Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Solo con il “pensiero snello” le Pmi possono tornare a volare
Archivio

Solo con il “pensiero snello” le Pmi possono tornare a volare

admin03 Mins Read
 
 
 

Il “pensiero snello” entra nelle Piccole Medie Imprese, per farne aziende eccellenti e competitive, applicando la filosofia della lotta agli sprechi e del miglioramento continuo nella gestione dei processi.

A Perugia, Università degli Studi della Tuscia e QMS (Quality and Management Services), in collaborazione con la società di consulenza GC&P (Gianesin, Canepari & Partners) e con Studio Stefani, propongono un percorso formativo alla scoperta della “Lean”. Il percorso è composto da un modulo di base di 32 ore (Lean Management Basic), con la possibilità poi di scegliere successivamente approfondimenti tematici mirati che daranno ai partecipanti una visione completa e gli strumenti pratici per attuare il Lean Management nelle loro specifiche realtà organizzative.

 
 
 
 

“Lean Management Basic” si svolgerà nei giorni 15, 16, 22 e 23 giugno, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18, presso il Best Western Hotel Quattrotorri in Via Corcianese 260 (Perugia). Il corso è valido come aggiornamento per la formazione professionale di Ingegneri, rilasciando Crediti CFP, e per i componenti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP).

Con il supporto di QMS srl, società accreditata dalla Regione Lazio come Ente di Formazione continua e Formazione superiore, sarà possibile per le aziende accedere ai Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua (Fondimpresa, Fondirigenti, etc) per beneficiare della copertura integrale dei costi di partecipazione. Le iscrizioni devono pervenire entro martedì 7 giugno. Il corso avrà luogo al raggiungimento minino di 12 iscritti.

Per eventuali informazioni/iscrizioni rivolgersi a QMS Srl sez. Formazione (tel. 06/33630041) o scrivendo a formazione@qmsroma.com, oppure visita il sito www.qmsroma.com.

“Lean Management Basic” farà conoscere i principi della “Lean” e come attraverso questi è possibile migliorare la competitività e la qualità dell’organizzazione. Verranno illustrati i vantaggi e risultati di un percorso di trasformazione snella, sia nelle fasi più tecniche, sia sotto il profilo del “Change Management”, ovvero la capacità di favorire il cambiamento all’interno dell’azienda, per gestire al meglio il processo di miglioramento.

Docenti del percorso saranno l’ingegner Antonio Razionale, Direttore Tecnico e Direttore Didattico delle attività di formazione di QMS s.r.l, e formatore in materia di Sicurezza, Ambiente, Energia, Rifiuti, Antincendio ed Impianti Tecnici; il professor Andrea Cardoni, docente di Strategia e Politica Aziendale e ricercatore in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, il dottor Nicola Gianesin, Amministratore Delegato di Gianesin, Canepari & Partners srl, consulente esperto di organizzazione e metodologie del Lean Thinking, la dottoressa Margherita Pera, psicologa del lavoro, esperta di formazione e consulenza aziendale, e l’ingegner Ivan Stefani, professionista in tema di organizzazione e reingegnerizzazione dei processi aziendali correlati alla sicurezza, ambiente ed energia (EGE certificato – Accredia), con una significativa conoscenza delle metodologie e soluzioni operative in ottica Lean.

Partirà poi il 29 giugno il primo dei corsi di specializzazione, incentrato sul “Lean Safety”, una metodologia specifica che applica il Lean Thinking alla gestione della sicurezza, riducendo gli infortuni e i rischi di malattie professionali, migliorando la performance aziendale e la qualità del lavoro.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSbarca a Orvieto la rassegna “A testa alta – Ogni donna è una fenice”
Next Article Perugia, arrestato l’ultimo uomo della banda che rapinava transessuali

Related Posts

Intelligenza artificiale e pianificazione fiscale: la strategia di Acacia Group per favorire la crescita delle Pmi

Luglio 24, 2020

Pmi, il Fondo di garanzia autorizza Gepafin a certificare il merito creditizio

Aprile 19, 2019

Garanzie per credito a Pmi, siglato accordo Gepafin-Bcc Spello e Bettona

Ottobre 30, 2017

Credito pmi, accordo Gepafin-Cariorvieto per il rilascio di garanzie

Maggio 25, 2017
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?