Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi
Archivio

Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi

FedericaBy FedericaGennaio 13, 2021Nessun commento2 Mins Read
 

– di F.R.

Facendo seguito alla richiesta dell’amministrazione comunale di Gubbio di un audit partecipativo sulla complessa e delicata vicenda della chiusura del ciclo dei rifiuti con il coinvolgimento delle industrie cementiere eugubine, la Regione, Arpa, comitato Nocss, ecc, le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil dell’Umbria ritengono che la partecipazione di tutti soggetti portatori di interessi al percorso sia “strategica”, perché il tema sul tavolo di discussione coinvolge materie su cui è “imprescindibile un’approfondita valutazione tecnica e politica”.

 

“Le nostre organizzazioni – affermano i segretari generali Augusto Paolucci, Giuliano Bicchieraro e Stefano Paloni – sono rappresentanti di un interesse collettivo e per questo chiediamo un coinvolgimento in tutto il percorso, a partire dall’audit di oggi, 13 gennaio, al fine di portare un valore aggiunto alla discussione.

I dati del territorio eugubino – continuano – che è inserito nella strategia Aree interne, descrivono un territorio che in questi anni è stato fortemente coinvolto nel processo di marginalizzazione e spopolamento/invecchiamento della popolazione, con dei picchi molto alti nei Comuni della fascia”.

“È un territorio fragile – aggiungono Paolucci, Bicchieraro e Paloni – ma in compenso con enormi potenzialità, dal punto di vista paesaggistico, storico e culturale, con una dinamicità industriale che, a nostro avviso, può essere valorizzata per ridare slancio vitale alla comunità. I temi dell’ambiente e del lavoro sono oggi al centro del dibattito locale, ma anche politico nazionale. I territori marginali – insistono i tre rappresentanti dei lavoratori delle costruzioni – anche alla luce del Covid possono essere i luoghi della rinascita.

Luoghi in cui si esce dalla frenesia della città per ritornare ad una dimensione più a misura d’uomo. Per essere tali serve però un protagonismo di tutte le forze sociali esistenti e su questo le organizzazioni sindacali sono fortemente impegnate, perché siamo convinti che vada elaborato un progetto di sviluppo complessivo, con al centro lavoro e ambiente”.

“La grande opportunità dei finanziamenti che arrivano dall’Europa – concludono i sindacalisti – deve essere volano per far ripartire l’economia e la società, soprattutto di territori come quello eugubino, ove è inevitabile collegare le tematiche ambientali e quelle dello sviluppo. Crediamo per questo che progetti di sviluppo del territorio non possano essere imposti dall’alto, ma debbano essere il frutto della partecipazione attiva di tutti i soggetti portatori di interessi”.

Audit Ciclo rifiuti Comune di Gubbio Sindacati
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

10.0

Bando vendita immobili, il Comune di Gubbio potrebbe incassare 770mila euro

2 Mins Read
10.0

Perugia, ex somministrati di Prefettura e Questura in presidio

3 Mins Read
10.0

Sanità, incontro a Gubbio tra direttori, amministrazione e cittadini

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?