Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

    Agosto 9, 2022

    Pittbull scatena il panico nel parco pubblico di Ponte San Giovanni

    Agosto 9, 2022

    Rifiuta di fornire le generalità e insulta gli agenti di Polizia

    Agosto 9, 2022

    Carabinieri di Città di Castello denunciano due persone per spaccio di stupefacenti

    Agosto 9, 2022

    Individuati gli autori di un furto in abitazione avvenuto a Narni Scalo

    Agosto 9, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Tra Umbria, Marche e Toscana patto di Consultazione su tematiche comuni
Archivio

Tra Umbria, Marche e Toscana patto di Consultazione su tematiche comuni

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Infrastrutture, pianificazione settoriale, rapporti con Unione europea, politiche agricole e forestali e aree interne, valorizzazione ruolo piccole e medie imprese, cultura, turismo, integrazione, educazione alla pace e alla legalità, strumenti comuni di valutazione delle politiche pubbliche e impatto su territori.

Questi i temi di fondo individuati dai presidenti delle Assemblee legislative di Umbria Donatella Porzi, Marche Antonio Mastrovincenzo e Toscana Eugenio Giani che si sono incontrati stamani a Perugia, nella Sala Carsulae di Palazzo Cesaroni. Si è trattato di un primo confronto che avvia di fatto “un percorso condiviso che porti alla stipula di un 'Patto di consultazione' finalizzato all'elaborazione di un documento programmatico di 'cooperazione rafforzata' sulle tematiche di interesse comune. L'obiettivo è costruire un sistema di relazioni interregionali in un 'Appennino che unisce e non separi'”. Nel corso della riunione, oltre ai temi da porre all'ordine del giorno sono state anche individuate modalità e tempi del percorso istituzionale da seguire da qui al 2017.

Prossimo appuntamento entro il mese di settembre per una riunione congiunta degli Uffici di Presidenza delle tre assemblee legislative per approfondire i contenuti del programma concordato nella riunione odierna. Il passaggio successivo riguarda la presentazione di una mozione comune da proporre alla discussione delle rispettive Aule entro il mese di ottobre. Dopo questo primo passaggio politico-istituzionale, saranno commissioni congiunte che affronteranno le singole tematiche individuate, i cui esiti saranno poi discussi in una riunione plenaria delle tre Assemblee da tenere entro il 2017.“In questo primo incontro – ha detto la presidente Porzi – abbiamo avviato un percorso che porterà alla stipula di un 'Patto di consultazione' attraverso un serio, partecipato e consapevole processo di confronto, all'interno e tra le Assemblee legislative, ponendo l'attenzione su quella che abbiamo definito 'cooperazione rafforzata' sulle tematiche d’interesse regionale, con specifico riferimento alle competenze degli organi legislativi, nell'ambito della programmazione interregionale.

Abbiamo ribadito – ha aggiunto – il ruolo importante che dovranno giocare le nostre Assemblee nell'attuazione di un percorso comune che, per quanto ci riguarda, dovrà tener conto anche delle ragionevoli istanze che provengono dall'Alto Lazio con cui sussistono storicamente modalità di interscambio a vari livelli, che ben giustificherebbero e renderebbero efficace una seria programmazione integrata. Aldilà della questione riguardante la realizzazione di un nuovo assetto macroregionale – ha concluso Porzi – che richiederà tempi lunghi, ritengo che il valore primario da assegnare a questa nostra prima iniziativa sia costituito dalla grande occasione che abbiamo, da oggi, di contribuire alla crescita e allo sviluppo comune ed equilibrato dei nostri territori”.

Marche Toscana
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Al via una collana editoriale dedicata alla Toscana esoterica e occulta

3 Mins Read

Molti umbri vanno a farsi vaccinare in Toscana

2 Mins Read

Visione comune sui collegamenti tra Umbria e Marche

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

Luglio 29, 2022

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tom Cruise e Christopher McQuarrie riportano al cinema Les Grossman e hanno in programma tre film
    Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie stanno lavorando non a un solo film ma a tre progetti distinti. Almeno uno avrebbe come protagonista, o comunque fra i personaggi, il mitico Les Grossman, il perfido e isterico produttore che l'attore aveva interpretato in Tropic Thunder.
  • Bullet Train: Brad Pitt in giro per il mondo con i colleghi attori per la promozione del film - VIDEO
    Si sono divertiti gli attori di Bullet Train mentre viaggiavano di capitale in capitale per promuovere il film? Lo possiamo scoprire in un video. Il film sarà al cinema dal 25 agosto.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?