Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Tiferno Comics, edizione da record
Archivio

Tiferno Comics, edizione da record

RedazioneBy RedazioneOttobre 27, 2017Nessun commento4 Mins Read
 
 

Si è tenuta questa mattina, venerdì 27 ottobre, la conferenza stampa conclusiva dell’edizione 2017 di Tiferno Comics, che ha avuto come protagonista indiscusso Batman. 

Alla presenza dell’Assessore alla Cultura di Città di Castello, Michele Bettarelli, e ai tanti giornalisti intervenuti, gli “Amici del Fumetto”, capitanati dal presidente Gianfranco Bellini, hanno fatto un bilancio generale di questa edizione. 

 

Nella stessa sede l’associazione ha fatto dono all’Amministrazione Comunale di Città di Castello, in segno di gratitudine, del grande quadro dipinto dallo street artist “Solo” in occasione dell’inaugurazione della mostra. 
L’opera verrà esposta nella nuova sede della Biblioteca Comunale a Palazzo Vitelli a San Giacomo. 

Oltre 11.000 presenze alla mostra “Batman – Oscurità e Luce”, delle quali 1.200 alunni di scuole di vario genere provenienti da Arezzo, Sansepolcro, Città di Castello e Perugia. 
Il 65% dei visitatori è venuto da fuori Valtiberina (dal Piemonte alla Puglia), prevalentemente dal Lazio. 
37 sono stati i giorni di mostra per 6 week-end che hanno visto sia gli alberghi che i ristoranti della zona registrare il “tutto esaurito”. 
Questi i numeri che la mostra dedicata al Cavaliere Oscuro è riuscita a fare. 
Ma Tiferno Comics è stata anche spettacoli e mostra/mercato nel lungo week-end del 13/15 ottobre: 400 persone allo straordinario concerto della “Banda Rulli Frulli” e circa 15.000 presenze nei due giorni di “Tiferno Comics Fest & Games”. 

Senza considerare le 500 persone presenti sabato 16 settembre, giorno dell’inaugurazione iniziale. 

In questi quasi 40 giorni, Tiferno Comics ha visto arrivare a Città di Castello molti nomi illustri del mondo dei comics, della politica e dello spettacolo. 
Fra i tanti citiamo Nano Campeggi che ha visitato la mostra nel giorno di chiusura. La sua fama è principalmente dovuta alla sua attività di cartellonistica per le case di produzione cinematografiche di Hollywood; fra i cartelloni più famosi spiccano quelli per “Casablanca”, “Cantando Sotto la Pioggia”, “Un americano a Parigi”, “West Side Story”, “Colazione da Tiffany” e tanti altri… 
Molti media nazionali hanno parlato della mostra tifernate: TG1, TG5, TG3, Canale Italia e diverse Radio nazionali hanno dato spazio a quella che è stata la più bella mostra organizzata dagli “Amici del Fumetto”, a conferma della grande qualità raggiunta in questa edizione. 

“Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Città di Castello, la Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, la Camera di Commercio e il GAL Alta Umbria per il loro appoggio” – dichiara il presidente Gianfranco Bellini. – “Manifestazioni di questo livello hanno bisogno di essere sostenute per andare avanti e soprattutto per continuare ad offrire al pubblico quella qualità di cui oggi possono vantarsi. Avremmo però avuto piacere di venire considerati maggiormente dalla Regione Umbria, nelle persone degli Assessori alla Cultura e al Turismo. Tiferno Comics non è una mostra di “giornalini”, Tiferno Comics mette in mostra l’arte e Città di Castello è una delle città più importanti dell’Umbria. 
Ci è stato chiesto di spostare questa manifestazione in altre città dell’Umbria e addirittura fuori regione, ma noi non lo faremo mai! Siamo troppo orgogliosi della nostra città e non le toglieremmo mai una manifestazione di pregio come questa. 
Questo evento ha raggiunto un livello così alto che quest’anno siamo andati oltre al budget preventivato e per sopperire al gap creatosi, ci vediamo costretti a mettere all’asta alcune opere di proprietà dell’associazione che invece avremmo voluto donare al Comune di Città di Castello”. 

“I numeri di questa edizione sono importanti” – interviene Michele Bettarelli – “ma non mi stupiscono affatto, perché quella su Batman è stata una mostra di alta qualità. Il Comune di Città di Castello ha stipulato una convenzione pluriannuale con Tiferno Comics proprio perché sappiamo quale valore abbia e siamo felici di sostenerla fortemente, essendo una delle manifestazioni più importanti del nostro Comune”. 

TIFERNO COMICS 2018 
Gli “Amici del Fumetto” hanno anticipato quale sarà il protagonista della prossima mostra: nel 2018 Città di Castello festeggerà i 90 anni di TOPOLINO! 
Protagonista assoluto della mostra, oltre a “Mickey Mouse”, sarà Giorgio Cavazzano, il più grande illustratore italiano della Disney, al quale Tiferno Comics dedicò la mostra 2009. 
È stato l’artista stesso a proporre Città di Castello come città simbolo dove festeggiare questo straordinario compleanno, perché sa con quale passione e con quale professionalità gli “Amici del Fumetto” allestiscono e pubblicizzano le loro mostre. 
Curiosità: Giorgio Cavazzano presenterà a Lucca (nel 2018) 8 francobolli speciali, creati dalla Walt Disney appositamente per i 90 anni di Topolino, che verranno stampati in 8milioni di copie e venduti in tutto il mondo. Le tavole originali di questi francobolli verranno esposte a Tiferno Comics.

fumetto striscia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sandokan a fumetti: esce la nuova serie sulla tigre della Malesia

3 Mins Read

Concerto della Banda Rulli Frulli

5 Mins Read

Inaugurata la mostra “Città di Castello vista dai grandi del fumetto”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?