Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terzo Settore, tra strumenti e strategie la sfida della trasformazione digitale
Archivio

Terzo Settore, tra strumenti e strategie la sfida della trasformazione digitale

RedazioneBy RedazioneNovembre 17, 2020Nessun commento3 Mins Read

La trasformazione digitale è ormai un fenomeno inarrestabile in tutti gli ambiti ed anche il Terzo Settore deve essere pronto ad affrontare la diffusione delle nuove tecnologie sviluppando modelli di gestione improntati all’innovazione e alla creatività, tenendo conto dei nuovi scenari aperti dall’emergenza sanitaria.

Con questo obiettivo e sulla base della proficua esperienza iniziata lo scorso anno torna Next Non Profit, la due giorni sulla trasformazione digitale organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in collaborazione con la piattaforma internazionale TechSoup e rivolta agli operatori del Terzo settore del territorio di competenza della Fondazione.

Il percorso, che si terrà online domani e dopodomani, 18 e 19 novembre, è stato sviluppato per offrire l’opportunità agli operatori del Non Profit di avere uno spazio di dialogo, dibattito e scambio di esperienze sul digitale e sulle sfide che esso porta, così come si sta ridisegnando in seguito ai mesi di lockdown e alla conseguente rapida diffusione del lavoro da remoto.

Next Non Profit prevede dunque sessioni formative tenute da relatori esperti provenienti dal mondo Profit e Non Profit che affrontano le prospettive e gli scenari futuri del digitale, la gestione del cambiamento per ripartire dopo l’emergenza, lo sviluppo della creatività per generare innovazione e gli strumenti per la raccolta fondi e i pilastri del Foundraising. I veri temi verranno affrontati anche attraverso il racconto delle esperienze positive di alcune realtà che hanno ripensato la propria visione strategica e il proprio modello organizzativo ed operativo sfruttando le potenzialità dell’innovazione digitale.

“Per il Non Profit – afferma Daniela Monni, rappresentante del Comitato di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che interverrà all’evento – la digitalizzazione rappresenta una grande opportunità, ma anche una responsabilità perché impatta sensibilmente sulle modalità operative degli enti, sui servizi che offrono e sui beneficiari. Attraverso il confronto con gli operatori del Terzo settore e grazie al contributo di TechSoup abbiamo riscontrato come molti enti percepiscano l’esigenza di puntare sulla digitalizzazione per rinnovare le proprie attività ma, al contempo, riscontrino difficoltà nello sviluppo di strategie adeguate. Da qui l’attivazione lo scorso anno del percorso Next Non profit al quale, vista la grande partecipazione e i risultati prodotti, abbiamo deciso di dare continuità, prevedendo una nuova edizione nel Documento di Programmazione Annuale 2020. Ritengo che tale scelta si sia rivelata ancora più opportuna dopo l’emergenza sanitaria, ed anche se siamo stati costretti a rimodulare e a trasferire il programma online nel rispetto delle norme di sicurezza, abbiamo voluto comunque offrire un contributo alle tante realtà che si stanno impegnando per riorganizzare i propri progetti e per fronteggiare un impatto importante sul fundraising”.

Digitale Fondazione CaRiPg
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Fondazione Perugia una nuova immagine per il cambiamento nel rispetto del passato

4 Mins Read

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Approvato il Bilancio 2021

4 Mins Read

Rigenerazione dei centri storici e delle periferie, presentato bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Ezra Miller ammette di avere un problema di salute mentale: "Voglio tornare sano e produttivo"
    L'attore Ezra Miller che nei mesi scorsi ha fatto parlare di sé per il suo riprovevole comportamento, ha dichiarato di accogliere l'aiuto che gli è stato offerto. La timeline dei suoi arresti.
  • Hunger Games - La Ballata dell'Usignolo e del Serpente: Vola Davis è la supercattiva Volumnia Gaul
    Viola Davis entra a far parte del cast di Hunger Games - La Ballata dell'Usignolo e del Serpente, il prequel della saga cinematografica di Hunger Games. L’attrice sarà Volumnia Gaul, una villain con i fiocchi.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?