Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

    Luglio 8, 2025

    Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

    Luglio 8, 2025

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Uffici giudiziari dislocati in 7 sedi: la protesta dei cittadini
Archivio

Uffici giudiziari dislocati in 7 sedi: la protesta dei cittadini

admin03 Mins Read
 
 
 

Di Bruno Di Pilla – “Noi cittadini siamo stanchi di pagare, con imposte e tasse, l’affitto di una miriade di locali per l’amministrazione della giustizia. Perché non si unificano i servizi nell’ormai leggendaria cittadella giudiziaria, la cui sede naturale è l’ex carcere di Piazza Partigiani?”. Si sfoga così, a cuore aperto, Salvatore Iacobelli, per mezzo secolo dipendente del Ministero della Giustizia ora in pensione. Non è il solo a mettersi le mani fra i capelli. Fioccano da ogni angolo di Perugia le proteste per l’inconcepibile dispersione degli uffici giudiziari ed il conseguente disagio di operatori ed utenti del settore, mentre, da anni, l’ex penitenziario è deserto e fatiscente persino nelle mura di cinta. Le lamentele sono più che legittime. A nome degli ambientalisti, però, sulle colonne del Messaggero, Mauro Monella si straccia le vesti, invocando l’intangibilità della struttura di Piazza d’Armi, quasi fosse un sito d’inestimabile valore archeologico, senza peraltro argomentare sul tema con convincenti proposte alternative.

La verità, nuda e cruda, è che sono attualmente 7 (sette) gli immobili in cui vengono ospitati amministratori e “clienti” della giustizia perugina. Riepilogo per chi non avesse conoscenza della tentacolare diaspora. Nelle sale del celebre Palazzo del Capitano del Popolo, in Piazza Matteotti, “coabitano” i magistrati della Corte d’Appello e della Procura Generale. Nell’antistante Palazzo delle Poste, secondo piano, è dislocato il Tribunale Civile. Nello stabile ex ENEL sono concentrati il Tribunale Penale e gli uffici del GIP, Giudice delle indagini preliminari. In Via Baglioni operano giudici di pace e di sorveglianza. Gli ufficiali giudiziari sono in Via Bartolo. I P.M., Pubblici Ministeri della Procura della Repubblica, agiscono in Piazza Partigiani, nella sede un tempo occupata dalla Questura. Infine, in via Martiri dei Lager, lavorano i magistrati della Procura e del Tribunale dei minorenni.

 
 
 
 

L’incredibile frammentazione, ovviamente, danneggia non solo migliaia di professionisti, impiegati ed utenti, afflitti da permanente mal di testa nel peregrinare qua e là lungo il dèdalo di vie e piazze della città, ma anche il decoro urbanistico e la stessa immagine, in Italia, del capoluogo dell’Umbria.

Mancano meno di due mesi alla fatidica data del 2 maggio, giorno in cui dovrebbe svolgersi, a Roma, il già annunciato summit fra Stato, Regione e Comune di Perugia. Il vertice servirà, salvo il caso di drammatici ripensamenti e colpi di scena, a far sì che il Dicastero della Giustizia sblocchi il finanziamento degli 80 milioni da tempo stanziati per l’integrale restauro dell’ex carcere di Piazza Partigiani e la conseguente, sospirata creazione della Cittadella Giudiziaria.

Salterà il rendez-vous nell’Urbe per le imminenti elezioni europee, in programma il 29 maggio? E poi, nell’ipotesi di una fumata bianca, si accorderanno le parti? Auspicabili gli scongiuri di rito.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIl Crocifisso di Benedetto da Maiano torna all’antico splendore
Next Article Perugia, a processo infermieri per omicidio colposo

Related Posts

Strada di Villanova, via al risanamento: lavori da mezzo milione e traffico a senso alternato

Luglio 7, 2025

Panico a Perugia, bottiglie lanciate in piazza IV Novembre: la fuga tra turisti e famiglie

Luglio 7, 2025

Perugia, sorpreso dai Carabinieri con della droga nascosta in auto

Luglio 7, 2025

Maxi serra di marijuana in villa: la Guardia di Finanza sequestra 69 piante a Perugia

Luglio 4, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025
10.0

Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

Luglio 8, 2025
10.0

Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

Luglio 8, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • DC, da Clayface a Dynamic Duo: i 5 cinecomic più attesi dopo Superman
    Superman sta per volare nei cinema, ma cosa ci riserva la nuova era del DC Universe? Il reboot include 5 nuovi film, che adatteranno per il grande schermo le storie più amate dei fumetti. Scopriamoli tutti: da Clayface a Dynamic Duo.
  • Lux Pascal è interessata al ruolo di Jean Grey/Fenice degli X-Men
    Lux Pascal, sorella di Pedro Pascal, ha rivelato di essere interessata a interpretare il ruolo di Jean Grey degli X-Men.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?