Sabato 30 Marzo a Palazzo Gallenga – sede dell’Università per stranieri – si svolge la quarta edizione del Gran Ballo di Perugia ,impostato sul Valzer Viennese e organizzato dall’Associazione giovanile Rotaract Club Perugia Est guidata dal presidente Maria Luisa Cotana, assieme all’ideatore Ludovico Maria Fagugli.
A dare vita alle coreografie, fra cui una sulle note del Kaiser-Walzer (Valzer dell'Imperatore) di Johann Strauss, saranno 16 coppie di dame e cavalieri, di età compresa tra i 16 e 30 anni, che in questi ultimi mesi hanno partecipato con grande entusiasmo ai corsi di Walzer gratuiti offerti dal Rotaract Club Perugia Est.
L’evento riprende una tradizione antica, che affonda le sue radici nella Francia del ‘700 e che, ancora oggi, fa sognare tutto il mondo. A questa tradizione ricca di fascino intramontabile si è ispirato il Rotaract Club Perugia Est nell’organizzarne l'edizione umbra a cui l'anno scorso hanno partecipano oltre 360 persone di tutte le età e provenienti da tutta Italia. Le sale affrescate di uno dei palazzi più belli e suggestivi della regione, torneranno per una sera nell’atmosfera sfarzosa ed elegante dei primi del '900, prima che Palazzo Gallenga Stuart venisse donato per diventare l'attuale sede dell'Università per Stranieri. Si inizierà alle 19:30 con una cena di gala, cui seguirà alle 22:00 la cerimonia d’apertura delle danze con una coreografia sulle note dall’orchestra. Si uniranno poi al valzer e quadrille tutti gli ospiti, per continuare fino a tarda notte con musica anni ’80 – ‘90. La serata sarà allietata da una torta Sacher gigante, da altri dolci della tradizione austriaca e dall'open bar.
L'evento ha una finalità filantropica e tutto il ricavato della serata sarà destinato su tre fronti: alla Caritas di San Faustino (Perugia) in sostegno alla famiglie in difficoltà, al restauro dell’opera“Eterno ed Angeli” di Raffaello ed esposta alla Galleria Nazionale