Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Studio Maori vince importante risarcimento contro la banca
Archivio

Studio Maori vince importante risarcimento contro la banca

RedazioneBy RedazioneMaggio 29, 2020Nessun commento3 Mins Read

Un risarcimento di 197.944 euro alla Casa del Lampadario di Perugia che Fino 1 Securitisation e doBank (costituite in luogo di Unicredit) dovranno versare  in base alla sentenza di primo grado emessa ieri dal tribunale di Perugia, II sezione civile. Il tribunale ha condannato le società di credito anche alla rifusione delle spese processuali sostenute dalla società attrice: 545 per spese e 11.000 euro per la parcella.
Stiamo parlando di un caso di anatocismo e interessi fuori legge che ha preso le mosse dal 1992, con l’allora Cassa di Risparmio di Perugia, poi rilevata da Unicredit.
La Casa del Lampadario sas, difesa dagli avvocati Luca Maori e Giulia Di Candilo, ha esposto ai giudici di aver “sottoscritto sin dal 30 giugno 1992 un contratto di conto corrente ordinario presso la Cassa di Risparmio di Perugia, successivamente divenuta Unicredit banca”.
Conto corrente su cui nel tempo la banca “aveva addebitato una serie di consistenti poste illegittime anzitutto a titolo di interessi ultralegali e commissioni di massimo scoperto mai validamente pattuite fra le parti”. La società ha pure denunciato il fatto che la banca, la Carisp, le aveva addebitato “consistenti somme” in virtù dell’anatocismo (gli interessi sugli interessi) trimestrale applicato, sino al 2000, in via “non reciproca”, ossia solo sugli interessi a debito, nonché a titolo di spese non pattuite, “così da arrivare in molti periodi ad un Taeg (tasso annuo effettivo globale) superiore al tassosoglia determinato, nei corrispondenti periodi, ai fini della legge antiusura”, è scritto nell’incipit della sentenza firmata dal giudice Ombretta Paini. La Casa del Lampadario in base ai “conteggi effettuati dal proprio consulente” ha chiesto la restituzione, “quali oneri illegittimamente applicati a suo carico”, di 194.247,07 euro.
Unicredit s.p.a. ha subito eccepito la prescrizione del diritto alla restituzione di tutte le somme calcolate anteriormente al decennio che aveva preceduto l’instaurazione del giudizio in questione, ossia 1’11 febbraio 2005. Nel merito, poi, la banca ha rilevato “il carattere esplorativo e generico delle doglianze di parte attrice circa i presunti indebiti applicati a suo carico” contestando anche “le risultanze della consulenza in punto di determinazione del Taeg in quanto non in linea con i criteri di calcolo della Banca d’Italia” specificando che in ogni caso rimandava alla controparte l’onere della prova circa la fondatezza dei propri assunti”.
Per il giudice Paini invece la perizia “risulta attendibile in quanto preciso, articolato ed immune da contraddizioni o altri vizi logici”. Sul fronte della perizia “non risultando validamente pattuiti nel contratto originario interessi ultralegali”, il giudice, ha incaricato il consulente tecnico d’ufficio “di applicare a carico della società correntista solo gli interessi legali”. Il ctu è così arrivato a determinare l’importo “dovuto in restituzione dalla banca, pari ad euno 197.944,36 oltre interessi a decorrere dalla domanda e sino al saldo”.
Da qui la condanna.
 

Banca Risarcimento usura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Droga, usura e estorsione, sgominata a Perugia banda italo-marocchina di criminali

2 Mins Read

Rapina in banca, bottino di 100 mila euro

1 Min Read

Perugia, sequestrati beni per oltre 700mila euro ad imprenditrice di origini piemontesi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?