Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025

    Arrestato in Umbria pedofilo latitante: 13 anni di condanna nel Regno Unito

    Giugno 16, 2025

    Marsciano sotto shock: Riccardo, 13 anni, annega in un laghetto durante una festa di fine scuola

    Giugno 16, 2025

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Seconda e terza Commissione: audizione a Deruta sulla valorizzazione della ceramica umbra
Archivio

Seconda e terza Commissione: audizione a Deruta sulla valorizzazione della ceramica umbra

admin03 Mins Read
 
 
 

La Seconda e la Terza Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute da Valerio Mancini e Eleonora Pace, si sono riunite ieri pomeriggio nei locali del museo regionale della ceramica di Deruta, per una audizione sulla valorizzazione della ceramica umbra quale patrimonio di rilevanza nazionale. L’audizione, sollecitata dal consigliere Francesca Peppucci (Lega), prende spunto dalla mozione presentata da Michele Bettarelli (Pd) per “azioni di sostegno all’eccellenza ceramica umbra, centro del sistema ceramico italiano” che è stata discussa in Aula e rinviata in Commissione.

Alla riunione, tra gli altri, hanno preso parte il sindaco di Deruta Michele Toniaccini, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, l’assessore di Città di Castello Riccardo Carletti, l’assessore di Umbertide Sara Pierucci, l’assessore di Gubbio Oderisi Nello Fiorucci, oltre a rappresentanti delle imprese artigiane. Dall’audizione è emerso che le città umbre che fanno parte della l’Associazione Nazionale Città della Ceramica sono Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto e Città di Castello, a cui si sta aggiungendo Umbertide. Inoltre gli interventi hanno sottolineato la necessità di sostenere e promuovere realtà come l’Associazione Nazionale Città della Ceramica e la Strada della Ceramica che valorizzano la storia, la tradizione, la cultura, l’arte e il tessuto artigiano dell’Umbria. Il supporto economico a queste realtà potrebbe far diventare la ceramica artistica fatta a mano un traino per il marketing territoriale e lo sviluppo dell’intera Regione. Più volte è emersa la necessità di creare una forte sinergia tra tutte le istituzioni per unirsi in un percorso di tutela del comparto artigianale della ceramica artistica che rende famosa l’Umbria. Un comparto identitario che abbraccia diversi ambiti, economico, culturale, turistico, e che è un’occasione di rilancio complessivo. Un settore in forte crisi da tempo, con aziende artigiane in grande difficoltà, per cui il Governo ha appena stanziato 2milioni di euro a livello nazionale che solo azioni congiunte e veloci possono intercettare e attrarne una parte in Umbria.

 
 
 
 

Bettarelli ha sottolineato che la sua mozione “è a disposizione delle Commissioni per essere migliorata con l’obiettivo di sostenere le amministrazioni comunali e le imprese della ceramica, anche in un’ottica di rilancio turistico dell’intera regione. L’Umbria può essere la prima in Italia a fare operazioni di questa natura. È necessaria una visione d’insieme per impegnare la Regione a sostenere le città umbre che fanno parte della rete della ceramica artistica”.

Per Peppucci “è nostro compito dare sostegno ad un settore strategico colpito negli anni dal punto di vista economico e turistico, che l’emergenza coronavirus ha messo in ulteriore difficoltà. Ho chiesto di venire al museo regionale della ceramica per prendere coscienza di quello che c’è. Da qui usciamo con una maggiore consapevolezza dei problemi, come quello dell’importanza delle scuole per la cultura della ceramica”.

Al termine della riunione il presidente Mancini ha ricordato che “è stato creato un tavolo di lavoro con i consiglieri Bettarelli e Peppucci, i Sindaci e i rappresentanti delle professioni per arrivare ad un testo condiviso dalle Commissioni che verrà messo a disposizione della Giunta per aiutare la valorizzazione della ceramica umbra, adeguando norme e trovando le risorse opportune. È necessario infatti accogliere tutte le normative che finora sono state scritte ma che di fatto non sono operative, come quelle sulle botteghe storiche a cui manca il regolamento o quella sul maestro artigiano e le botteghe-scuola contenuta nel testo unico in materia di artigianato ma mai applicata. Questa deve diventare un’occasione di sintesi delle potenzialità del sistema ceramico dell’Umbria”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePer liberarsi dal fascismo, l’Italia subì la catastrofe (4)
Next Article Rubano scarpe griffate al centro commerciale: ladri beccati dalla Polizia

Related Posts

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

Giugno 10, 2025

Aspetta la ex sotto casa e la aggredisce: 53enne arrestato a Deruta

Giugno 9, 2025

L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

Giugno 6, 2025

La Mameli di Deruta trionfa con un progetto innovativo sull’educazione finanziaria

Giugno 5, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

Giugno 16, 2025
10.0

Spoleto, il bosco si fa palco: nasce il nuovo Teatro all’aperto di Monteluco

Giugno 16, 2025
10.0

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative a Orvieto dal 16 al 22 giugno

Giugno 16, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Soldato Jane, Sam Rockwell ha mollato il film dopo che Demi Moore l'ha fatto ubriacare e l'ha rasato a zero
    Sam Rockwell ha abbandonato il film Soldato Jane prima dell'inizio delle riprese: l'addestramento per interpretare un Navy SEAL è stato così intenso che, alla fine, ha deciso di desistere. Ciononostante, è riuscito ha trascorso una serata memorabile con la star del film, Demi Moore.
  • Batman Begins compie 20 anni: il jet-lag di Gary Oldman, la dieta folle di Christian Bale e la frecciatina di James Gunn
    Vent'anni fa è iniziata una nuova era per il Cavaliere Oscuro, quando Batman Begins di Christopher Nolan è arrivato nei cinema. Per l'occasione, ecco tre retroscena poco noti sul primo capitolo della trilogia cult, che ha visto Christian Bale nel ruolo del supereroe DC.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?