Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Scuola di Giornalismo, il Presidente Mattarella all’inaugurazione del 13mo biennio
Archivio

Scuola di Giornalismo, il Presidente Mattarella all’inaugurazione del 13mo biennio

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che il 18 settembre prossimo sarà ad Assisi per l'incontro internazionale “Sete di Pace: Religioni e Culture in Dialogo”, sarà nuovamente in Umbria il 21 settembre per prendere parte alla cerimonia inaugurale del 13mo biennio del corso in giornalismo radiotelevisivo, alla Scuola di giornalismo di Ponte Felcino.

Successivamente si sposterà alla Galleria Nazionale dell'Umbria, per una visita di carattere privato lungo un articolato percorso espositivo. Lo rende noto la prefettura di Perugia, dove si è svolta una nuova riunione convocata dal prefetto, Raffaele Cannizzaro, dedicata proprio alla visita a Perugia del Capo dello Stato. Nell'incontro sono state definite le misure più idonee ad assicurare lo svolgimento in sicurezza degli eventi a cui sarà presente il Capo dello Stato.

 
 

Il Centro di formazione di giornalismo radiotelevisivo che è stato fondato dalla Rai e dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Ordine dei Giornalisti, ha sede a Villa Bonucci di Ponte Felcino messa a disposizione dalla FondazioneOrintia Carletti Bonucci che è Socia del Centro. Assieme alla Regione dell’Umbria, alla Provincia di Perugia dal Comune di Perugia e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Il Centro stesso incorpora la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, una delle più antiche e prestigiose scuole italiane che forma praticanti. Dal 1992 nella Scuola di Ponte Felcino si sono formati oltre duecento giornalisti. Nel 2004 è nata l'Associazione Giornalisti Scuola di Perugia (AGSP), associazione che riunisce gli ex allievi della Scuola.

Tra i giornalisti che sono usciti da questa scuola si possono segnalare: * Antonio Preziosi – direttore Rai Radio 1 e Giornali radio, * Monica Maggioni – Presidente della RAI; * Gerardo Greco – corrispondente Rai da New York e ora conduttore della Trasmissione Agorà; * Giovanni Floris – conduttore di trasmissione di La7″; * Giovanni Scaramuzzino – radiocronista “Tutto il calcio minuto per minuto”, Rai Radio 1; * Ivano Liberati- ex inviato e ora vicaporedattore Cronaca Giornale Radio; * Niccolò Bellagamba – giornalista Tg3; * Simona Rolandi – giornalista e conduttrice Rai Sport; * Francesca Romana Elisei – giornalista e conduttrice Tg2; * Giuseppe De Bellis – vice direttore de Il Giornale; * Marco di Fonzo – Sky Tg24, redazione politica; * Maria Soave – giornalista e conduttrice Tg1; * Cristiana Palazzoni – giornalista e conduttrice Tg3; * Andrea Gennai – giornalista Sole 24 Ore; * Doriana Deiana – giornalista Tg2; * Luca Marchetti – giornalista Sky Sport; * Daniela Orsello – giornalista Tg2; * Ettore Giovannelli – inviato Rai Sport; * Anna Piras – caporedattore TgR Rai Sardegna; * Luca Di Bella – Telecronista Rai Sport Atletica e Sport Invernali.
Il Centro è e presieduto da Nino Rizzo Nervo e diretto da Antonio Bagnardi (la direzione della Scuola è invece affidata a Antonio Socci.

Scuola giornalismo Sergio Mattarella
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

L’agricoltura umbra incontra il presidente Mattarella

1 Min Read
10.0

Sergio Mattarella ad Assisi: “La guerra consuma la ragione e la vita delle persone”

3 Mins Read

Il Presidente Mattarella il 4 ottobre ad Assisi

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?