Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Speranza cambia la legge 194: pillola abortiva anche senza ricovero
Archivio

Speranza cambia la legge 194: pillola abortiva anche senza ricovero

RedazioneBy RedazioneAgosto 8, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

Una donna che vuole abortire potrà farlo fino alla nona settimana e una volta assunto la pillola abortiva – la RU486 – potrà tornare a casa una manciata di minuti dopo aver assunto il farmaco, senza obbligo di ricovero in ospedale.
Così il ministro della Salute Roberto Speranza ha riscritto le linee guida della legge 194, tornata con forza alla ribalta nelle scorse settimana in seguito alla decisione della giunta regionale dell’Umbria, che con una delibera ha deciso di vietare l’aborto farmacologico in day hospital.
Come ricorda ilgiornale.it, per questa delibera la governatrice dell’Umbria Donatella Tesei (Lega) finì nell’occhio del ciclone, ma in realtà la presidente delle regione dell’Italia centrale non fece altro che applicare quelle che, fino a ieri, erano le linee guida del ministero della Salute, ovvero la somministrazione della RU 486 in ospedale.

Aborto, bufera sulla governatrice dell’Umbria: ma ha solo applicato la legge

 

Sul finire di giugno il titolare della Salute Speranza chiese allora un parere al Consiglio Superiore di Sanità circa l’interruzione volontaria di gravidanza con il noto metodo farmacologico; l’ultimo parere del Css sulle modalità di somministrazione della Ru486 era stato espresso nel 2010 e consigliava il ricovero lasciando però alle Regioni la possibilità di decidere sulle procedure.

Ecco, oggi la svolta. 
“L’aborto farmacologico è sicuro, va fatto in day hospital, nelle strutture pubbliche e private convenzionate, e le donne possono tornare a casa mezz’ ora dopo aver assunto il medicinale”, si legge nella relazione del ministero della Salute. “Le evidenze scientifiche sono molto chiare: il consiglio di Sanità e le società di ginecologia e ostetricia hanno espresso un parere favorevole univoco. Queste nuove linee guida sono un passo avanti importante e rispettano pienamente il senso della legge 194, che è e resta una norma di civiltà del nostro Paese”, ha sottolineato Speranza.

Pillola abortiva, governo contro lo stop

Quindi, l’altra grossa novità: si potrà prendere la pillola per l’aborto fino alla nona settimana. Il limite dei 49 giorni si alza così a 63. Questo perché, si legge ancora nel report del dicastero, “non esistono evidenze scientifiche che sconsiglino la somministrazione del mifepristone alla nona settimana”.

Le nuove direttive, infine, spiegano quello che è l’iter da compiere in caso di aborto farmacologico: incontro con la paziente in consultorio e passaggio in ambulatorio; qui il personale è incaricato di spiegare la procedura e il funzionamento della pillola. Per quanto concerne l’ammissione, si legge che saranno escluse alcune tipologie di pazienti, come donne molto ansiose, con bassa soglia del dolore e le donne che vivono in condizioni igieniche precarie. Infine, trascorse due settimane dalla somministrazione della Ru486 la donna è convocata per una visita di controllo e una consulenza sulle modalità di contraccezione.

Abortiva Pillola RU486
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Distribuite anche in Umbria le prime 60 confezioni di pillole anti-Covid

1 Min Read

Pillola aborto fai da te, ma l’Umbria non è la sola a negarla

13 Mins Read

Pillola abortiva solo con ricovero in ospedale, la governatrice Tesei difende la scelta

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?