Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Rumors di Palazzo: Franceschini al posto di Conte
Archivio

Rumors di Palazzo: Franceschini al posto di Conte

RedazioneBy RedazioneMaggio 19, 2020Nessun commento4 Mins Read
 

La poltrona del premier Giuseppe Conte traballa pericolosamente. Nelle ultime ore si moltiplicano i rumors su un possibile cambio di guardia a Palazzo Chigi, con Mario Draghi pronto a prendere il posto dell’avvocato qualora gli fosse richiesto.
Da una parte a soffiare come un uragano sulla massima postazione governativa sono i numeri, con un sondaggio che rivela un consenso ridotto al lumicino, con il 65,3% di intervistati che dice di non avere fiducia nei confronti del governo giallorosso.
Le voci dei giorni scorsi lasciavano intendere che il Vaticano si potesse adoperare per mettere in sicurezza il governo M5S-Pd. Addirittura si era parlato di Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali, come possibile regista di un’operazione volta alla creazione di un nuovo movimento d’ispirazione cristiana. Si sarebbe trattato di un partito di centro che avrebbe potuto strizzare l’occhio a Conte. Ma in un lampo le carte in tavola sono cambiate.
Ora si fa largo la volontà di dare vita a un progetto alternativo alla sinistra, che sia in grado di unificare l’area moderata.
Sembrerebbe proprio che gli ambienti vicini al cardinal Ruini – ma ora sotto il controllo diretto del Segretario di Stato, Pietro Parolin – siano tornati a scalpitare.
Una pressione che si fa sentire, tanto che la figura del capo del governo giallorosso ora è molto indebolita.
 Anche dalla Santa Sede sono stati avanzati forti dubbi sul modus operandi del presidente del Consiglio. 
Fonti vaticane avrebbero ribadito il timore per il fatto che le misure fino a ora intraprese dal governo possano non essere più sufficienti per garantire una seria ripresa del Paese: “Serve un’idea vera di paese, una visione d’insieme delle cose da fare. Un progetto per il rilancio”.

Non a caso, come riportato da Italia Oggi, si fa sempre più concreta l’ipotesi dell’arrivo di Dario Franceschini a Palazzo Chigi: si tratta di una figura super cattolica che gode dell’apprezzamento sia del Quirinale sia del Vaticano. Un profilo che potrebbe risultare fondamentale per solidificare gli equilibri politici e istituzionali in vista della ricostruzione, considerando la presenza degli altri cattolici David Sassoli a Paolo Gentiloni da Bruxelles. E all’orizzonte resta la nomina del nuovo presidente della Repubblica, con Sergio Mattarella in pole per il bis.

 

A questo si aggiunga il fatto che tra le file del Partito Democratico sembra fare breccia una doppia strategia.
Da una parte il sostegno discreto a Dario Franceschini  a quello invece decisamente meno “nascosto” di Beppe Sala che chiede al Governo un cambio di passo con relativo rimpasto ministeriale (intervista a Radio 24 del sindaco di Milano).
Del resto Conte comicia a non piacere a molti. Le riaperture con i rischi di seconde ondate del coronavirus – specie per i ritardi su tracciamenti, test e tamponi – si aggiungono alle difficoltà di far pervenire gli aiuti economici annunciati nel Decreto Rilancio (ancora non pubblicato a 6 giorni dalla conferenza stampa di Conte). Inoltre si aggiunge il “nodo” Bonafede – domani voto di sfiducia al Senato – e infine il tema delicato degli aiuti Ue con Mes e Recovery Fund che vedono l’Italia non certo in posizione dirimente.
In sostanza il capodelegazione Pd in rampa di lancio a Palazzo Chigi per prendere il posto di Conte nella fase di ricostruzione ecco che viene a congiungersi perfettamente con le difficoltà dell’esecutivo giallorosso che fatica a trovare una quadra praticamente su ogni punto dell’agenda di Governo.

BEPPE SALA “CHIEDE” RIMPASTO DI GOVERNO
«Dopo tutti questi mesi dall’inizio dell’emergenza Coronavirus non stiamo vedendo quei risultati che ci saremmo aspettati», sarebbero le fonti del Vaticano riportate da Italia Oggi, «Serve un’idea vera di paese, una visione d’insieme delle cose da fare. Un progetto per il rilancio». Il buon rapporto finora tra Conte e Papa Francesco aveva “legittimato” la scelta di Mattarella di proseguire con il Governo in carica per “evitare” il ritorno di Salvini e del Centrodestra alla guida del Paese, ma dopo l’emergenza Covid-19 e le tante difficoltà su comunicazione, decreti e Dpcm, quella convinzione comincia a scricchiolare secondo il retroscena di Italia Oggi. Si fa sempre più concreta l’ipotesi dell‘arrivo di Franceschini a Palazzo Chigi: «si tratta di una figura super cattolica che gode dell’apprezzamento sia del Quirinale sia del Vaticano. Un profilo che potrebbe risultare fondamentale per solidificare gli equilibri politici e istituzionali in vista della ricostruzione».

Conte Franceschini Governo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Occorrono 200 milioni di euro per la spesa sanitaria

2 Mins Read

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

2 Mins Read

Ast Terni: positivo l’incontro al Ministero della Transizione ecologica

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?