Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terni, il vescovo Giuseppe Piemontese alla Messa in Coena Domini
Archivio

Terni, il vescovo Giuseppe Piemontese alla Messa in Coena Domini

RedazioneBy RedazioneAprile 10, 2020Nessun commento3 Mins Read

Nella cattedrale di Terni, giovedì santo 9 aprile, il vescovo Giuseppe Piemontese ha presieduto la celebrazione in “Coena Domini” in cui si ricorda l’istituzione dell’Eucaristia da parte di Gesù nell’ultima cena, in tempo di Coronavirus senza la presenza dei fedeli, in una chiesa vuota, nella quale più forte è risuonata la musica dell’organo e la preghiera dei sacerdoti concelebranti: don Alessandro Rossini parroco della Cattedrale, don Carlo Romani, don Stefan Sallisanimarum, padre Mario Lendini, don Roberto Cherubini parroco di Santa Croce.

“Pensando a questo giovedì santo senza la comunità, senza i confratelli del Presbiterio, in un contesto di paura, di solitudine e anche di morte, si stringe il cuore – ha detto il vescovo – ma occorre levare il capo e fissare lo sguardo su Gesù. E proprio ponendoci attorno a Gesù, sommo ed eterno sacerdote, che vogliamo prendere consapevolezza della nostra dignità e ringraziare per essere stati resi partecipi del Popolo sacerdotale di Dio”.

Ed ha poi aggiunto: “Questa celebrazione rappresenta la porta che ci immette nel triduo sacro, nella passione, morte e resurrezione di Gesù – ha ricordato il vescovo -. Una celebrazione che è memoriale dell’Eucarestia consegnataci da Gesù proprio quella sera: nel comandamento del Signore sull’amore fraterno e del servizio. Il comando di Gesù a farsi ultimi e servi di tutti, dell’amore e della carità. Una celebrazione che racchiude in sé molti significati che sono resi presenti e attuali. Gesù rinnova nell’oggi la nuova ed eterna alleanza. Certo non avremmo mai immaginato di celebrare una Pasqua come quella che stiamo vivendo, ma questo importante momento deve essere vivo e vero con Gesù. L’amore consegna anche il comando dell’amore nella forma del servizio a tutti noi e dell’amore degli uni verso gli altri. In questa eucarestia c’è un sentimento diffuso in ogni gesto che è quello di amarci e di servirci gli uni e gli altri fino a lavarci i piedi. Gesù ci affida di farci pane per i nostri fratelli e di servirli. La totalità senza condizione è la misura dell’amore e del servizio che oggi ci propone e ci chiede. In questo periodo abbiamo assistito alla testimonianza di amore di tante persone: medici, infermieri, volontari, sacerdoti, giovani, cristiani comuni forze dell’ordine. il mondo pur complito dalla sofferenzasi è arricchito della generosità e di amore che si carità e che scaturisce dalla croce di Gesù. Siamo in quarantena è questa celebrazione ne è la palpabile evidenza. Siamo isolati ma non distanti, in Gesù siamo radunati nella chiesa e nella sua famiglia e in Gesù possiamo migliorare questo mondo, possiamo trovare la gioia, la salvezza, l’amore che dà senso a tutta la nostra esistenza”.

Giuseppe Piemontese Messa Vescovo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Terni, messa in Cattedrale per i lavoratori dell’acciaieria

3 Mins Read

Omelia del Vescovo Giuseppe Piemontese al termine del servizio pastorale in Diocesi

9 Mins Read

Mons. Francesco Soddu è il nuovo vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?