Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sagre, Confcommercio denuncia: “Regione ha disatteso gli impegni”
Archivio

Sagre, Confcommercio denuncia: “Regione ha disatteso gli impegni”

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Questione sagre: la denuncia di Confcommercio. Sono passati più di 6 mesi da quando il sindacato dei pubblici esercizi Fipe-Confcommercio della provincia di Perugia, dando voce al malumore grande e crescente degli operatori della ristorazione, ha spinto sull’acceleratore e alzato i toni del confronto con la Regione – confronto peraltro aperto molto tempo prima – per una riforma della legge sulle sagre (L. R. 48/98), che avesse come imprescindibili linee guida la qualificazione di questi eventi – da ricondurre alla valorizzazione delle vere tipicità locali – una limitazione della durata e la loro equiparazione in termini di adempimenti alle attività di ristorazione, onde porre un freno alla concorrenza sleale esercitata nei confronti dei pubblici esercizi. Fipe-Confcommercio a maggio 2012 aveva presentato insieme a Confesercenti una propria proposta di modifica alla legge, a sostegno della quale erano state raccolte centinaia di firme, incontrando la disponibilità dell’assessore regionale al Turismo Fabrizio Bracco a recepirla.
In questi mesi, in cui il confronto è continuato, anche con il coinvolgimento dell’Unpli, l’Unione delle Pro Loco, Fipe ha sempre ribadito la richiesta che la partita si concludesse entro il 2012, e la Regione aveva assunto un impegno in questo senso: solo in questo modo, infatti, i Comuni avrebbero potuto recepire le modifiche nei propri regolamenti fin dal 2013. Così invece non è stato, e tutto è ancora in alto mare. “Un comportamento grave da parte della Regione, un ritardo inaccettabile – tuona il presidente provinciale di Fipe-Confcommercio Romano Cardinali – perché così abbiamo perso un altro anno e nel 2013 rischiamo seriamente che la situazione rimanga com’è. La cosa appare ancora più colpevole alla luce del fatto che – come da noi suggerito – la Regione avrebbe potuto tranquillamente procedere in contemporanea alla riforma della legge sulle sagre e a quella sul commercio. Quest’ultima, come si sa, è stata approvata dalla Giunta a fine dicembre; sulle sagre invece ancora nulla. Si continuano ad ignorare le ragioni di un settore economico vastissimo, quello dei pubblici esercizi, che produce reddito ed occupazione e che, a maggior ragione in seguito all’accentuarsi del peso della crisi, non è più disposto a tollerare la latitanza delle istituzioni nell’evitare la proliferazione di iniziative che non qualificano né promuovono adeguatamente il territorio ed esercitano una forma di concorrenza sleale avvertita come insostenibile da imprese bersagliate da tasse e tariffe, sottoposte a continue visite da parte degli organi di controllo, penalizzate dalla crisi dei consumi e private di liquidità dalla stretta creditizia. Dalla Regione – conclude Cardinali – aspettiamo un segnale immediato: altrimenti gli operatori sono pronti a scendere in piazza”.

 
 
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

1 Min Read
10.0

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

3 Mins Read
10.0

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?