Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria, agriturismi al completo nella settimana di Ferragosto
Archivio

Umbria, agriturismi al completo nella settimana di Ferragosto

RedazioneBy RedazioneAgosto 13, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Ferragosto sold out negli agriturismi del territorio, con prenotazioni che non solo non hanno subito alcuna defezione nonostante l’aumento dei contagi Covid dovuti alla variante Delta, ma si sono perfino allungate rispetto allo scorso anno. Non più un turismo ‘mordi e fuggi’, dunque, ma vacanze stanziali alla vera scoperta di quanto la regione Umbria ha da offrire. Prima fra tutte, l’esperienza enogastronomica e quella fatta di itinerari paesaggistici da percorrere a piedi o in bicicletta. È quanto chiedono i turisti, secondo il quadro di CIA Umbria, che hanno scelto la nostra regione come meta ideale per queste vacanze estive.

I SERVIZI PIÙ RICHIESTI

 

Tra i servizi che fanno preferire una struttura agrituristica a un’altra, oltre alla piscina, c’è sicuramente il ristorante, che quasi sempre vuol dire garanzia di una cucina tipica con prodotti del territorio che arrivano direttamente dall’azienda agricola annessa. Inoltre, l’agriturismo con ristorante, quasi sempre all’aperto, risponde all’esigenza di non spostarsi troppo alla ricerca di un posto dove mangiare bene e sano, evitando così luoghi troppo affollati. Cosa cercano i vacanzieri? Per CIA Umbria, che ha raccolto le testimonianze dei propri soci del settore agrituristico, si preferiscono luoghi riservati, immersi nel verde, in cui vivere giornate tranquille e rilassanti, lontani dal traffico dei grandi centri urbani. Una vacanza a contatto con la natura, da vivere all’aria aperta che riserva una maggiore attenzione alle regole Covid e quindi una minore possibilità di contagio. Molto gettonate anche le passeggiate a cavallo, i trekking leggeri ma panoramici e le ‘truffle hunting experience’, alla scoperta del mondo rurale, così come la possibilità di fare la spesa scegliendo le verdure direttamente dall’orto aziendale o imparare a cucinare i legumi del territorio e fare la pasta in casa, grazie alle lezioni di cucina degli Agrichef CIA.

L’IDENTIKIT DEL TURISTA

La pandemia ha cambiato il volto dei turisti ormai da due anni. Secondo CIA Umbria, anche nel 2021 sono quasi sempre famiglie italiane, molte tornano per il secondo anno in una struttura agrituristica del Belpaese, vista la situazione pandemica ancora instabile. Qualche europeo c’è, soprattutto provenienti da Olanda e Belgio. Latitano i turisti inglesi, vista la situazione allarmante dell’Inghilterra che ha scoraggiato i viaggi da e per la nazione con la corona.

SOLO 1 MESE SU 4 DI LAVORO

Non del solo mese di agosto è fatto un anno lavorativo e di certo il ‘tutto esaurito’ di queste ultime settimane non può risollevare le sorti di un settore che fino a due anni fa poteva contare su quattro mesi pieni di lavoro l’anno. Questo, di conseguenza, vuol dire perdite sull’intero comparto turistico perché si è ridotto notevolmente anche il personale che ogni anno, a partire da marzo, veniva assunto per far fronte all’intera stagione.

BARTOLINI: IMPRENDITORI AGRICOLI PROTAGONISTI DELLA STRATEGIA FARM TO FORK

“Gli agriturismi, in quanto luoghi di ‘agricultura’, – dichiara Matteo Bartolini, presidente CIA Umbria – sono la chiave per il raggiungimento degli obiettivi che l’Europa si pone in termini di strategia Farm to Fork, perché il metodo migliore per trasferire le conoscenze dal produttore al consumatore è senza dubbio l’agriturismo, così in tema di biodiversità e anche in un’ottica di filiera corta e dei cosiddetti distretti alimentari”.

Agriturismo Cia Umbria Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Zootecnia, allarme Cia Umbria: crisi senza precedenti

3 Mins Read
10.0

Natale in Umbria, buoni segnali per il comparto agrituristico regionale

3 Mins Read
10.0

Al via il progetto “Regione & Anas, insieme per l’Umbria”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?