Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Superbonus 110%, il Comune elimina la tassa sul cappotto termico
Archivio

Superbonus 110%, il Comune elimina la tassa sul cappotto termico

RedazioneBy RedazioneAprile 30, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

La realizzazione del cappotto termico degli edifici su spazi pubblici sarà esente dall’applicazione di un canone per l’occupazione di soprasuolo, ex Tosap ora Canone Unico Patrimoniale. Lo ha deciso la Giunta Comunale che ha approvato una delibera contenente una serie di disposizioni sulla realizzazione del cosiddetto “cappotto termico”, ovvero l’intervento di isolamento per l’efficientamento energetico che rientra tra quelli previsti nelle agevolazioni del Superbonus 110% inserito nel Decreto Rilancio del Governo.

La proiezione del “cappotto termico” sullo spazio pubblico prevede la richiesta di permesso di occupazione di suolo pubblico e il pagamento della relativa tassa permanente ma “considerata la rilevanza limitata in relazione allo spazio di soprasuolo occupato da tali opere – recita la delibera – si ritiene ragionevole stabilire che la stessa avvenga a titolo gratuito, anche in relazione all’interesse all’incentivazione di tali tecniche di edilizia sostenibile”. La disposizione approvata dall’Esecutivo disciplina anche le modalità autorizzative dell’occupazione del suolo pubblico con il cappotto termico per garantire un trattamento omogeneo delle richieste dei privati. Nello specifico lo spessore massimo consentito sarà di 15 centimetri comprensivo di intonaci e finiture, il cappotto termico dovrà essere realizzato sull’intera facciata dell’edificio (eventuali diverse soluzioni saranno oggetto di specifiche valutazioni tecniche), dovrà essere sempre dimostrata e garantita l’accessibilità e percorribilità degli spazi pubblici con particolare attenzione ai marciapiedi. L’intervento dovrà poi essere compatibile con le esigenze di tutela del paesaggio e sicurezza della circolazione veicolare e pedonale, nel caso di successiva demolizione e/o ricostruzione, il volume ed il filo di costruzione da rispettare sarà quello originario precedente all’intervento relativo al cappotto.

 
 

L’occupazione di area pubblica concessa non potrà in nessun caso configurare situazioni di usucapione circa l’acquisizione dell’area, il cui sedime rimarrà di proprietà pubblica. Tale occupazione verrà automaticamente concessa a seguito di rilascio di Permesso di Costruire o deposito di SCIA/CILA previo parere favorevole della Polizia Municipale che attesti il mantenimento dei minimi garantiti per la viabilità veicolare e pedonale e il parere favorevole del Settore Tecnico-Urbanistico che certifichi la fattibilità del cappotto termico rispetto ad eventuale interferenze con i pubblici servizi e/o opere pubbliche in previsione.

“L’intervento del cappotto termico – spiega l’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo – è in questo momento tra quelli più richiesti dai privati che intendono usufruire delle agevolazioni del Superbonus del 110%. La decisione della Giunta interviene in maniera tempestiva per fare chiarezza sulle implicazioni che la realizzazione di tali strutture hanno sull’occupazione di suolo pubblico e va ad eliminare questa sorta di ‘tassa sul cappotto’ che ne sarebbe scaturita rischiando così di penalizzare l’intento agevolatorio delle misure previste dal Decreto Rilancio. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di rendere il più snello e veloce possibile l’iter istruttorio di tali pratiche e in questo senso stiamo anche verificando la possibilità di accedere alle opportunità consentite dall’ultima legge di bilancio per l’assunzione di personale a tempo determinato per potenziare l’Ufficio Tecnico”.
 Fonte: Ufficio Stampa Comune di Orvieto 

Cappotto termico orvieto Tassa
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Orvieto, il grande cinema approda in biblioteca

2 Mins Read
10.0

Orvieto, svelato il logo della candidatura a Capitale italiana della Cultura 2025

2 Mins Read
10.0

Sami Modiano ha incontrato la comunità di Orvieto

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?