Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Trasporto disabili al Centro Speranza, un importante passo avanti verso il superamento dei disagi
Archivio

Trasporto disabili al Centro Speranza, un importante passo avanti verso il superamento dei disagi

LuigiBy LuigiGennaio 31, 2021Nessun commento2 Mins Read

Un fondamentale passo avanti verso la soluzione del problema del trasporto disabili al Centro Speranza di Fratta Todina è stato fatto con l’approvazione a fine dicembre 2020, da parte del Consiglio regionale dell’Umbria, di un emendamento al Documento di economia e finanza regionale 2021-2023, che introduce l’impegno per la Regione a sostenere il trasporto sociale a rilevanza sanitaria, con particolare riferimento a quello operante su più comuni.

Si tratta, quindi, di una misura che, sulla Media Valle del Tevere, riguarda anche il trasporto disabili presso il Centro Speranza, un servizio essenziale che negli ultimi anni ha visto il suo costo gravare per una parte significativa sulle famiglie e per l’altra parte sui Comuni, che riescono con difficoltà a compartecipare alle spese. Questo stato di cose ha determinato gravi disagi, con molte famiglie costrette a ridurre la frequenza delle terapie riabilitative presso il Centro, o addirittura a rinunciarvi del tutto, o, come avvenuto in alcuni casi, a sopperire con mezzi propri al trasporto.

“Quella che si è creata in questi ultimi anni, anche a causa di previsioni normative inadeguate – sottolineano il sindaco Francesca Mele e l’assessore alle politiche sociali Manuela Taglia – è una situazione inaccettabile, che è gravata in modo pesante su famiglie che si trovano a vivere le difficoltà della disabilità e alle quali le istituzioni devono poter dare, invece, il massimo supporto ed esprimere la massima solidarietà. Molto bene quindi l’impegno preso in Consiglio regionale, per il quale vogliamo ringraziare in particolar modo il presidente Marco Squarta e il consigliere Valerio Mancini, come anche la Terza Commissione presieduta da Eleonora Pace, che proprio su questa problematica si era riunita a Marsciano lo scorso 30 giugno. Quello che, nel corso del 2020, è stato intrapreso è un percorso di costante ascolto e attenzione che ha visto anche l’impegno della direzione sanitaria regionale, con il dott. Claudio Dario, e la preziosa collaborazione dell’Associazione delle famiglie di disabili (Afad), con l’azione dell’avvocato Massimo Rolla. Un percorso improntato alla soluzione del problema che tutti i sindaci e amministratori della Media Malle del Tevere hanno portato avanti con determinazione. Ciò che ora serve, e che non è più rimandabile, è un atto della Giunta regionale che individui e stanzi le risorse necessarie a garantire il servizio, a beneficio di tutte le famiglie che fruiscono del Centro Speranza come anche di altri centri simili in tutta la regione”.

 

disabili Marsciano Trasporti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Marsciano, alla Rocca di Sant’Apollinare torna “Castle Jazz”

2 Mins Read

Marsciano, lutto cittadino per le esequie di Nico Mastrini e Luigi Papa

2 Mins Read

Marsciano, Elisa incanta il pubblico e apre il ventennale di Musica per i Borghi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Ezra Miller ammette di avere un problema di salute mentale: "Voglio tornare sano e produttivo"
    L'attore Ezra Miller che nei mesi scorsi ha fatto parlare di sé per il suo riprovevole comportamento, ha dichiarato di accogliere l'aiuto che gli è stato offerto. La timeline dei suoi arresti.
  • Hunger Games - La Ballata dell'Usignolo e del Serpente: Vola Davis è la supercattiva Volumnia Gaul
    Viola Davis entra a far parte del cast di Hunger Games - La Ballata dell'Usignolo e del Serpente, il prequel della saga cinematografica di Hunger Games. L’attrice sarà Volumnia Gaul, una villain con i fiocchi.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?