Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Spoleto, il nuovo volto di Palazzo Collicola piace ai visitatori
Archivio

Spoleto, il nuovo volto di Palazzo Collicola piace ai visitatori

RedazioneBy RedazioneAgosto 14, 2019Nessun commento4 Mins Read
 
 

Palazzo Collicola, a poco più di un mese dall’inaugurazione del nuovo volto della Galleria d’Arte Moderna G. Carandente ha visto un rilevante aumento delle presenze pari al 27% (stesso periodo 2018), infatti tra il 29 giugno e il 31 luglio 2019 si sono registrati 1955 ingressi, un trend in crescita registrato anche nella prima settimana di agosto; numerosi turisti, cittadini, docenti, studenti e appassionati d’arte che lungo il tempo di visita confermano il gradimento con positivi apprezzamenti.

Il recente riallestimento della collezione, basato su un principio tematico, articolato su diciotto sale, viene apprezzato anche per la dotazione di un accurato apparato didattico.

 

In concomitanza dell’apertura del nuovo allestimento della Galleria d’Arte Moderna, presso il Piano Nobile si sono inaugurate due mostre temporanee degli artisti Loris Cecchini con Hypermeasures e Bruno Ceccobelli con MormoriiMarmorei.

Loris Cecchini, propone sculture modulari che ha adattato alla base esterna in piazza davanti al palazzo e sospende altre sculture nella sala affrescata del barocchetto spoletino, facendo interagire i motivi floreali d’inizio ’700 al piano nobile della galleria con motivi floreali della sua opera. Bruno Ceccobelli, ha concepito un itinerario di sculture in tredici stanze, con frammenti di corpi e di parti anatomiche dedicate al ciclo della vita nello spirito iniziatico dell’artista. Un felice e apprezzato connubio espositivo che cattura l’attenzione generale incontrando il favore e il gradimento del pubblico.

A riconfermare l’interesse di vivere a pieno il nuovo volto di Palazzo Collicola è stato il folto gruppo di visitatori presenti venerdì 2 agosto scorso in occasione della presentazione della “Galleria d’Arte Moderna di Spoleto “G. Carandente” tenuta dal direttore di Palazzo Collicola Marco Tonelli, l’occasione era il primo incontro degli appuntamenti speciali del venerdì di Mezz’ora dopo la chiusura – Il nuovo volto di Palazzo Collicola, a cura di Sistema Museo, ideati grazie alla collaborazione con il direttore del museo.

Nei mesi di agosto e settembre, al fine di dare massima diffusione del nuovo volto di Palazzo Collicola si è dato il via ad un programma di visite guidate interamente dedicato ai temi del rinnovato allestimento museale, questi sono gratuiti e aperti a tutti. Per venerdì 9 agosto alle ore 19.30 è previsto Ugo Mulas, 1962 – Un diario per immagini, dedicato alla grande mostra Sculture nella città e alla preziosa documentazione fotografica presente nella prima sala del museo. Venerdì 16 agosto sarà la volta di Cecilia Metelli, storica dell’arte che tratterà l’arte concettuale di Sol LeWitt. A seguire il 23 agosto lo storico dell’arte Lorenzo Fiorucci presenterà Le sculture di Leoncillo, dal cromatismo barocco alla materia esistenziale; segue venerdì 30 agosto l’appuntamento incentrato sulla grande scultrice americana Beverly Pepper.

Nel mese di settembre sono programmati quattro incontri: venerdì 6 la Dott.ssa Giulia Massari presenterà il Premio Spoleto, la Mostra Nazionale di Arti Figurative (1953-1968) per proseguire venerdì 27 con il tema “I sei di Spoleto, De Gregorio, Marignoli, Rambaldi, Raspi e Toscano”.

In occasione della mostra MormoriiMarmorei venerdì 13 settembre sarà lo stesso artista Bruno Ceccobelli a presentare la mostra allestita all’interno delle sale del Piano Nobile del Palazzo (29 giugno – 29 settembre). Venerdì 20 settembre la Prof.ssa Stefania Petrillo tratterà il tema Calder e la regola della disparità, un approfondimento dedicato al grande artista americano, cui è dedicata un’intera sala della Galleria d’Arte Moderna Giovanni Carandente.

Le attività di valorizzazione promosse presso Palazzo Collicola prevedono inoltre nella giornata di venerdì 27 settembre alle ore 17.30 uno speciale appuntamento intitolato “Michelangelo Pistoletto allo specchio” a cura del Direttore Marco Tonelli e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Spoleto Ada Spadoni Urbani. Un incontro di dialogo tra l’artista Michelangelo Pistoletto, Marco Tonelli direttore di Palazzo Collicola e Alberto Fiz critico d’arte con la proiezione del film “Autoritratto attraverso mio padre”, 2019.

Palazzo Collicola spoleto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Spoleto, successo per la “Notte europea dei musei 2023”

3 Mins Read
10.0

Aperture straordinarie a Spoleto in occasione della Notte Europea dei Musei

4 Mins Read
10.0

Spoleto, entro il 3 maggio le iscrizioni agli asili nido comunali

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?