L’Accademia Federale Lega Umbria si presenta come un’occasione di approccio ad alcuni importantissimi ambiti della scienza politica. All’iniziativa – voluta da Matteo Salvinie già presente in 12 regioni – si è aggiunta anche l’Umbria, per espressa volontà del Segretario Regionale Lega On. Virginio Caparvi e del Sen. Simone Pillon, commissario Lega Perugia. La responsabilità dell’Accademia Federale Lega Umbria è stata affidata all’Avv. Luigi Pecchioli, mentre il coordinamento dei corsi all’ Avv. Valter Biscotti.
Il percorso si compone di 8 moduli all’anno per 3 anni, la cui frequenza consentirà ai partecipanti di conoscere le prassi della politica, attraverso l’esperienza degli addetti ai lavori, ovvero parlamentari, consiglieri, Regionali, comunali, docenti e tecnici delle più varie espressioni. “Noi abbiamo una visione d’Italia – ha ricordato dal Sen. Vescovi, Responsabile Nazionale dell’Accademia Federale, in occasione del primo incontro umbro – e vogliamo costruire tutti insieme un futuro; perché è il futuro che ci deve assolutamente appartenere con un’attività costruttiva”. Governare e governare bene: questo il proposito didattico espresso dall’ Accademia Federale della Lega Umbria, che da subito ha riscosso notevole apprezzamento, con oltre 130 iscritti.
umbria@accademiafederale.it