Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

    Giugno 17, 2025

    Rompe gli specchietti di tre auto in sosta: 40enne denunciato a Terni

    Giugno 17, 2025

    Gubbio: 26enne arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

    Giugno 17, 2025

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Sanità, Umbria seconda regione per uso di antidepressivi
Archivio

Sanità, Umbria seconda regione per uso di antidepressivi

admin03 Mins Read
 
 
 

“Una legge regionale per l’istituzione della figura dello Psicologo delle Cure Primarie, comunemente chiamato Psicologo di Base”. Questo l’intento del capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che, in proposito, annuncia la presentazione di una proposta di legge.

“Tale figura – spiega il capogruppo pentastellato – è presente da tempo in paesi del nord Europa come Gran Bretagna e Olanda, ma anche in alcune regioni italiane come la Campania. Contesti in cui l’operatività dello psicologo di base risulta strutturata ed organica, prevedendo anche una formazione specifica”.

 
 
 
 

“L’impatto psicologico del lockdown – osserva De Luca – dimostra l’importanza di un servizio di psicologia di base. L’obiettivo della proposta di legge è quello di promuovere la cultura del benessere psicologico non solo tra i cittadini, ma anche tra gli operatori di settori come la sanità e la scuola. Un sostegno valido e qualificato per i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta per rispondere ai bisogni assistenziali di base dei cittadini umbri. Diminuire il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione, costituendo un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso. Intercettare i bisogni di benessere psicologico che spesso rimangono inespressi dalla popolazione. Organizzare e gestire l’assistenza psicologica decentrata rispetto ad alcuni tipi di cura. Realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici di ambito psicologico e della salute mentale di secondo livello e con i servizi sanitari più generali”.

Per De Luca, “sono ormai indiscutibili le evidenze di come lo stress cronico condizioni lo stato di salute della persona e determini la predisposizione, l’insorgenza e il mantenimento delle malattie. Quasi un paziente su cinque che si rivolge ai medici di medicina generale presenta depressione e disturbi d’ansia. L’Umbria – rileva il capogruppo M5S – risulta essere la seconda regione italiana per uso di antidepressivi, mentre la spesa sostenuta per l’acquisto di medicinali da parte delle strutture sanitarie pubbliche vede la nostra regione al primo posto in Italia con una quota del 49,3 per cento sul totale”.

“La collaborazione tra medico di base e psicologo – spiega l’esponente pentastellato – ridurrebbe esami e visite specialistiche, l’uso dei farmaci, la frequenza e la durata delle ospedalizzazioni, gli accessi non urgenti al pronto soccorso e le assenze dal lavoro per motivi di malattia, oltre ad aumentare il benessere psicofisico con risvolti positivi sul carico di lavoro dei medici sia sui tempi di attesa per le visite”.

Secondo De Luca, “non è più pensabile, oggi, parlare di salute senza includere anche il concetto di salute psicologica. Le ricadute economiche porterebbero sostanziali risparmi sul bilancio sanitario regionale che ad oggi si aggira intorno ad 1,8 miliardi di euro. Gli studi effettuati nelle regioni in cui è stata svolta una sperimentazione, (Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Lazio) – conclude – hanno evidenziato una sostanziale efficacia degli interventi, con un miglioramento dei livelli di benessere e una diminuzione della sintomatologia”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleVertenza Sangemini: “Non è più il tempo delle polemiche o della propaganda a buon mercato, ma è quello della responsabilità”
Next Article Roberto Morroni: “Forza Italia, serve una Bad Godesberg”

Related Posts

Perugia, nasce la nuova Clinica Lami: un polo sanitario all’avanguardia radicato nei valori cristiani

Giugno 13, 2025

Sanità umbra sotto la lente della Corte dei conti: interrogativi sulla consulenza affidata a KPMG

Maggio 21, 2025

Congresso a Villa Umbra: la chirurgia a ciclo breve al centro del Piano Sanitario Regionale 2025-2030

Maggio 17, 2025

Ospedale di Pantalla, la Regione rilancia: più servizi, meno trasferimenti e un nuovo ruolo strategico

Maggio 14, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Rider, finalmente un segnale dalle istituzioni: Perugia approva le prime tutele per chi lavora su piattaforma

Giugno 17, 2025
10.0

Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro

Giugno 17, 2025
10.0

Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

Giugno 17, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Psyco: il capolavoro di Alfred Hitchcock usciva 65 anni fa... e imponeva al pubblico una regola ferrea!
    Il film più famoso del maestro del brivido compie 65 anni... ed è terrificante come allora. Psyco uscì il 17 giugno 1960 ed è ampiamente considerato uno dei titoli migliori nell'illustre filmografia di Alfred Hitchcock. Il regista impose una condizione particolare ma unica per l'uscita del film, che causò lunghe file fuori dai cinema.
  • Il Premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento 2025: il vincitore è Paolo Genovese
    Hamilton è partner dei Nastri d'Argento e riconosce il grande lavoro degli artisti dietro la macchina da presa assegnando il premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento, andato quest'anno a Paolo Genovese per il suo ultimo successo che tutti abbiamo visto al cinema: FolleMente.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?