Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sanità e appalti, si muove la Finanza
Archivio

Sanità e appalti, si muove la Finanza

RedazioneBy RedazioneMaggio 15, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

Nonostante il coronavirus, che ha fermato molte attività e perfino i processi in tribunale, la Finanza ha continuato a muoversi sul fronte delle indagini legate alla Sanità umbra, e sul fronte appalti sono arrivate le prime risultanze.

Come scrive oggi il Messaggero, “Lavorando a testa bassa, spulciando documentazioni, gare d’appalto e relativi bandi e incrociando tutto con le parole di centinaia di ore di intercettazioni e di «persone informate sui fatti» gli investigatori del Nucleo di polizia economico-finanziaria, diretti dal tenente colonnello Selvaggio Sani e sotto il coordinamento del comandante provinciale, il colonnello Dando Massimo Cardone, hanno iniziato a produrre le prime comunicazioni di «notizie di reato» in Procura sul filone d’inchiesta nato come costola di quello fin qui principale legato ai presunti concorsi truccati in ospedale ma che promette di riservare novità pari, se non superiore, rispetto a questo.
Se infatti quello dei concorsi è un filone d’indagine già definito che sta portando nomi eccellenti della politica e della sanità regionale a confrontarsi con la giustizia per difendersi da accuse importanti, sul versante appalti la situazione è ancora in divenire ma tra non molto potrebbero arrivare le prime mosse della Procura. Questo perché, secondo il pochissimo che filtra di un’inchiesta per ovvi motivi blindatissima, i finanzieri avrebbero iniziato a segnalare ai sostituti procuratori Mario Formisano e Paolo Abbritti (titolari della maxi inchiesta tra concorsi e gare d’appalto) le prime irregolarità accertate oltre le parole intercettate e i collegamenti individuati nella primissima fase dell’inchiesta stessa, quando l’attenzione era principalmente focalizzata sulle selezioni truccate nel 2018 all’ospedale perugino. Già da subito erano infatti apparse irregolarità sul versante delle forniture tecnologiche e a un primo giro d’orizzonte gli investigatoti delle fiamme gialle sembravano subito aver trovato materiale sul quale lavorare. Ora quel materiale pare essere diventato decisamente più corposo.
LE CIFRE
Roba di milioni di euro. Cento, per l’esattezza, secondo una prima stima fatta qualche tempo fa negli uffici del comando provinciale della guardia di finanza. Milioni e appalti sotto indagine, per capire e verificare se siano state rispettate le regole o se si possano rilevare anche su questo fronte condotte fuorilegge. Un super lavoro perché, a differenza dei concorsi, c’è una mole «notevole» di materiale da analizzare e ricostruire. Se sul fronte degli esami truccati nell’anno 2018 all’ospedale grandissima parte degli spunti d’indagine è arrivata direttamente dai protagonisti su quest’altro versante l’indagine si muove su un terreno decisamente più pesante perché non c’è più l’immediatezza dei fatti e dunque tocca agli investigatori svolgere un compito di analisi di documentazione.
 

 
 
finanza Reato Sanitopoli
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Sanitopoli: perché la presidente Catiuscia Marini si dimise?

2 Mins Read
10.0

Presunto giro di false fatturazioni e contratti fraudolenti, Cancellotti e Mariotti si dichiarano innocenti

1 Min Read

Gubbio, elicottero della Finanza scopre discarica abusiva di auto da rottamare

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?