Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Spoleto, quattro progetti del Comune finanziati dal GAL
Archivio

Spoleto, quattro progetti del Comune finanziati dal GAL

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2019Nessun commento2 Mins Read
 
 

Realizzare il Museo Aumentato delle Scienze della Terra e del Territorio (MAST) e potenziare e riqualificare i servizi offerti al Museo del Tessuto e del Costume attraverso un nuovo allestimento. Sono due dei quattro progetti del Comune di Spoleto che il GAL (Gruppo di Azione Locale) Valle umbra e Sibillini ha ammesso a finanziamento in occasione della seduta del Consiglio Direttivo.

I progetti presentati dall’Assessorato Cultura, Sviluppo economico, Fondi europei e valorizzazione del Centro storico guidato dall’On. Ada Spadoni Urbani, permetteranno all’amministrazione comunale di ottenere complessivamente circa € 360.000,00.

 

La realizzazione del Museo Aumentato delle Scienze della Terra e del Territorio (MAST), che sarà finanziata con € 71.816,28, consentirà non solo di rendere pienamente fruibile il Laboratorio di Scienze della Terra, allestendo al suo interno un percorso tematico permanente e tecnologicamente innovativo sulla valenza naturalistica e geologica del territorio tramite i materiali delle collezioni “Francesco Toni” e “Bernardino Ragni”, ma anche di apporre la segnaletica necessaria a fare del Laboratorio il punto di partenza per l’esplorazione dei luoghi di pregio ambientale del territorio.

Per quanto riguarda il Museo del Tessuto e del Costume, i 100.000 euro di finanziamento previsto consentiranno sia di potenziare e riqualificare i servizi offerti, sia di aumentare la disponibilità dei materiali informativi, anche tramite strumentazioni tecnologicamente avanzate e di valorizzare il patrimonio culturale del museo. Un intervento che, unito al progetto di miglioramento strutturale che interesserà Palazzo Rosari Spada, permetterà di avere un nuovo allestimento all’interno di locali totalmente rinnovati.

Gli oltre 90.000 euro previsti per Palazzo Mauri (€ 92.845,11) serviranno a migliorare le condizioni microclimatiche ed energetiche ed il sistema di illuminazione del cortile coperto, che ospita alcuni servizi della Biblioteca comunale ed il Caffè letterario, costituendo un punto qualificato di socializzazione, ricreazione, informazione e studio per la città.

“Spoleto di mezzo, creativa, sociale e culturale” è invece il progetto, finanziato con € 95.196,64, che punta a valorizzare, anche a fini turistici, la parte di centro storico compresa tra il Complesso monumentale di San Nicolò e Palazzo Collicola, favorendo la nascita di una sorta di distretto culturale-creativo attraverso l’utilizzo degli spazi in disuso e sottoutilizzati.

Nei prossimi quattro mesi dovranno essere presentati i progetti esecutivi degli interventi ed essere acquisite le autorizzazioni necessarie all’avvio dei lavori.

Comune di Spoleto Gal
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Siglato protocollo d’intesa tra la città di Spoleto e la University of West Georgia

5 Mins Read
10.0

Il Consiglio comunale Spoleto approva il Rendiconto di gestione 2022

2 Mins Read
10.0

Scompasa Giorgio Ferrara, il cordoglio del sindaco di Spoleto Andrea Sisti

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?