abbinamenti’

5 Mins Read

Magione, la cantina Terre del Carpine lancia nuove linee di vini: “Qualità e territorio”

2 Mins Read
10.0

“UWine”, nel centro storico di Perugia arriva il festival del vino umbro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?