Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Acquista auto tramite social network ma viene truffata

    Marzo 28, 2023
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Situazione di gravissima emergenza presso la Casa Circondariale di Terni
Archivio

Situazione di gravissima emergenza presso la Casa Circondariale di Terni

FedericaBy FedericaNovembre 10, 2020Nessun commento4 Mins Read
 

In questi giorni, il carcere di Terni sta vivendo momenti davvero drammatici. La situazione contagi all’interno della casa circondariale ternana è indubbiamente la peggiore tra tutte le carceri italiane, con 74 detenuti positivi, di cui 3 ricoverati nelle strutture ospedaliere.

“Tuttavia, questa gravissima emergenza sanitaria non ha riscontrato la dovuta attenzione da parte delle Autorità Sanitarie locali – nota il Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia penitenziaria, Donato Capece – né, purtroppo, dal provveditorato regionale e dal dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

 
 

Il reparto di Polizia Penitenziaria di Terni, infatti, stremato e al limite della sopportazione umana, non ha ricevuto alcun supporto in termini di personale e, men che meno, in termini di dispostivi di protezione individuale adeguati e proporzionati alla gravissima situazione che sta vivendo.

Il provveditore regionale sollecitato al riguardo non ha fatto altro che rispondere di aver proceduto alla distribuzione delle mascherine chirurgiche, in numero pari ed uguale a qualsiasi altro istituto con zero contagi. In buona sostanza 10 mascherine a testa per un mese, a fronte di una media di presenze in servizio di 27 giorni ed un uso quotidiano per otto/dieci ore consecutive.

Niente altro, rispetto alla necessità – almeno per il personale in servizio nella sezione Covid o addetto alla traduzione di detenuti positivi in ospedale – di tute protettive, copri scarpe, protezioni per gli occhi e quant’altro in dotazione al personale sanitario impiegato negli stessi luoghi di lavoro dei nostri colleghi. Si pensi che, proprio in questi giorni, il Presidente del 118 ha raccomandato che proteggere gli occhi dal coronavirus è fondamentale. Il dipartimento, da parte sua, non ha nemmeno risposto”.

Capece riporta poi un episodio, accaduto nella giornata di ieri 9 novembre, come esempio per far comprendere la gravità della situazione nel carcere ternano.  

“In mattinata, ad un detenuto si abbassavano i valori di saturazione e cominciava ad avere difficoltà respiratorie fino a quando, nel primo pomeriggio, intorno alle ore 14.30, la locale infermeria informava il nucleo traduzioni che avevano chiamato un’ambulanza, ma che non sarebbe potuta arrivare nell’immediato per le emergenze in corso in tutta la città. L’ambulanza è arrivata verso le 16,00 e il personale si è dovuto recare in sezione per prelevare il detenuto, per poi uscire diretti al pronto soccorso, con una unità di Polizia Penitenziaria in ambulanza e tre in una macchina di supporto. Si evidenzia come il collega costretto a salire a bordo insieme al detenuto malato aveva l’unica protezione della mascherina chirurgica mentre tutto il personale sanitario che ha avuto lo stesso contatto era attrezzato praticamente per una guerra batteriologica. E questo non è assolutamente accettabile. Arrivati in ospedale verso le 17.00, ci si sono trovate davanti altre 5 ambulanze costringendo ad una attesa fino alle ore 19.00, con il detenuto appoggiato in una stanza Covid del pronto soccorso, dove si trova tutt’ora per mancanza di posti letto. Per ovvie ragioni, il piantonamento è proseguito all’esterno del pronto soccorso, perché dentro non si poteva entrare, ma si è dovuto seguire il detenuto in tutti gli spostamenti interni per gli accertamenti, vestiti con camici di carta e mascherine, fornite in quella occasione dall’Ospedale. Nel frattempo, è dovuta arrivare un’altra macchina per riparare il personale dal freddo. Il cambio turno è arrivato verso le ore 20.30 per il personale in servizio dalle 07.30 del mattino. Alla fine, i colleghi sono riusciti a smontare dal servizio alle 20.40, dopo più di 13 ore di lavoro consecutive. Che peraltro, in questo momento, nel carcere di Terni risulta essere l’ordinarietà”.

Il Segretario generale SAPPE richiede quindi urgentemente l’invio di personale per supportare quello già presente presso l’istituto ternano, “contemporaneamente alla immediata dotazione a tutto il personale che dovrà prestare servizio a contatto o in prossimità della sezione covid o, comunque, di detenuti positivi al covid, di appropriati dispostivi di protezione individuale”, tra cui Mascherine FFP3 o FFP2, schermi od occhiali protettivi, tute protettive monouso, detergenti disinfettanti, ecc.

Carcere di Terni Covid-19 Donato Capece
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

Perugia nascosta, inaugurata la mostra di Franco Prevignano, ex paziente Covid

3 Mins Read
10.0

Detenuti in regime di Alta sicurezza telefonavano dal carcere di Terni

2 Mins Read
10.0

Terni, detenuti ubriachi appiccano incendio: sei poliziotti intossicati

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 28, 2023

Fondazione Perugia, uno spettacolo teatrale per raccontare i progetti dei Bandi Welfare 2018 e 2019

10.0
Marzo 28, 2023

Acquista auto tramite social network ma viene truffata

10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Trolls 3 - Tutti insieme: ecco il primo trailer italiano del film!
    Ritornano le creaturine variopinte e musicali che abbiamo conosciuto nei due precedenti film a loro dedicati, in Trolls 3 - Tutti insieme, di cui è appena uscito il trailer italiano.
  • La leggenda di un amore - Cinderella, Drew Barrymore e "le sue due sorellastre" insieme per i 25 anni del film
    Durante la scorsa puntata del suo Drew Barrymore Show, l'attrice ha organizzato una reunion con Megan Dodds e Melanie Lynskey, per festeggiare i 25 anni del film di La leggenda di un amore - Cinderella.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 28, 2023

Fondazione Perugia, uno spettacolo teatrale per raccontare i progetti dei Bandi Welfare 2018 e 2019

10.0
Marzo 28, 2023

Acquista auto tramite social network ma viene truffata

10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?