Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terni non ci sta a perdere la Camera di Commercio
Archivio

Terni non ci sta a perdere la Camera di Commercio

RedazioneBy RedazioneSettembre 26, 2018Nessun commento3 Mins Read
 

Terni non ci sta a perdere la sua Camera di Commercio. Per questo prosegue senza sosta l’azione del Comitato “No soppressione Camera di commercio di Terni”.
Sempre più numerosi i soggetti schierati a difesa del presidio di Largo Don Minzoni: «I nostri padri conquistarono tale istituzione 91 anni fa, non facciamocela scippare. 
La raccolta firme del mercoledì al mercatini prosegue, all’iniziativa hanno aderito, oltre a sindacati, associazioni di categoria, realtà del cooperativismo e Provincia, numerosi sindaci del Ternano.
Per scongiurare l’annessione della Camera di Commercio di Terni a quella di Perugia serve però intervenire su una legge dello Stato, quindi il tavolo sarà presto allargato ai parlamentari del territorio.
Nel frattempo il primo cittadino di Narni avverte: «Facciamoci anche portavoce di una nuova cultura nel sistema economico locale, fatto di innovazione, progetti e qualità delle rappresentanze istituzionali. Dalla difesa del presidio passiamo all’ambizione della crescita con piani nuovi per la Mobilità, il rapporto Impresa/ambiente e un’idea di circuito turistico di ampio respiro».

 Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Terni Leonardo Latini, che però avverte: «Essere ambiziosi sì, quando si vuole guardare al futuro. Bene la progettualità ma anche i presidi servono.
«L’Amministrazione Comunale di Terni – dichiarano il sindaco  Leonardo Latini e il vicesindaco Andrea Giuli – ribadisce le sue perplessità sul processo di regionalizzazione in corso riguardante l’accorpamento della Camera di Commercio di Terni con quella di Perugia. Riteniamo che l’ente camerale  costituisca un presidio fondamentale ed ineludibile in un territorio, come quello Ternano, che presenta le sue peculiarità produttive, economiche, sociali, turistiche e di marketing territoriale ed ha quindi tutto il diritto e la necessità  concreta di preservare una realtà camerale autonoma, non depauperata. In questi anni la Camera di commercio di Terni ha svolto un ruolo essenziale a favore del tessuto socio-produttivo locale con molteplici Iniziative. Per questo, l’amministrazione comunale ternana – concludono Leonardo Latini e Andrea Giuli – auspica un ripensamento del processo in atto e sostiene l’Ente camerale di Terni nel ricorso presentato dai suoi vertici al Consiglio di stato, a tutela della propria autonomia e del proprio ruolo».
Oltre a questa un’altra battaglia da fare è quella per il mantenimento della sezione fallimentare del tribunale di Terni». Per il territorio della Valnerina, il sindaco di Ferentillo Paolo Silveri: «Quella dell’indebolimento istituzionale una storia che viene da lontano. Abbiamo perso la banca d’Italia, i centri direzionali, le Province. Un sistema non nuovo teso, si dice, ad abbattere il debito pubblico; che però ancora cresce. La Camera di commercio è nodo essenziale nell’ottica di un’importanza strategica che rivestono certi presidi istituzionali nelle comunità».

 

camera Comitato Commercio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Economia in Umbria, bene costruzioni e commercio

2 Mins Read

Sanità, per far fronte alle criticità sui conti istituito il “comitato regionale di valutazione”

2 Mins Read

Al mercatino dell’antiquariato di Pissignano scoperto commercio illegale di avorio

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?