Pesantissimo è il bilancio del terremoto di questa notte in Umbria, Marche e Lazio. Al momento sono trentotto le vittime accertate delle quali dieci risultano nel comune marchigiano di Arquata (del quale fa parte anche la frazione di Pescara del Tronto) e 28 in quelli di Amatrice e Accumoli, nel Lazio.
Si sta ancora s cavando nelle macerie per cercare eventuali superstiti o vittime. Ora le operazioni di ricerca di evenuali superstiti (o di vittime) sono condotte sotto la guida di tecnici e con l’utuilizzo dei preziiosi cani. Come è stato già sottolineato il terremoto ha infierito su piccoli centri, borghi antichi e strutturati secondo le tec niche antiche e non protetti d ai sistemi antisismici. Norcia si è salvata per questo: infatti dopo il terremoto del 1979 la ricostruzione è stata fatta applicando le tecniche antisismiche estese alle strutture non danneggiate.