Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Studenti del ‘Volta’ di Perugia speaker per una notte nell’evento ‘Turning point’
Archivio

Studenti del ‘Volta’ di Perugia speaker per una notte nell’evento ‘Turning point’

RedazioneBy RedazioneGiugno 10, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Hanno celebrato il loro ‘rito di passaggio’ quindici studenti dell’Istituto tecnico tecnologico statale (Itts) ‘Alessandro Volta’ di Perugia, diventando speaker per una notte nell’evento ‘Turning point’, trasmesso in diretta streaming martedì 8 giugno dal Barton Park di Perugia. ‘Tempo di qualità’, ‘Nanometri e anni luce’, ‘Imparare dalla fragilità’, ‘Fuori dal coro’ e ‘Questione di scelte’, le macrocategorie tematiche scelte per l’evento conclusivo del percorso TED-Ed Club, ispirato quest’anno al ‘turning point’ appunto, un giro di boa, un momento dopo il quale le cose non sono più le stesse, anche se apparentemente simili. Attraverso i loro talk,  gli studenti hanno raccontato il loro punto di svolta, imperniato sulle proprie passioni, che li ha portati ad una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità.

Ad esprimere le proprie idee e condividerle con un network internazionale, secondo i principi del public speaking, del project based learning e del design thinking, sono stati Martina Giambarioli, Alice Capitini, Eleonora Brunelli, Giorgia Coltrinari, Alessio Cerquiglini, Noemi Conte, Edoardo Mignini, Margherita Calandra, Marco Rosi, Achille Giorgi, Mouad Kertib, Filippo Fumanti, Thomas Tempobuono, Francesco Bianchi e Riccardo Giappichini.

 

TED, acronimo di ‘Technology Entertainment Design’, è un’organizzazione no-profit nata in California 30 anni fa per diffondere idee che meritano di essere diffuse, come recita il suo motto ‘ideas worth spreading’. Dal 2018 l’Itts ‘Volta’ di Perugia è entrato a far parte del programma TED-Ed, fondato nel 2012, e ogni anno organizza un evento finale per dare spazio e voce alle idee di studenti che altrimenti rimarrebbero inespresse.

“Il progetto TED – ha dichiarato la dirigente scolastica, Rita Coccia – è uno dei nostri fiori all’occhiello.  I ragazzi parlano in pubblico delle loro esperienze e sensazioni su temi particolari e così crescono dal punto di vista delle competenze comunicative, competenze che gli saranno richieste nel futuro. Purtroppo quest’anno l’evento non è  stato in presenza come gli altri anni ma è stato importante farlo per rimarcare che la Scuola c’è, è vicina ai ragazzi e si interessa di quello che pensano”.

“Lo scopo che volevo raggiungere partecipando a questo progetto – ha spiegato Riccardo Giappichini – era parlare delle mie passioni, la matematica e la scienza, in particolare i buchi neri. Questo evento è stato un po’ il mio ‘turning point’ di quest’anno difficile, solitario, perché mi ha permesso di riavvicinarmi agli altri. Sono riuscito a esprimere le mie passioni e coniugare questo con l’amicizia e l’unione con gli altri”.

“Questo progetto – ha affermato Margherita Calandra – è stato un modo per far fuoriuscire le idee e rendere tutti partecipi di ciò che noi giovani pensiamo. Nel mio talk mi sono soffermata sul tema dei Social network e delle problematiche che ne derivano da un ‘abuso’. Questa esperienza mi ha insegnato a mettermi in gioco e scoprire abilità che non pensavo di avere”.

Scuola Turning Point Volta
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Scuola, da oggi 20mila famiglie umbre in fibrillazione per le iscrizioni

3 Mins Read

Todi, ‘Ciuffelli-Einaudi’: “Non riusciamo a soddisfare la grande richiesta di geometri”

3 Mins Read

Gubbio, “servono nuovi geometri”: il Cassata-Gattapone investe sul CAT

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?