Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sisma – Per il “danno indiretto” per ora 23 mln di euro, accolti significativi emendamenti
Archivio

Sisma – Per il “danno indiretto” per ora 23 mln di euro, accolti significativi emendamenti

RedazioneBy RedazioneMarzo 17, 2017Nessun commento2 Mins Read
 

“Non possiamo che esprimere soddisfazione per la conclusione dei lavori in Commissione Ambiente sul DL terremoto che lunedì approderà in Aula a Montecitorio. L’impianto già positivo del provvedimento è infatti stato irrobustito e arricchito notevolmente grazie al recepimento di numerosi emendamenti parlamentari di tutti i gruppi politici”. Lo afferma la Vice Presidente della Camera Marina Sereni che commenta le conclusioni della Commissione Ambiente della Camera  sul DL per il terremoto. “Particolarmente importante- continua la parlamentare PD- e l’introduzione di una norma a sostegno delle imprese che in tanti avevamo auspicato e che, grazie ad una riformulazione della relatrice di un mio emendamento, è stata approvata. Mi riferisco al cosiddetto “danno indiretto” riguardante le imprese del turismo, dei servizi, del commercio e dell’artigianato che, dentro e fuori l’area del cratere, hanno subito una forte riduzione del fatturato. Per queste situazioni sono stati stanziati per ora 23 milioni di euro e le modalità concrete di erogazione – che spetteranno ai vicecommissari – saranno definite entro 60 giorni attraverso un decreto del Ministro per lo Sviluppo economico di concerto con quello dell’Economia. Un primo passo, molto probabilmente ancora non sufficiente almeno in termini di risorse, che tuttavia consente di dare una boccata di ossigeno alle attività economiche del territorio “- Prosegue:” Altrettanto significativi altri emendamenti accolti: quello sulla rateizzazione della “busta pesante” per i lavoratori dipendenti, quello per sospendere per dodici mesi – sulla base di un accordo tra governo e Abi – i pagamenti dei mutui di famiglie e imprese, quello che riconosce alle quattro regioni una priorità per le risorse dei “contratti di sviluppo”, quello che introduce la cosiddetta “Visco sud” per gli investimenti delle imprese, quello per destinare l’8 per mille dello Stato ai Beni culturali delle aree colpite dal sisma, quello per facilitare le verifiche di vulnerabilità sismica e gli interventi sulle scuole, quello per dare ai Parchi nazionali un adeguato supporto in termini di personale…. Insomma, ancora una volta si dimostra che quando Parlamento e Governo lavorano insieme, dialogando con i sindaci, i presidenti di Regione, le competenze, le organizzazioni sociali ed economiche, si producono buone decisioni, con il concorso anche questa volta di maggioranza e opposizioni. Un grazie particolare alla relatrice on. Chiara Braga e alla sottosegretaria Paola De Micheli che hanno saputo ascoltare le ragioni dei parlamentari dei territori interessati e cercare sempre le migliori soluzioni possibili.

 
Commissione Ambiente della Camera Emendamenti Imprese Ripresa economica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Caro energia, in Umbria 444 imprese in meno nel III trimestre 2022

5 Mins Read
10.0

Caro Energia, allarme per le imprese italiane: oltre 90mila a rischio chiusura

4 Mins Read
10.0

Classifica delle Top 10 Aziende dell’Umbria elaborata da Acacia Group

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?