Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sicurezza e decoro nei cimiteri di Assisi
Archivio

Sicurezza e decoro nei cimiteri di Assisi

RedazioneBy RedazioneOttobre 30, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

In vista delle prossime festività di Ognissanti e dei Defunti il Vicesindaco Valter Stoppini rende nota una serie di interventi realizzati dal Settore Infrastrutture e Opere pubbliche per migliorare la fruibilità e il decoro dei cimiteri comunali.

Nella frazione di Capodacqua è stato pavimentato il vialetto della parte alta che prima era dissestato e ricoperto da ghiaia.

 

Nella parte più antica del cimitero di Petrignano d’Assisi sono stati ripavimentati i vialetti laterali.

Sempre al cimitero di Petrignano si è proceduto alla messa in sicurezza delle alberature poste a lato del parcheggio che causavano possibile pericolo per l’incolumità dei cittadini. Al contempo è in corso il censimento quantitativo e qualitativo del patrimonio arboreo radicato nei cimiteri comunali: da ciò l’analisi della stabilità di tutte le alberature, per procedere ad eventuali ulteriori operazioni di mezza in sicurezza.

Nell’area cimiteriale esterna al cimitero monumentale di Assisi è stata intanto sostituita la vecchia staccionata in legno, ormai fatiscente, con una nuova mentre sono in fase di progettazione interventi di riqualificazione e messa in sicurezza della zona tra la parte nuova e quella più antica.

Al cimitero di Santa Maria degli Angeli si è proceduto alla manutenzione straordinaria di tratti di pavimentazione rovinata ed è stata risanata la trave soprastante l’ingresso della chiesa cimiteriale. Per garantire un più agevole accesso alle persone più fragili sono stati loro riservati 6 posti auto in prossimità dell’entrata, trattati con una finitura in masselli autobloccanti fino al cancello di ingresso in modo da garantire un percorso agevole e sicuro. Oltre ai posteggi riservati ai disabili ne sono stati ricavati altri 15 per un totale di 21 nella zona dove si ha il maggior numero di accessi. Il parcheggio garantisce un percorso breve – rispetto a quello precedente di circa 230 metri – per il raggiungimento delle zone più lontane rispetto all’ingresso principale.

Prima della realizzazione di questo parcheggio le auto venivano posteggiate lungo la strada di collegamento tra la Frazione di Rivotorto e Santa Maria degli Angeli (via Santa Maria Maddalena) con grande rischio per l’incolumità di pedoni e automobilisti. Sistemata la strada di accesso al cimitero in frazione Paradiso: sono state colmate le buche della strada di ghiaia e sono stati sistemati i fossi laterali di scolo delle acque piovane.

Si comunica infine che il servizio lampade votive è nel tornato alla gestione diretta da parte del Comune di Assisi per garantire un servizio più efficiente. Per informazioni e segnalazioni è possibile telefonare il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 ai numeri degli uffici Servizi Operativi e Cimiteri 075.8138419; 075.8138445

“Lavori indispensabili per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro di questi luoghi; di certo molto c’è ancora da fare ma siamo orgogliosi delle migliorìe apportate dopo anni di abbandono” spiega il vicesindaco con delega ai cimiteri Valter Stoppini che annuncia: “Chiuse dal terremoto del 1997 le chiese dei cimiteri di Petrignano, Viole e Palazzo sono state oggetto di una serie di sopralluoghi ed è intenzione dell’Amministrazione comunale riaprirle, restituendole ai cittadini quanto prima. Siamo comunque a disposizione per ricevere ogni suggerimento ed osservazione che possano aiutarci costruttivamente nel portare avanti il nostro lavoro, convinti che curare il decoro dei cimiteri sia un atto di attenzione e dedizione verso i cittadini che in questi luoghi conservano il ricordo dei propri cari.”

Cimitero Comune di Assisi Opere pubbliche
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Assisi, ricostruzione post-sisma: l’amministrazione comunale replica alla Lega

4 Mins Read
10.0

Lega: “Immobilismo Comune di Assisi rischia di bloccare ricostruzione post sisma”

3 Mins Read
10.0

Assisi, dal Comune un contributo agli anziani in difficoltà economiche

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?