Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Terni ringrazia gli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il Covid
Archivio

Terni ringrazia gli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il Covid

admin03 Mins Read
 
 
 

Il 29 luglio nell’atrio dell’ingresso principale dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, uno dei luoghi simbolo della lotta al Covid, la città di Terni ha simbolicamente ringraziato tutti gli operatori impegnati nell’emergenza sanitaria in ospedale e sul territorio. A rappresentare la comunità in questa manifestazione corale di gratitudine c’erano il Prefetto, il Questore e il Sindaco, promotori dell’iniziativa, insieme ai rappresentanti delle altre forze dell’ordine presenti, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Protezione Civile. Hanno partecipato anche il presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Terni, il presidente dell’ordine delle professioni infermieristiche di Terni e il direttore sanitario della Usl Umbria 2 in rappresentanza di tutti i medici, infermieri e operatori sanitari che hanno svolto sul territorio la battaglia contro il Covid. Presenti anche il vicepresidente della Ternana Calcio, che ha consegnato alcuni gadget ai bambini ricoverati in pediatria, e il maestro Mogol che ha accettato con entusiasmo di curare l’esibizione musicale.

La cerimonia di ringraziamento, organizzata in poche ore con il contributo di tanti soggetti, si è svolta alle ore 18,30 nell’area antistante la portineria centrale del corpo ospedaliero. Dopo il primo omaggio a sirene spiegate e l’inno italiano, hanno portato i loro saluti e ringraziamenti il prefetto Emilio Dario Sensi, il questore Roberto Massucci, il sindaco Leonardo Latini. Sono poi intervenuti il maestro Mogol e, a nome di tutte le altre figure professionali direttamente impegnate nell’emergenza sanitaria, il responsabile della clinica di Malattie Infettive Michele Palumbo accompagnato dall’infermiera Tiziana Silvestri. Dopodiché il cantante Gianmarco Carroccia del CET di Mogol, insieme a due musicisti del progetto Emozioni, si è esibito in alcuni brani di Battisti tra cui “Il mio canto libero”, in una rivisitazione fatta dal maestro Mogol proprio in occasione del Covid, e ”La compagnia”, di fronte ad una rappresentanza di tutte le figure professionali che lavorano in ospedale distribuite sul piazzale e alle finestre della facciata del nosocomio.

 
 
 
 

Nel corso della cerimonia il commissario straordinario del Santa Maria di terni ha ricordato i 29 lavoratori dell’Azienda ospedaliera che si sono ammalati di Covid e in particolare Carlo Adami, operatore del CUP di Oncoematologia, deceduto il 21 marzo dopo aver contratto il Covid.

La direzione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria ringrazia la Prefettura, la Polizia di Stato, il Comune di Terni e tutte le altre forze dell’ordine presenti e si unisce al loro ringraziamento nei confronti di tutti gli operatori sanitari e non che in ospedale e sul territorio hanno dato il loro fondamentale contributo, con la speranza che quanto vissuto in un momento difficile come quello trascorso non soltanto ci trovi più preparati in qualsiasi possibile evento futuro, ma rafforzi le coscienze su quello che è il senso e la missione di chi lavora in sanità: la accoglienza, assistenza e cura delle persone malate con attenzione anche ai familiari.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleA Fontivegge stranieri occupano palazzina abbandonata
Next Article L’ultimo saluto a Carlotta sabato 1 agosto nella chiesa di Solomeo

Related Posts

Terni, pronto soccorso al collasso: la Cgil denuncia sovraffollamento e carenze di personale

Aprile 28, 2025

Crisi di personale all’Ospedale di Terni: bandi senza candidati e servizi a rischio

Febbraio 13, 2025

Babbo Natale dei Vigili del Fuoco porta doni alla Pediatria di Terni

Dicembre 23, 2024

Terni, inaugurata la base dell’elisoccorso dell’Ospedale Santa Maria

Settembre 26, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

La SP 64 “Nursina” torna a nuova vita: riaperta la strada simbolo della rinascita dell’Appennino

Luglio 11, 2025

Visita istituzionale al Comando di Terni: il Questore Abenante incontra i Vigili del Fuoco

Luglio 11, 2025
10.0

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Una notte da leoni, Ed Helms non voleva che i suoi genitori vedessero il film
    Ed Helms ha confessato che, all'epoca della sua partecipazione a Una notte da leoni, non voleva assolutamente che i suoi genitori vedessero il film. Ecco per quale motivo.
  • Superman, James Gunn spiega perché ha impostato le scene post-credit in questo modo
    James Gunn ha spiegato cosa l'ha spinto ad impostare le scene post-credit di Superman in un determinato modo.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?