Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Trasimeno: arriva la convenzione per il progetto d’area
Archivio

Trasimeno: arriva la convenzione per il progetto d’area

LuigiBy LuigiGiugno 5, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

Aun. Sarà direttamente l’Unione dei Comuni a gestire tutto l’iter degli interventi previsti nell’ambito del Progetto integrato d’area per il bacino del Trasimeno. E’ quanto prevede la bozza di convenzione adottata dalla Giunta regionale nella sua ultima seduta, su proposta della presidente Catiuscia Marini.  La convenzione è uno degli atti finali e necessari per avviare tutta la strumentazione operativa del progetto e una volta sottoscritta dalla Regione con gli otto comuni interessati (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno), consentirà anche, entro i 30 giorni previsti, il trasferimento del primo anticipo dei 15 milioni di euro previsti.

“Il bacino del Trasimeno – ha affermato l’assessore regionale alle riforme istituzionali ed all’attuazione della riforma delle aree vaste e forme associative degli enti locali, Antonio Bartolini – è stato individuato come realtà di particolare pregio ambientale per interventi di riqualificazione e sviluppo, finanziabile con la strumentazione prevista nei regolamenti comunitari. Tutti e tre i programmi operativi regionali del FEASR, FESR e FSE della programmazione 2014-2020 finanziano in modo integrato i progetti di riqualificazione dell’area attraverso lo strumento ITI (Investimenti territoriali integrati) previsto dalla normativa comunitaria”.
 “E’ stato avviato un percorso di co-progettazione della strategia con i Comuni interessati – ha proseguito l’assessore – che riguarda parecchi assi di intervento quali la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali e culturali, la competitività delle piccole e medie imprese, l’inclusione sociale, le tecnologie dell’informazione e comunicazione, l’efficientamento delle Pubbliche Amministrazioni (comprese le funzioni unificabili) e l’assistenza tecnica.
Al termine di una vasta ed accurata fase di partecipazione è stato adottato il Documento di strategia nell’ambito del Progetto integrato d’area per il bacino del Trasimeno.
La Regione Umbria ha poi adottato, il Documento “Schede degli interventi e modalità attuative”, contenente in particolare le schede di dettaglio degli interventi programmati, per ciascun Asse ITI, e la governance dell’ITI Trasimeno ed i Programmi Operativi FESR, FSE sono stati modificati nel corso del 2016-2017 proprio al fine di prevedere l’utilizzo degli Investimenti territoriali integrati, mentre per il Programma di Sviluppo Rurale è tuttora in corso l’iter per la proposta di modifica già concordata con la Commissione Europea. Tutto ciò – ha sottolineato Bartolini – è stato fatto in tempi molto rapidi tenuto conto della complessità delle procedure e va ad aggiungersi ai numerosi interventi che la Regione ha messo in campo per il Trasimeno che vanno dalla sanità alla viabilità (con l’intervento sulla Pievaiola), dal turismo, alla riqualificazione urbana, dall’agricoltura all’ambiente.
Ed in questo percorso abbiamo sempre voluto valorizzare al massimo la capacità gestionale ed amministrativa del territorio, accogliendo la proposta che ci è stata avanzata di affidare proprio all’Unione dei Comuni la gestione dell’Iti ed assegnando ulteriori 400mila euro per il rafforzamento amministrativo. Stiamo inoltre valutando l’ipotesi di trasferire sempre all’Unione anche le funzioni attualmente delegate alla Provincia per le materie riguardanti il lago Trasimeno. Nei prossimi giorni abbiamo in calendario un incontro con i sindaci del Trasimeno su queste problematiche, ma c’è bisogno di una piena collaborazione da parte degli enti locali del territorio, a partire, ad esempio, da una seria razionalizzazione e riorganizzazione degli Uffici e dei Servizi che al momento sembra alquanto problematica.
Mi sembra chiaro però – ha concluso Bartolini – che gli sforzi non possono essere tutti e soltanto della Regione che ha battuto e sta battendo in maniera molto chiara i suoi colpi. Sarà dunque opportuno, aldilà delle chiacchiere, uno sforzo di tutti per giungere ad una seria e rapida attuazione di questo progetto fondamentale per l’economia del Trasimeno”.

 

Fondineuropei ai comuni Trasimeno
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

10.0

Crisi idrica del Trasimeno, Cgil: inaccettabile immobilismo istituzionale

3 Mins Read
10.0

Unione dei Comuni del Trasimeno, presentato il nuovo progetto di comunicazione

4 Mins Read

Allarme siccità,sospesi attingimenti al lago Trasimeno

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?