Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Turismo: bene la campagna promozionale della Regione, ma la strada è tutta in salita
Archivio

Turismo: bene la campagna promozionale della Regione, ma la strada è tutta in salita

RedazioneBy RedazioneMaggio 18, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Plauso convinto da parte di Confommercio Umbria e Feralberghi Umbria alla campagna promozionale lanciata dalla Regione da domenica 17 maggio sulle principali reti nazionali: immagini suggestive dell’Umbria ‘cuore verde, ma anche cuore sicuro d’Italia”, grazie alle sue caratteristiche e ai suoi spazi che consentono un distanziamento sociale naturale.

Il messaggio veicolato nella campagna, sottolineano unitamente il presidente di Federalberghi Umbria Simone Fittuccia e di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni, risponde perfettamente all’esigenza di valorizzare elementi che, dovendo essere competitivi soprattutto in un mercato nazionale, evidenziano i plus rispetto alle altre regioni. Un primo, importante e apprezzato passo per il rilancio del turismo, che però deve fare i conti con una strada tutta in salita.

 

“Per il settore – evidenzia Simone Fittuccia – non si può certo parlare di ripartenza. Le strutture alberghiere erano già aperte, ma rimangono desolatamente vuote e rischiano di rimanerlo ancora a lungo. Per tornare alla situazione ante coronavirus dovremo realisticamente aspettare non meno di 24 mesi, e teniamo conto che parliamo comunque di un’occupazione alberghiera in anni normali attestata attorno al 35%, quindi non ottimale. Le imprese avevano già il fiato corto e non hanno le forze per sopportare tempi così lunghi di ripresa. Per questo chiediamo al Governo e alla Regione di intervenire con aiuti ulteriori, in primo luogo con il riconoscimento del danno indiretto, che sarebbe un grande aiuto per tante aziende.
Molte riapriranno solo dopo il 3 giugno, quando potranno verificare se c’è domanda dal territorio in seguito alla riapertura della mobilità in abito nazionale. Se non si saranno aiuti economici adeguati, che riescano a farle galleggiare e sopravvivere, alla fine dell’anno avremo uno sterminio di piccole imprese. Ci appelliamo al governo regionale, che ha lavorato bene, ma deve continuare a lavorare, specie per garantire l’accesso al credito. Inoltre lo strumento dei buoni vacanza – evidenzia ancora Fittuccia – non è assolutamente adeguato perché non permette alle imprese di incassare, ma solo di anticipare per conto dello stato le risorse messe a disposizione del mercato turistico. Bisogna assolutamente che questo decreto venga corretto.

La campagna – conclude – è l’inizio di un percorso di rilancio che deve fare leva su molti elementi ulteriori. Purtroppo la partenza dell’iniziativa è stata “minata” dalla classificazione dell’Umbria tra le regioni a medio rischio: giudizio inaccettabile e da correggere subito, perché certo non possiamo essere considerati alla stregua della Lombardia, che ha avuto migliaia di casi e di decessi.”.

Il settore della ricettività alberghiera – insieme ad altri – deve fare i conti anche con problemi significativi rispetto alle linee guida recepite dall’Ordinanza della Regione e che ne disciplinano l’attività. “Chiediamo alla Regione – dichiara il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencroni – di andare urgentemente alla condivisione di protocolli regionali – rispetto ai quali abbiamo dato ampio contributo di suggerimenti tecnici – per affrontare in modo costruttivo e condiviso le anomalie che rileviamo attualmente, tra cui ad esempio la mancata riapertura dell’extralberghiero, il divieto di utilizzazione del servizio a buffet, l’uso delle piscine e tante altre situazioni che sono contraddittorie e difficilmente gestibili. Il nostro appello è volto a risolvere tutte quelle situazioni che sono di ostacolo ad una riapertura vera, e non solo sulla carta, ovviamente nel rispetto delle misure di sicurezza e con il coinvolgimento degli attori coinvolti. Il rischio tra l’altro – conclude Mencaroni – è quello di avere situazioni diversificate da regione a regione, con una ulteriore penalizzazione dell’Umbria sotto il profilo turistico-ricettivo che certo non ci possiamo permettere”.

Coronavirus Ripartenza Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

L’Umbria è la regione a più alto rischio per il Covid

1 Min Read
10.0

Al via il progetto “Regione & Anas, insieme per l’Umbria”

3 Mins Read
10.0

Umbria Best Travel 2023: a Perugia grande evento dedicato alla promozione della regione

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?