Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Rimuove i dispositivi antitaccheggio per rubare alcolici al supermercato

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Foligno, fermato alla guida con tasso alcolemico 4 volte superiore al limite consentito

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Valtopina, auto finisce fuori strada e si ribalta: ferita la conducente

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Tragedia colpisce famiglia di Passignano in vacanza all’estero: bimbo di 2 mesi muore nel sonno

    Marzo 30, 2023
    10.0

    Bastia Umbra, 46enne denunciato per furto con strappo

    Marzo 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Scultura e poesia alla Galleria Artemisia
Archivio

Scultura e poesia alla Galleria Artemisia

RedazioneBy RedazioneGennaio 31, 2018Nessun commento2 Mins Read
 

di Cristiana Dominici – Appuntamento, sabato 3 febbraio alle ore 17,30 presso la Galleria d’arte Artemìsia dove si terrà il “middle event” della mostra di scultura di Alfredo Mommarelli, “Cortinarum Vela” le cui opere saranno in esposizione fino al 24 febbraio.
Le nove sculture esprimono il pensiero di Edo Art in forma “tridimensionale”.
I materiali utilizzati diventano per l’autore strumenti per dare corpo a pensieri e riflessioni da svelare, ogni opera ha diverse velature, un invito aperto a scoprire la ”veritas” dell’artista, alla ricerca di una “realtà aumentata”.
Realtà che potremo ammirare ed ascoltare poiché il “middle event” prevede l’abbinamento di una poesia di Duccio Franci ad ogni scultura, libera interpretazione in versi e combinazione tra diverse forme di espressione artistica. In attesa dell’evento, abbiamo posto alcune domande all’autore sulle opere esposte.

    “Homo singularis” è invito a restare sempre “indipendente”.
Gli occhi e le orecchie della statua sono forati, un “monito alla scelta” in un flusso continuo di immagini e suoni. “Alla” è l’unica opera su commissione dell’artista, Alla è la proprietaria della parrucchieria accanto alla galleria. Un ritratto di donna dove risalta tra il bianco e il grigio dei materiali, il rossetto rosso e i lunghi capelli.
“Vanitas” è l’espressione dell’ epoca dell’apparenza”, oro e gioielli sono ornamento di un viso pieno di rughe, che non riescono a nascondere, visibile e tangibili, poiché la vera bellezza è interiore.
“Enigma” è espressione del “mistero delle donne”, mai svelato, gli occhi e la bocca della statua sono serrature, che la chiave antica argento non riesce ad aprire, mentre “Lilith” è la prima donna di Adamo, figura che ha sempre affascinato l’artista, poiché donna indipendente e ambivalente. Scultura da percorrere, il corsetto può essere armatura, e il teschio, morte o rinascita.
“Sebastianus
” è scolpito nella sua umanità, un santo anarchico, senza sovrastrutture con catene al posto delle corde. “Veritas”, ultima scultura in ordine cronologico sul catalogo è “ricerca dell’essenza”. Una veritas talvolta opaca ma con teschio lucido.

 

La collezione tridimensionale costruita con pietra, legno ferro e resina sono espressione di una visione individuale di vizi e virtù umane. “Gli uomini chiamano vizi le virtù che non riescono a praticare” scrive lo scultore all’inizio del catalogo. E, sabato l’abbinamento in versi di Duccio Franci sarà un’ottima occasione per assaporare la fusione di espressioni artistiche diverse e complementari.

 

 

Arte poesia scultura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

“Strumenti a corde” di Floriana La Rocca, poesie che suonano come un inno alla vita

3 Mins Read
10.0

Il Giappone “in punta di pennello” in mostra a Perugia

4 Mins Read

Dopo oltre due secoli una riproduzione de “l’Adorazione dei Pastori” del Signorelli torna a Città di Castello

12 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 30, 2023

Ufficiale, Fratelli d’Italia candida Orlando Masselli a sindaco di Terni

10.0
Marzo 30, 2023

Rimuove i dispositivi antitaccheggio per rubare alcolici al supermercato

Marzo 30, 2023

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beau ha paura - Ari Aster condivide le prime indiscrezioni sul progetto: "È il Signore degli Anelli, ma ebreo"
    Ari Aster, nel corso di una recente intervista, ha descritto in maniera decisamente inusuale il suo nuovo progetto, Beau ha paura, atteso nelle sale ad aprile.
  • Peter Pan & Wendy, il Capitan Uncino di Jude Law sarà diverso secondo il regista
    Secondo David Lowery, il Capitan Uncino di Jude Law in Peter Pan & Wendy sarà diverso rispetto al classico d'animazione Disney di Peter Pan.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 30, 2023

Ufficiale, Fratelli d’Italia candida Orlando Masselli a sindaco di Terni

10.0
Marzo 30, 2023

Rimuove i dispositivi antitaccheggio per rubare alcolici al supermercato

Marzo 30, 2023

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?