Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

    Agosto 11, 2022

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terni, poche le strade intitolate alle donne
Archivio

Terni, poche le strade intitolate alle donne

FrancescoBy FrancescoLuglio 9, 2021Nessun commento3 Mins Read

Ma chi saranno quelle donne i cui nomi sono stampati sulle targhe di tante vie al quartiere Matteotti? Sulle lastre di metallo bianco campeggia un nome, in alcune solo quello, neanche la data di nascita. La domanda sorge spontanea di chi si tratta? E pensare che sono tante e pure tutte insieme. E poi nessuna via è intitolata a Sante e neppure alla Madonna. Una questione che si pone Lucilla Piccioni del Messaggero. Che riferisce appunto, è l’unico caso di toponomastica al femminile, l’unica così alta concentrazione in tutta la città. L’unico esempio, riuscito, del recupero dell’agire delle donne. Ma manca qualcosa. 

A pensarci bene è strano pure il quartiere in cui si trovano le targhe, la sua costruzione negli anni Settanta ha fatto discutere e litigare tanto. E ancora oggi si vedono per le vie del Matteotti studenti delle varie facoltà di architettura delle università italiane, venuti a vedere la realizzazione di quel progetto di Giancarlo De Carlo, fondato sulla partecipazione e il confronto con chi quelle case, che si andavano a costruire, le avrebbe abitate. Sulla spinta di quel manipolo di donne che nel 1976 obbligò il comune di Terni a firmare una delibera, datata 20 luglio, in cui stabiliva di voler cambiare i nomi delle vie del Matteotti, e di dedicarle a tante donne, le bambine e stavolta anche i bambini, della scuola elementare del quartiere hanno voluto intitolare il giardino che si trova davanti all’ingresso dell’edificio a Malala Yousafzai, la ragazza pakistana a cui i talebani hanno sparato in viso perché aveva disobbedito e, nonostante i divieti per le donne, aveva voluto continuare ad andare a scuola. La tradizione continua nel nome di Anna Lizi Custodi, una delle prime femministe ternane che si spese tantissimo proprio perché al quartiere Matteotti al posto di via Prima, via Seconda, via Terza fino ad arrivare a via Dodicesima si sostituissero via Sara Tabarrini, via Carlotta Clerici, via Clara Zetkin, via Maddalena Patrizi e via di seguito.

Tante vie dedicate a donne famose, sia ternane che straniere che si erano distinte in politica, arte, medicina, educazione dei più piccoli. Un esempio di grande sensibilità. Ma rimane sempre quel dubbio: chi sono quelle donne? Perché accanto a via Linda Malnati non si scrive attivista nazionale per il suffragio femminile italiano, perché, ad esempio, accanto a Carlotta Clerici non si legge educatrice femminista e a Clara Zetkin rivoluzionaria tedesca teorica dell’emancipazione femminile? Sarebbe davvero la ciliegina sulla torta.

Strade terni Toponomastica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Fabrizio Falcioni, 58 anni, muore in incidente stradale

1 Min Read

Terni, morte le due donne investite a Terni il 30 luglio scorso

1 Min Read

Tromba d’aria nel ternano, danni in tutto il territorio

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?