Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Screening del colon retto, ottimi risultati per la prevenzione dei tumori
Archivio

Screening del colon retto, ottimi risultati per la prevenzione dei tumori

RedazioneBy RedazioneNovembre 30, 2018Nessun commento4 Mins Read

Il tumore del colon retto rappresenta una delle patologie neoplastiche più diffuse e con tassi di sopravvivenza più bassi nella popolazione italiana, per questo motivo è fondamentale aumentare l’adesione allo screening in modo da individuare eventuali lesioni in fase iniziale e diminuire sensibilmente la mortalità. In Umbria è la seconda causa di morte per tumore, sia per i maschi che per le femmine, ma i dati provenienti dal registro tumori umbro, dimostrano, soprattutto per i maschi, una significativa diminuzione della mortalità a partire dal 2012, grazie all’attivazione del programma di screening.

Sono questi i temi su cui si è discusso venerdì 30 novembre all’Ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla, durante un seminario organizzato dalla dr.ssa Maria Donata Giaimo, Coordinatore screening della Usl Umbria 1, per riflettere sui risultati ottenuti dalla attivazione di questo programma di sanità pubblica. Presenti Luca Barberini, Assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Pasquale Parise Direttore Sanitario Usl Umbria 1, Fabrizio Stracci Direttore Registro Tumori Umbria e Basilio Passamonti Responsabile Laboratorio Unico Screening Usl Umbria 1.

“In Umbria lo screening per la prevenzione dei tumori del colon retto, attraverso la ricerca del sangue occulto nelle feci nella popolazione di età compresa tra i 50 e i 74 anni, è attivo ormai da più di dieci anni – ha sottolineato Maria Donata Giaimo – e ha raggiunto risultati ben superiori alla media nazionale, sia in termini di adesione al test di ricerca del sangue occulto nelle feci (47% in Umbria contro il 40,6% dell’Italia) che alla colonscopia (82% dell’Umbria contro l’81% dell’Italia). Lo screening del colon retto funziona anche in virtù delle scelte fatte dalla nostra Regione al momento della progettazione come la convenzione con Poste Italiane per l’invio a domicilio del kit per il prelievo e l’invio gratuito per l’utente, del campione al Laboratorio Unico di Screening della USL Umbria 1, la centralizzazione della programmazione e della attività laboratoristica di primo livello per tutta la regione presso lo stesso laboratorio, l’accordo con i MMG per la promozione attiva dello screening, attraverso il portale aziendale della medicina di base e il confronto costante con i professionisti del settore e l’investimento in tecnologie sempre più innovative”.

“In Umbria – ha ricordato Luca Barberini, Assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare – tutti gli screening offerti per la prevenzione di diverse forme di cancro registrano un’adesione importante, con percentuali di assoluto rilievo, anche sopra la media regionale. Quello colon rettale è al 47%, il mammografico al 69% e alla cervice uterina al 60%. Dati incoraggianti, grazie alla competenza dei nostri operatori sanitari e alla buona organizzazione della sanità umbra. Dobbiamo però lavorare di più per sensibilizzare quella parte di cittadini che non utilizza questo importante strumento di tutela della salute. Al tempo stesso, dobbiamo investire più risorse sulla prevenzione e sulla rete dell’assistenza territoriale, con una visione meno ospedalocentrica e più vicina ai nuovi bisogni di salute dei cittadini”.

Durante il seminario, alla presenza dei MMG della Media Valle del Tevere, il dr. B. Passamonti responsabile Laboratorio Unico Screening Umbria, ha presentato il trend dei principali indicatori di questo programma di screening, attraverso il confronto con i dati degli altri programmi regionali, mentre il prof. Fabrizio Stracci, Direttore del Registro Tumori Umbria, ha illustrato i dati che derivano dall’analisi della incidenza e soprattutto della mortalità per cancro del colon retto. Negli interventi successivi il dr. Lucio Sarpi responsabile Gastroenterologia USL Umbria 1, ha affrontato il tema della necessità di conciliare la innovazione tecnologica con l’applicazione costante, attraverso un confronto serrato tra professionisti, con le linee guida internazionali; la dr.ssa Pireddu, medico anatomopatologo, quello dell’importanza della condivisione tra anatomopatologi dell’utilizzo di una classificazione comune delle lesioni, mentre il dr. Tiziano Scarponi, in qualità di rappresentante dei MMG ha richiamato l’attenzione sul ruolo fondamentale esercitato da questi professionisti nella promozione della adesione degli assistiti a questo programma di sanità pubblica. Infine la dr.ssa Silvia Pagliacci, in qualità di presidente Sunifar, ha illustrato le possibilità di ulteriori collaborazioni con le farmacie umbre.

Ospedale di Pantalla Prevenzione Screening Tumore del colon retto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Salute, all’Ospedale Media Valle del Tevere si parla di obesità

2 Mins Read

“Ospedale Pantalla, potenziato con strumenti avanzati ma mancano esami di base”

3 Mins Read

All’ospedale di Pantalla il Centro HUB di Diagnostica Cardiovascolare Avanzata

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?