Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che il 18 settembre prossimo sarà ad Assisi per l'incontro internazionale “Sete di Pace: Religioni e Culture in Dialogo”, sarà nuovamente in Umbria il 21 settembre per prendere parte alla cerimonia inaugurale del 13mo biennio del corso in giornalismo radiotelevisivo, alla Scuola di giornalismo di Ponte Felcino.
Successivamente si sposterà alla Galleria Nazionale dell'Umbria, per una visita di carattere privato lungo un articolato percorso espositivo. Lo rende noto la prefettura di Perugia, dove si è svolta una nuova riunione convocata dal prefetto, Raffaele Cannizzaro, dedicata proprio alla visita a Perugia del Capo dello Stato. Nell'incontro sono state definite le misure più idonee ad assicurare lo svolgimento in sicurezza degli eventi a cui sarà presente il Capo dello Stato.
Il Centro di formazione di giornalismo radiotelevisivo che è stato fondato dalla Rai e dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Ordine dei Giornalisti, ha sede a Villa Bonucci di Ponte Felcino messa a disposizione dalla FondazioneOrintia Carletti Bonucci che è Socia del Centro. Assieme alla Regione dell’Umbria, alla Provincia di Perugia dal Comune di Perugia e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Il Centro stesso incorpora la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, una delle più antiche e prestigiose scuole italiane che forma praticanti. Dal 1992 nella Scuola di Ponte Felcino si sono formati oltre duecento giornalisti. Nel 2004 è nata l'Associazione Giornalisti Scuola di Perugia (AGSP), associazione che riunisce gli ex allievi della Scuola.
Tra i giornalisti che sono usciti da questa scuola si possono segnalare: * Antonio Preziosi – direttore Rai Radio 1 e Giornali radio, * Monica Maggioni – Presidente della RAI; * Gerardo Greco – corrispondente Rai da New York e ora conduttore della Trasmissione Agorà; * Giovanni Floris – conduttore di trasmissione di La7″; * Giovanni Scaramuzzino – radiocronista “Tutto il calcio minuto per minuto”, Rai Radio 1; * Ivano Liberati- ex inviato e ora vicaporedattore Cronaca Giornale Radio; * Niccolò Bellagamba – giornalista Tg3; * Simona Rolandi – giornalista e conduttrice Rai Sport; * Francesca Romana Elisei – giornalista e conduttrice Tg2; * Giuseppe De Bellis – vice direttore de Il Giornale; * Marco di Fonzo – Sky Tg24, redazione politica; * Maria Soave – giornalista e conduttrice Tg1; * Cristiana Palazzoni – giornalista e conduttrice Tg3; * Andrea Gennai – giornalista Sole 24 Ore; * Doriana Deiana – giornalista Tg2; * Luca Marchetti – giornalista Sky Sport; * Daniela Orsello – giornalista Tg2; * Ettore Giovannelli – inviato Rai Sport; * Anna Piras – caporedattore TgR Rai Sardegna; * Luca Di Bella – Telecronista Rai Sport Atletica e Sport Invernali.
Il Centro è e presieduto da Nino Rizzo Nervo e diretto da Antonio Bagnardi (la direzione della Scuola è invece affidata a Antonio Socci.