Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Spello: “Il dietro le quinte” del Cinema protagonista a Venezia
Archivio

Spello: “Il dietro le quinte” del Cinema protagonista a Venezia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento5 Mins Read

Di Stefano Bagliani – Si è tenuta ieri, giovedì 8 settembre, la presentazione del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri rassegna concorso “Le professioni del cinema” in occasione della 73^ Mostra internazionale d'arte cinematografica a Venezia, presso lo Spazio Fondazione Ente dello Spettacolo all'Hotel Excelsior.

Il primo intervento è stato della Presidente del Festival Donatella Cocchini, che ha fatto conoscere la particolarità del Festival,ovvero la celebrazione dei professionisti del dietro le quinte del cinema quali artigiani e artisti, ricordando anche i nomi eccellenti che fanno parte della giuria e le importanti partnership del Festival.  Dopo il video introduttivo che attraverso le immagini delle precedenti edizioni ha raccontato il 'Festival del cinema di Spello' nelle sue varie sfaccettature, sono state significative ed emozionanti le dichiarazioni dei due premi all'Eccellenza, il Maestro Vittorio Storaro e il Maestro Ermanno Olmi.
L'incontro, moderato da Simona Fiordi, è stato dinamico e coinvolgente, tanto da sortire commenti e apprezzamenti da parte dei giornalisti presenti e del pubblico. La Presidente Donatella Cocchini si è relazionata con le varie realtà presenti, parlando dei partenariati del Festival in ambito internazionale, importanti come quello con la città texana di Sugar Land-Houston. Il Festival promuove anche le eccellenze umbre attraverso i borghi che vi partecipano ed essendo fortemente convinto dell'indotto turistico e lavorativo che dal cinema si può trarre, ha proseguito così il discorso con il Vice Presidente della Regione Umbria e Assessore al Turismo Fabio Paparelli, il quale nell’apprezzare l'attenzione ricevuta dal Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri, nell'ambito della Mostra del Cinema di Venezia, specie per l’attività svolta nell'ambito della valorizzazione delle professioni del Cinema, ha sottolineato come la Regione abbia deciso  di promuovere, sostenere la rete “Umbria terra di Festival del Cinema” con l’obiettivo di diffondere l’immagine dell’Umbria anche attraverso il settore cinematografico quale attrattore trasversale dei singoli territori e dell’intera regione e come opportunità di crescita culturale ed economica. La Rete è costituita da cinque Festival (Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri, Popoli e Religioni Terni Film Festival, Umbria Film Festival di Montone, Perugia Social Film Festival PerSo, Le vie del Cinema Narni) ognuno dei quali risponde ad obiettivi e target di pubblico diversi che nell’arco di tutto l’anno, coprono un'offerta di cinema inusuale per il territorio; dai film sul “dietro le quinte”, a quelli con minore distribuzione, agli inediti, al cinema di ricerca, a quello ritrovato e restaurato o indipendente, al cinema multi culturale e interreligioso.
La parola è poi passata ad Antonio Urrata, Direttore della Fondazione Ente dello Spettacolo, che ha sottolineato la mission dell'Ente come spazio creativo per i giovani e le varie iniziative che stanno svolgendo puntando lo sguardo sulle realtà locali, come quella di Reggio Calabra, proprio perché è forte la volontà di far rimanere e crescere professionalmente i giovani nel proprio territorio.
Altro punto che è stato sottolineato è stato la sensibilità nel sociale e, collegandosi ai giovani ed al sociale appunto, la Presidente ha lanciato alcune novità ed anticipazioni per il 2017: il concorso per gli istituti superiori con tema “cinema e cibo” per il miglior bozzetto di costume e il miglior bozzetto di scenografia, mentre per il cortometraggio il tema è “l'intelligenza artificiale”; il concorso per gli istituti alberghieri e per gli istituti post diploma, riguardante la creazione di un corto con tema “cinema e cibo”.   Altra anteprima è il progetto sull'inclusione multiculturale realizzato con la collaborazione della Caritas di Assisi. Ultima anteprima riguardante i giovani è il progetto con la scuola comunale di musica “A.Biagini”di Foligno, grazie alla collaborazione col maestro Federico Savina che insegnerà ai ragazzi la sincronizzazione della musica con le immagini ed il parlato. Al vincitore verrà consegnato il premio intitolato al Maestro “Carlo Savina”. Grande sostenitore del Festival del Cinema è stata la Cineteca Nazionale Centro Sperimentale di Cinematografia, nella persona del Direttore Amministrativo Gabriele Antinolfi,che ha creduto nel Festival sin dall'inizio e che ha anche anticipato il tema di una delle mostre del Festival, quella fotografica,con tema “Cinema e cibo”. Lo stesso Antinolfi ha anticipato che sarà presente alla VI edizione del Festival l'attrice Debora Caprioglio.  

Donatella Cocchini ha dato due ulteriori anticipazioni: la prima è il tema dei documentari in concorso, che è cinema e cibo, la seconda è che 2017 verrà aggiunto un ulteriore premio per i professionisti del cinema alla categoria dei Creatori di Suono. La Presidente Donatella Cocchini ha anche ricordato il legame con TV2000, la Rai Regionale Umbria, Rai Movie che nell'edizione 2016 è stata presente con lo speciale della trasmissione Movie Mag, con Alessandro Boschi, autore e regista televisivo e radiofonico di origini umbre, anche lui grande sostenitore del Festival, che ha portato anche i saluti della giornalista Laura Delli Colli. A portare i saluti del Comune di Spello è stata l'Assessora Irene Falcinelli,che ha elogiato il Festival. In platea anche molti giornalisti conoscitori del Festival e l'attrice Valeria Ciangottini. La chiusura in dolcezza con il maestro Alberto Farinelli della Scuola del Cioccolato della Perugina,che in diretta ha realizzato alcune creazioni, che sono state molto gradite.

cinema territorio Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Todi, 140 mila euro dalla Regione per la promozione turistica

2 Mins Read

Umbria Cinema Festival, conclusa con grande successo la seconda edizione

4 Mins Read

Umbria Cinema Festival 2022, gli appuntamenti di sabato 23 luglio a Todi

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?