Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

    Giugno 28, 2022

    Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

    Giugno 28, 2022

    Orvieto, due giovani denunciati dai Carabinieri

    Giugno 28, 2022

    Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone

    Giugno 28, 2022

    Stroncata rete transnazionale di contrabbandieri: arresti e perquisizioni anche a Perugia

    Giugno 28, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sicurezza informatica, firmato protocollo tra Questura di Terni e Usl Umbria 2
Archivio

Sicurezza informatica, firmato protocollo tra Questura di Terni e Usl Umbria 2

RedazioneBy RedazioneAprile 3, 2019Nessun commento3 Mins Read

Questa mattina, alla presenza del sig. Questore di Terni, Dr. Antonino MESSINEO, in Questura, è stato sottoscritto il “Protocollo per la Sicurezza Informatica con l’Azienda USL Umbria 2”, dal Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Umbria, Dr.ssa Anna Lisa LILLINI, e dal Direttore Generale dell’Azienda USL Umbria 2, Dr. Imolo FIASCHINI.

Detto protocollo è finalizzato alla più ampia azione di prevenzione e contrasto dei crimini sui sistemi informatici ma anche a garantire l’integrità e la funzionalità di un’infrastruttura critica strategica quale l’Azienda Sanitaria Umbria 2, i cui sistemi informatici e le cui reti telematiche di supporto sono da considerarsi estremamente sensibili per la loro natura di operatori di servizi essenziali.

La programmazione di incontri e il continuo scambio informativo costituiranno la base per un proficuo rapporto collaborativo tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Umbria e l’Azienda Sanitaria Umbria 2. Verranno inoltre approntate mirate strategie e tempestive procedure di intervento, atte a prevenire ed a neutralizzare eventuali attacchi informatici di natura criminale e terroristica.

Il Questore di Terni, Dr. Antonino MESSINEO, ha evidenziato come il crimine informatico si stia sviluppando sempre di più, avendo posto fra i suoi obiettivi anche le aziende, come le appunto le USL, tanto da suscitare l’interesse del Dipartimento di Pubblica Sicurezza che ha messo a punto dei protocolli per prevenire e contrastare eventuali attacchi informatici, non solo per tutelare i dati sensibili di gran parte della cittadinanza, ma anche per impedire che vengano generati inutili allarmismi.

E’ attraverso al Polizia Postale e delle Comunicazioni che viene attuato il dispositivo di prevenzione per evitare attacchi di soggetti esterni che hanno come unico scopo quello di commettere dei crimini, ha aggiunto il Questore Messineo, che si è detto onorato di fare da testimone alla firma di questo protocollo che garantirà la sicurezza dei sistemi informatici dell’azienda.

“La Polizia di Stato – afferma la Dr.ssa LILLINI- mette a disposizione la competenza, le risorse tecnologiche e l’esperienza maturate nel settore del contrasto al cybercrime, attraverso la Polizia Postale e delle Comunicazioni, allo scopo di aumentare la sicurezza informatica in un settore particolarmente sensibile quale quello della sanità pubblica, che gestisce dati sensibili e ultrasensibili dei cittadini e che fornisce servizi anche mediante l’ausilio di sistemi telematici. Il Ministro dell’Interno, nell’ambito della direttiva generale per l’attività amministrativa e per la gestione relativa all’anno 2019, ha previsto, tra gli obiettivi operativi, l’incremento del numero di accordi bilaterali tra l’Amministrazione e gli enti gestori di sistemi e servizi informatici strategici nonché la creazione di Nuclei Operativi Sicurezza Cibernetica all’interno dei Compartimenti della Polizia Postale. Il Compartimento per l’Umbria ha istituito detto nucleo operativo già dal maggio 2018”.

Per il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Dr. Imolo FIASCHINI “E’ un protocollo d’intesa fondamentale per tutelare la sicurezza informatica dell’azienda sanitaria, la difesa e la tutela dei dati sensibili dei nostri utenti. Nell’era digitale la sicurezza informatica è sempre più un tema di estrema attualità che presenta una serie di sfide inedite e imprevedibili sul piano della varietà e del numero degli attacchi perpetrati dal cybercrime.

In questi anni abbiamo investito notevoli risorse nelle reti informatiche e nell’implementazione tecnologica per offrire ai cittadini servizi migliori e al passo con i tempi.

Mettendo in rete, attraverso questo importante accordo, professionalità e competenze della Polizia di Stato con i nostri servizi sanitari, tecnici ed amministrativi, possiamo sviluppare un’attività altrettanto significativa ed efficace di prevenzione e di contrasto ai crimini informatici al fine di garantire a tutti il diritto alla salute e il diritto alla privacy”.

Crimini informatici Polizia di Stato USL Umbria 2
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Spaccio di stupefacenti due arresti a Foligno

2 Mins Read

Rissa all’aeroporto di Perugia, arrestate otto persone

2 Mins Read

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tredici vite: ecco il trailer italiano del film di Ron Howard dal 5 agosto su Prime Video!
    Tredici vite, il nuovo film di Ron Howard sulla storia vera di una squadra di calcio tailandese intrappolata in una grotta, arriva in tutto il mondo su Prime Video il 5 agosto. Nel cast Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton. Ecco il trailer italiano ufficiale del film.
  • Hocus Pocus 2: il primo teaser trailer del film Disney
    A distanza di 29 anni dal primo capitolo, arriva su Disney+ Hocus Pocus 2. Qui il primo teaser trailer del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?